Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Grazie e resistenza

Posted on 28 Febbraio 201928 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda

Ringrazio e ringraziamo tutti gli elettori che ci hanno votato.
Non era semplice sottrarsi a un clima elettorale altamente manipolato, spinto come mai prima ad annullare le proposte sulla Sardegna a favore degli schieramenti precostituiti sugli ideologemi italiani. Ciò nonostante, venticinquemila sardi hanno saputo riconoscerci come meritevoli della loro fiducia.
Si dice, a ragione, che l’elettorato non ha mai torto. È vero.  Ma è anche vero che le elezioni non giudicano i torti e le ragioni, ma la popolarità delle posizioni. Noi possiamo continuare ad essere certi delle nostre ragioni, ma consapevoli che c’è un durissimo lavoro di informazione e di formazione da fare. Più l’ignoranza e la disinformazione crescono, più cresce l’odio e l’invidia sociale. Più essere colti e informati diviene un difetto, più aumenta il numero degli inadeguati investiti di ruoli di responsabilità.
La società sarda si sta culturalmente impoverendo. Il primo dovere morale è combattere questo declino. Dobbiamo lavorare, e io lo farò in prima persona, sull’informazione e la formazione. La cultura rende liberi, l’ignoranza apre la strada agli ignoranti prepotenti.
Grazie a tutti i candidati. Non era semplice lottare, non sarà semplice resistere.
La buona notizia è che gli indipendentisti sardi che hanno iniziato la campagna elttorale guardandosi in cagnesco, l’hanno conclusa abbracciandosi. Può essere un nuovo inizio.
Una raccomandazione a tutti: impedite ai fascisti di dirvi che siccome abbiamo perso dobbiamo tacere. Noi abbiamo perso, e io più di tutti, ma per farmi stare zitto mi devono ammazzare. Noi sappiamo che tra la verità e la convenienza abbiamo sempre scelto la prima. La verità è che la Sardegna ha bisogno di poteri sovrani e che questo comporta mettere in discussione l’ordinamento della Repubblica italiana, cioè comporta porre seriamente, e non come fa chi lavora sulle due patrie e sull’autonomia, il problema dei problemi, il problema dei poteri. La Sardegna ha bisogno di poteri. Il potere legittimamente esercitato è la soluzione della questione sarda, che è questione nazionale non questione economica. Questa verità è inattaccabile sotto qualsiasi punto di vista e ci dà la forza per combattere, resitere e amare.
Ci si vede sabato a Tramatza.

Cultura, Informazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Risultato non soddisfacente. Me ne assumo interamente la responsabilità
Next Post: Questioni di filologia sul mio cognome

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama
  • Lorenzo su I gitanti di Mont’e Prama
  • Zizi su I gitanti di Mont’e Prama
  • Enrico su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme