Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Non da soli, ma da Sardi

Posted on 22 Febbraio 201922 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda

Una campagna elettorale intensa nel corso della quale abbiamo incontrato migliaia di persone che, giorno dopo giorno, si sono unite intorno a uno slogan semplice quanto efficace: “Non da soli, ma da Sardi”. Questo per dire che l’unico voto utile in queste elezioni è quello per la Sardegna, contro i partiti italiani che da sempre ci negano poteri e libertà, diritti e progresso. In 70 anni di autonomia abbiamo provato a cambiare la Sardegna per parti ma la Sardegna non si cambia a piccoli passi. Si deve prendere atto che senza i poteri necessari al nostro sviluppo non riusciamo a guardare al futuro della nostra isola. Non abbiamo poteri sulle servitù militari, sul fisco, sui trasporti. Non abbiamo i poteri che ci servono, non abbiamo i poteri che servono alla nostra vita. Quei poteri li hanno gli altri. Ecco, scegliere il Partito dei Sardi significa decidere di prendere quei poteri. Serve una rivoluzione intelligente.
Si parla tanto di trasporti, ma se vogliamo incidere realmente in questo settore dobbiamo intervenire per garantire il diritto alla mobilità dei sardi che oggi inizia, nella migliore delle ipotesi, da Roma o da Milano. Il sistema di continuità territoriale imposto dall’esterno va cancellato. Fissiamo tariffe massime per navi e aerei, un’Autorità deve vigilare sulla loro applicazione, se le compagnie non le rispettano, allora gli aerei non atterranno e le navi non attraccano. Questo vale anche per il fisco, siamo i più tartassati d’Italia, non possiamo avere un sistema pari a quello delle ricche e privilegiate Lombardia e Veneto. Serve un fisco sardo, prenderci i poteri attraverso una rivoluzione intelligente. Scendiamo in piazza e decidiamo di riprenderci i nostri soldi.
Infine, oltre alla cancellazione della Riforma Sanitaria targata PD, la mia proposta è dedicata al lavoro e ai tanti giovani sardi che oggi sono costretti a lavorare con stipendi orientali, quelli delle economie meno sviluppate e con maggiori diseguaglianze sociali: nessun sardo deve guadagnare meno di mille euro al mese, nessuno può vivere con stipendi che sono meno di un sussidio. Ecco, dobbiamo prenderci i poteri per dare dignità ai nostri lavoratori. Con la Nazione sarda, può finalmente cambiare tutto. Ecco perché bisogna votare il Partito dei Sardi.

NON DA SOLI, MA DA SARDI
PER CAMBIARE QUALCOSA, CAMBIAMO TUTTO

Elezioni, Nazione Sarda, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Siamo una Nazione
Next Post: Risultato non soddisfacente. Me ne assumo interamente la responsabilità

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Paolo1 su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • vanni bonizzato su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Ginick su Violante, e l’onore?
  • P.. su Violante, e l’onore?
  • Roberto G. su Violante, e l’onore?
  • David su Violante, e l’onore?
  • Paola Ricci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy