Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Servitù militari

Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi

Posted on 16 Maggio 202225 Maggio 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi
Il sardismo dopo Solinas: la corruzione dei soldi

A breve organizzeremo un piccolo convegno (con annessa riflessione enogastronomica) su questo argomento: Il sardismo dopo Solinas.
Che ci sia per il sardismo latamente inteso, un prima e un dopo delimitato da questa esperienza di governo, mi pare indiscutibile.
Solinas ha abbandonato tutte le questioni storiche del sardismo moderato, quello autonomista, cui lui si iscrisse.

Per la Sardegna non per la piazza, Servitù militari, Vetrina

A Capo Frasca il movimento contro le basi dimostra la sua vitalità. Ma ora serve un cambio di passo (e per voi 15 foto)

Posted on 13 Ottobre 201913 Ottobre 2019 By Vito Biolchini 2 commenti su A Capo Frasca il movimento contro le basi dimostra la sua vitalità. Ma ora serve un cambio di passo (e per voi 15 foto)
A Capo Frasca il movimento contro le basi dimostra la sua vitalità. Ma ora serve un cambio di passo (e per voi 15 foto)

Al netto delle scaramucce che hanno caratterizzato l’ultima parte della manifestazione, quando ormai quasi tutti eravamo sulla strada di casa e che hanno coinvolto soltanto chi la manganellata è andata proprio a cercarsela, la manifestazione di ieri a Capo Frasca è stata bella, pacifica, importante, partecipata. Meno slogan e più ragionamenti, più ascolto e meno urla, più gente comune e meno politici.

Politica, Servitù militari

Verso Capo Frasca: quello strano silenzio sulle servitù militari

Posted on 11 Ottobre 201913 Ottobre 2019 By Vito Biolchini 4 commenti su Verso Capo Frasca: quello strano silenzio sulle servitù militari
Verso Capo Frasca: quello strano silenzio sulle servitù militari

C’è uno strano silenzio intorno alla manifestazione contro le basi militari in Sardegna prevista domani, 12 ottobre, a Capo Frasca. Tacciono sostanzialmente i quotidiani che, a differenza di quanto fatto quattro anni fa in occasione della precedente protesta, nemmeno hanno valorizzato il manifesto degli intellettuali sottoscritto da alcuni dei loro più autorevoli editorialisti, o relegano…

Continua a leggere “Verso Capo Frasca: quello strano silenzio sulle servitù militari” »

Politica, Servitù militari

85 giorni di silenzio della Nuova. I pastori, gli F35, Solinas e la Taverna

Posted on 15 Maggio 201915 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
85 giorni di silenzio della Nuova. I pastori, gli F35, Solinas e la Taverna

Ieri abbiamo imparato che ognuno intende la trasparenza a modo proprio. Oggi dobbiamo festeggiare l’inizio della sagra estiva del bombardamento sardo.
Contemporaneamente comincia a emergere la verità sul delicato (è un eufemismo) duello tra Napolitano e Gian Piero Scanu sugli F35 (…) Argea è diventato Ente pagatore. E adesso? (…) L’on. Taverna, ha rilasciato questa dignitosissima intervista dove rivela che sta facendo il suo normale corso di studi universitari, si iscrive agli appelli e va a dare gli esami. Un altro mondo: è figlia di un sardo. (LEGGI)

Agricoltura, Politica, Servitù militari

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • Mario su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Franco+Sardi su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Ignazio s'Antigu su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • hopeless su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Franciscu su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Laura Dolphin su Voi non capite l’acqua
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Marcello su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Giuseppe Gaeta su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Giuseppe Gaeta su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Fabio su Venire a Olbia più caro che andare a New York
  • Paolo Maninchedda su Venire a Olbia più caro che andare a New York

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme