Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il potere di chi fa i prezzi (il latte incombe)

Posted on 6 Marzo 20196 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda

L’informazione sarda, da quella stampata a quella televisiva, ha una caratteristica ormai consolidata: non dice niente di nuovo e ripete l’impostazione che danno i tg e i grandi network italiani. L’effetto è che sembra di leggere e guardare sempre il riepilogo del giorno prima fatto con le idee degli altri.
Ci sarebbe tanto da fare. Lo farà chi potrà e avrà le energie per farlo.
Nel frattempo possiamo però porre questioni magari un po’ più serie e non ripetitive.
Il tema di chi fa il prezzo e dà il valore alle merci (in altra occasione parleremo del lavoro) è un tema decisivo nel mondo.
Il 14 febbraio a Valencia, in Spagna, sono state distribuite gratuitamente dall’Associazione valenzana degli Agricoltori 4 tonnellate di arance per protestare contro “lo squilibrio tra i prezzi che riceve il produttore e quelli che il consumatore paga”. Lunedì 25 febbraio circa 7000 persone si sono riversate al porto per protestare contro le importazioni di arance dall’Egitto. La Spagna non è un soggetto qualunque: gran parte della frutta consumata in Sardegna viene da lì prima che dai campi sardi.
Poi è passata in secondo piano una notizia, gravissima, e cioè l’ennesimo espianto di agrumeti in Puglia: giacché un chilo di clementine vale 50 centesimi, meglio tagliare gli alberi, vendere il legname, lasciare i campi incolti e aspettare tempi migliori.
Organi di informazione seri e non sotto inconsapevole dettatura dovrebbero provare a dare questa risposta: chi fa il prezzo delle merci? Come si forma il prezzo delle merci del primario in Sardegna? È determinato dal mercato e nessuno può regolare il mercato perché il mercato è globale, cioè sfugge a ogni potere? Il prezzo del latte, urgentissimo in campagna elettorale e adesso affidato a un prefetto, è determinato da regolazioni nella disponibilità dei poteri di un prefetto o da altri poteri? Il mondo non si allarga e si restringe a piacimento di chi lo guarda; il mondo è enorme e va saputo interpretare e non si vuole soccombere.

Mercato, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Nuova politica e perdita della mente
Next Post: Reddito di cittadinanza e latte di fuoco: come difendersi dalle notizie del giorno prima

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme