Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: Giunta Solinas

Pastori: vi stanno prendendo per il naso (a essere educati)

Posted on 24 Febbraio 202225 Febbraio 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Pastori: vi stanno prendendo per il naso (a essere educati)
Pastori: vi stanno prendendo per il naso (a essere educati)

La Regione si vanta dei ritardi nei pagamenti in agricoltura […]

Agricoltura, Politica

Il privilegio di mentire, il piacere di essere fatti fessi e contenti

Posted on 11 Febbraio 202212 Febbraio 2022 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Il privilegio di mentire, il piacere di essere fatti fessi e contenti
Il privilegio di mentire, il piacere di essere fatti fessi e contenti

L’opposizione dice che la Giunta ha mentito sull’epidemia. I ponti promessi e i soldi veri […]

Politica, Sanità

Anas: il giallo dell’appalto Slurp

Posted on 16 Gennaio 202118 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Anas: il giallo dell’appalto Slurp
Anas: il giallo dell’appalto Slurp

Poi mi hanno spiegato che recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l’appello al massimo ribasso per l’attività umana di dilavazione salivare dei dirigenti Anas, dall’area cervicale ai metatarsi, con particolare cura delle falangi prossimali, intermedie e distali e con rifilatura dei letti ungueali, con prezziario annesso per l’umidazione auricolare, il pettinamento villoso e, soprattutto, il numero delle operazione ebdomadarie. È il bando Slurp; l’acronimo, ovviamente su base inglese, è spiegato nelle FAQ: Sardinian Lechinage Umidification Road Posture. E ho capito tutto (…)

Infrastrutture, Politica

Il giallo (mica tanto) della bocciatura del Piano Mancini: le firme mancanti e le pretese una tantum

Posted on 12 Gennaio 202114 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 1 commento su Il giallo (mica tanto) della bocciatura del Piano Mancini: le firme mancanti e le pretese una tantum
Il giallo (mica tanto) della bocciatura del Piano Mancini: le firme mancanti e le pretese una tantum

Prima domandina da fare a chi di dovere: perché la relazione istruttoria finale non è sottoscritta dai responsabili dei Settori della Valutazione di impatto ambientale e della Gestione dei rifiuti? Sono Settori diretti da due ingegneri stimati da tutti, molto capaci, tutt’altro che distratti e mai iscritti da chicchessia a questa o quella parte politica. Gente seria, improvvisamente muta.
Come mai in altre istruttorie simili le firme dei due responsabili sono presenti e in questa no?
(…)

Alluvione, Olbia, Politica

Nuovo diritto sardo: prima ti assumo, poi faccio la legge per assumerti

Posted on 27 Dicembre 201927 Dicembre 2019 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Nuovo diritto sardo: prima ti assumo, poi faccio la legge per assumerti
Nuovo diritto sardo: prima ti assumo, poi faccio la legge per assumerti

Allora si prenda nota, nei Palazzi dell’Ingiustizia italiana, che non si deve più insegnare ai giovani a prepararsi in modo adeguato per i ruoli apicali. No, adesso non è più necessario in Sardegna. Adesso si deve ottenere prima l’assunzione per ragioni, diciamo, ‘fiduciarie’, poi si ottengono le leggi ad hoc, cioè il vestito normativo più congruente con le proprie capacità. E lo dico io, perché non tutti possono dirlo, e per questo molti tacciono […]

Amministrazione, Politica

Quando si comincia a governare?

Posted on 25 Ottobre 201925 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quando si comincia a governare?
Quando si comincia a governare?

La Sardegna non è in crisi: è immobile. È una Sardegna fatta di sale dalle chiacchiere, dalla politica come propaganda e non come impegno. La struttura dello Stato, la fisionomia dei diritti e dei doveri, in Italia fa acqua da tutte le parti. In Sardegna, quella stessa struttura è considerata la terra promessa dove la Sardegna dovrebbe anelare il suo approdo.
Nel frattempo la Giunta vara il ‘Programma del Dopo’.
Il Papa ha scritto che i pastori di anime devono puzzare dell’odore delle pecore; i politici devono profumare di lotta, non di cuccia.

Politica, Riforme

Politica di posizione o di contenuto? La Sardegna scimmia dell’Italia

Posted on 22 Ottobre 201922 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda
Politica di posizione o di contenuto? La Sardegna scimmia dell’Italia

L’attuale situazione politica sarda è simmetrica a quella italiana: l’opposizione non riesce a rappresentare una visione alternativa a quella del governo Solinas. Solinas, dal canto suo, non fa niente (a parte un passo avanti e tre indietro sul Mater Olbia), applica l’antico adagio, attribuito dagli storici a Mario Floris (ma non ho alcuna prova che sia così) secondo il quale per durare non bisogna fare nulla

Politica, Stato

Mater Olbia: ma allora avevamo ragione? O forse no

Posted on 17 Ottobre 201917 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda
Mater Olbia: ma allora avevamo ragione? O forse no

Qui di seguito il comunicato diffuso ieri dall’Assessorato alla sanità, rassicurante nei toni, ma in sostanziale contrasto con la variazione di bilancio approvata nei mesi scorsi per dare 25 milioni di euro al Mater Olbia nel 2019. Adesso il comunicato ufficiale dice che, invece, gliene daranno 5 e che su 17 si tratta. Questo il…

Continua a leggere “Mater Olbia: ma allora avevamo ragione? O forse no” »

Politica

Verso Capo Frasca: quello strano silenzio sulle servitù militari

Posted on 11 Ottobre 201913 Ottobre 2019 By Vito Biolchini 4 commenti su Verso Capo Frasca: quello strano silenzio sulle servitù militari
Verso Capo Frasca: quello strano silenzio sulle servitù militari

C’è uno strano silenzio intorno alla manifestazione contro le basi militari in Sardegna prevista domani, 12 ottobre, a Capo Frasca. Tacciono sostanzialmente i quotidiani che, a differenza di quanto fatto quattro anni fa in occasione della precedente protesta, nemmeno hanno valorizzato il manifesto degli intellettuali sottoscritto da alcuni dei loro più autorevoli editorialisti, o relegano…

Continua a leggere “Verso Capo Frasca: quello strano silenzio sulle servitù militari” »

Politica, Servitù militari

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme