Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form
Decadenza Todde: Fercia trova un precedente Decadenza Todde
Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social? Decadenza Todde
La crisi Todde Giunta Todde
Un papa credente Chiesa
Il buco nero della magistratura cagliaritana Magistratura

Insularità: la gazzosa e la dura realtà

Posted on 22 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 1 commento su Insularità: la gazzosa e la dura realtà
Insularità: la gazzosa e la dura realtà

Un tempo si diceva che chi troppo si vantava “faceva gazzosa (o gassosa, a seconda delle latitudini)”. Era un modo per dire che la boria è come una bevanda che dura poco, che sgasa in fretta e ha poco sapore (infatti, in alcuni terribili zilleri, veniva usata per allungare il vino e poterne bere di più,…

Continua a leggere “Insularità: la gazzosa e la dura realtà” »

Insularità, Politica, Vetrina

Presidente Solinas: ma non si vergogna?

Posted on 21 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 17 commenti su Presidente Solinas: ma non si vergogna?
Presidente Solinas: ma non si vergogna?

Ieri, nel silenzio assordante dei giornali quotidiani e dei media sardi, la Giunta Solinas è stata bocciata per l’ennesima volta dalla Corte Costituzionale. Questa la sentenza che boccia 6 norme della legge regionale 17 del 2021 (una delle tante leggi omnibus casinibus di questa legislatura). Su che cosa? In generale, si può dire che è…

Continua a leggere “Presidente Solinas: ma non si vergogna?” »

Giunta Solinas, Vetrina

La fisica delle particelle a Sinistra

Posted on 20 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 6 commenti su La fisica delle particelle a Sinistra
La fisica delle particelle a Sinistra

I giornali sardi sono intimamente sabaudi, sono insularisti e folkloristi quando si tratta della Sardegna e nazionalisti quando si tratta dell’Italia […]
I Progressisti sono rimasti l’unica forza politica sarda che faccia politica nella società, con sedi, con riunioni, con relazioni sui problemi. Non solo. Pur corteggiati da tutti, sono rimasti distanti, definiti da un loro nome e aperti a collaborare sui programmi con le forze democratiche e progressiste. Sono una forza sarda. Hanno riaperto il dialogo sulla Nazione Sarda, cosa che ancora il Pd non fa.
Noi non sappiamo dove porterà il confronto sulla Nazione Sarda, ma almeno è un cantiere aperto. In Sardegna si sente la necessità di preparare una lista di liberi e uguali, con mille diverse provenienze, che vogliano impegnarsi per restituire dignità alla Sardegna. Vedremo se si riuscirà a farla […]

Nazione Sarda, Vetrina

Energia: i sardi beffati in pubblico

Posted on 18 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Energia: i sardi beffati in pubblico
Energia: i sardi beffati in pubblico

Ho atteso qualche giorno, per misurare il grado di consapevolezza dei sardi sui temi per loro strategici. Una volta constatato che nessuno si è accorto di nulla, ho deciso di scrivere. Mentre in Sardegna si cincischiava di insularità e trasporti (peraltro il prof. Durante ha dato più di uno schiaffone ai propagandisti della Costituzione taumaturgica),…

Continua a leggere “Energia: i sardi beffati in pubblico” »

Politica, Vetrina

Maiali sani, aerei ignobili e politici malati

Posted on 16 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Maiali sani, aerei ignobili e politici malati
Maiali sani, aerei ignobili e politici malati

Battista Cualbu è un pastore. Poi è anche Presidente di Coldiretti (nessuno è perfetto) e di mille altre cose (in Coldiretti fanno così, arrotondano). A noi interessa il pastore. Si dice che l’uomo ricordi sempre e solo l’ultimo favore ricevuto e tenda a dimenticare il bene pregresso. In campagna non è così. C’è l’albo dei…

Continua a leggere “Maiali sani, aerei ignobili e politici malati” »

Vetrina

Onorevole Berlusconi, parliamo di troie

Posted on 15 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Onorevole Berlusconi, parliamo di troie
Onorevole Berlusconi, parliamo di troie

Gentilissimo senatore, mi è capitato di vedere in rete il video della festa della squadra di calcio del Monza (lo trovate in calce a questo articolo), nel quale Lei racconta una, a suo modo di vedere, simpatica storiella. Io non ho né riso, né sorriso, e Lei, giustamente, nel suo lessico, potrà pensare: ” E…

Continua a leggere “Onorevole Berlusconi, parliamo di troie” »

Politica, Società, Vetrina

Non è Abbanoa, è Abbanostra

Posted on 14 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Non è Abbanoa, è Abbanostra
Non è Abbanoa, è Abbanostra

Le società pubbliche non si egemonizzano, si governano e chi non conosce la differenza tra i due termini, dovrebbe tornare a scuola. Se chi gestisce Abbanoa pensa di possederla, cioè di poterla considerare Abbanostra, allora sbaglia […]

Abbanoa, Politica, Vetrina

Il prossimo presidente della Regione

Posted on 12 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Il prossimo presidente della Regione
Il prossimo presidente della Regione

C’è comunque un elemento molto nocivo in circolazione: la riproduzione tal quale del sistema politico nazionale italiano. Ai tempi della Guerra Fredda, Democristiani, Socialisti e Comunisti sardi provarono, ben prima della concezione e realizzazione del compromesso storico, a giustificare una loro collaborazione di governo in nome della specialità sarda. La chiamarono ‘unità autonomistica’. Fu un primo tentativo, abortito, di far valere più i vincoli sociali e culturali interni  che quelli derivati dal sistema partitico italiano. Tuttavia, in quegli anni, a Sinistra, e non a Destra, il dibattito sul contenuto culturale e sociale, prima che istituzionale, dell’Autonomia, fu intenso e consistente. Oggi se c’è una realtà in crisi nei partiti italiani della Sinistra Sarda è proprio l’autonomismo e infatti non esiste una politica della ‘differenza sarda’ in questi partiti.

Partiti, Politica, Vetrina

Quando un ateo sente Dio

Posted on 11 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quando un ateo sente Dio
Quando un ateo sente Dio

I Vangeli nascono per fare catechismo, per ricordare un evento eccezionale e ciò che comportò, per chi lo visse, capire all’indietro che qualcosa di inatteso e di imprevedibile li aveva coinvolti. Non nascono come testi da interrogare per risolvere i problemi dell’esistenza. Non nascono per spiegare il male. Sentono l’urgenza di affermare che la realtà che viviamo non è tutto, è fondata su altro e che quest’altro è diverso da quello che vediamo e viviamo. Hanno l’obbligo di dire che vi è un tramite tra questo e l’altro mondo e che questo tramite si dichiara leale e amorevole con l’uomo. Hanno l’obbligo di dire che abbiamo un destino eterno se rimaniamo legati all’origine che si dichiara amorevole. Punto. Tutto molto semplice; tutto troppo profondo per non sconcertare.

Chiesa, Politica, Religione, Vetrina

La differenza tra le chiacchiere e i soldi

Posted on 10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su La differenza tra le chiacchiere e i soldi
La differenza tra le chiacchiere e i soldi

Silvio Lai, deputato della Repubblica italiana e del Pd, ieri ha illustrato questi semplici emendamenti alla finanziaria nazionale italiana che hanno come primo obiettivo includere la Sardegna, non compresa nella rete del gas metano nazionale, negli sconti sul caro-energia di cui godranno gli altri italiani.
Questo è il modo di superare il gap insulare, non i convegni, le chiacchiere, i comitati, le code da pavone, le lavatrici per far diventare la Destra cagliaritana sinistra e la Sinistra Destra.

Insularità, Nazione Sarda, Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 78 79 80 … 308 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Ginick su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Antonio su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Tatanu su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Marco Casu su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Antonio su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Api su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Sardinian Job su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Carla B. su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Sergio su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Giovanni Calvisi su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • A su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Simone su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Marco Casu su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Paolo1 su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Aequitas su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme