Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Insularità

Insularità: la gazzosa e la dura realtà

Posted on 22 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 1 commento su Insularità: la gazzosa e la dura realtà
Insularità: la gazzosa e la dura realtà

Un tempo si diceva che chi troppo si vantava “faceva gazzosa (o gassosa, a seconda delle latitudini)”. Era un modo per dire che la boria è come una bevanda che dura poco, che sgasa in fretta e ha poco sapore (infatti, in alcuni terribili zilleri, veniva usata per allungare il vino e poterne bere di più,…

Continua a leggere “Insularità: la gazzosa e la dura realtà” »

Insularità, Politica, Vetrina

La differenza tra le chiacchiere e i soldi

Posted on 10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su La differenza tra le chiacchiere e i soldi
La differenza tra le chiacchiere e i soldi

Silvio Lai, deputato della Repubblica italiana e del Pd, ieri ha illustrato questi semplici emendamenti alla finanziaria nazionale italiana che hanno come primo obiettivo includere la Sardegna, non compresa nella rete del gas metano nazionale, negli sconti sul caro-energia di cui godranno gli altri italiani.
Questo è il modo di superare il gap insulare, non i convegni, le chiacchiere, i comitati, le code da pavone, le lavatrici per far diventare la Destra cagliaritana sinistra e la Sinistra Destra.

Insularità, Nazione Sarda, Vetrina

Marcello Pera e l’insularità omicida

Posted on 27 Agosto 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Marcello Pera e l’insularità omicida
Marcello Pera e l’insularità omicida

Oggi potete leggere sulla Nuova-Conad un’intervista a Marcello Pera, candidato per la Destra nel collegio senatoriale del Nord Sardegna. Ne emerge il profilo, non inedito, di una persona seria, ma che ammette candidamente di essere stato “catapultato” in Sardegna, lui dice dalla legge elettorale, noi diciamo dalla scelta di Giorgia Meloni di candidare altri in…

Continua a leggere “Marcello Pera e l’insularità omicida” »

Insularità, Politica, Vetrina

Entrate e insularità: briciole a rate spacciate per panettoni

Posted on 20 Ottobre 202121 Ottobre 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Entrate e insularità: briciole a rate spacciate per panettoni
Entrate e insularità: briciole a rate spacciate per panettoni

Ma di che cosa si gioisce? Per capirci meglio: se l’insularità costa ai sardi una tassa annuale pro capite di valore medio pari a 3.500 euro, allora ciò che è accaduto significa che il governo italiano concorre all’insularità della Sardegna con 55 euro l’anno pro capite, meno di cinque euro al mese a persona. Giubilo! […]

Entrate, Insularità, Politica

La tassa occulta: 500 euro per ogni sardo grazie ai governi italiani

Posted on 28 Gennaio 201928 Gennaio 2019 By Paolo Maninchedda
La tassa occulta: 500 euro per ogni sardo grazie ai governi italiani

Ogni sardo, sia che abbia 1 anno, sia che abbia 80 anni, paga 500 euro di tasse all’anno di cui non è a conoscenza.
È il costo dell’insularità: 800 milioni di euro all’anno.
La nostra pressione fiscale è gravata da una tassa occulta che il governo italiano non riconosce, non vede, nasconde, ignora.
Ieri i Governi nazionali di centrodestra e centrosinistra, oggi il Governo italiano di Lega e Cinquestelle, che attraverso i loro delfini locali vorrebbero governare la Sardegna, ci costringono a pagare questa tassa occulta.
Noi non possiamo permetterci di tollerarlo. Ribelliamoci.
(LEGGI E GUARDA IL VIDEO)

Fisco, Insularità, Politica

Due parole a Gentiloni

Posted on 29 Dicembre 201729 Dicembre 2017 By Paolo Maninchedda
Due parole a Gentiloni

Se il Governo italiano è nel pieno dei suoi poteri c’è una cosa da fare subito. Dall’estate 2015 il Governo italiano è in possesso del report, elaborato dalla Giunta sulla base degli studi del Crenos, sui costi dell’insularità e sulla possibilità di aprire una procedura in sede UE per l’attuazione dell’art. 174 del Trattato e giungere a determinare condizioni fiscali, finanziarie e logistico-infrastrutturali tali da colmare l’aggravio di costi derivante dall’insularità. (…)
Lo abbiamo detto e ripetuto al PD: vogliamo un fatto dal Governo italiano, non un auspicio.
Paolo il freddo, nel pieno delle sue funzioni, dimostri di funzionare.
(LEGGI)

Insularità, Politica

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Silvana su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • walter su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • Antonio su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Medardo di Terralba su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Antonio su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Chicco Tirotto su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Benedetto Sechi su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Alessandro su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Mike su Bilancio e incendi
  • Pierpaolo su Bilancio e incendi
  • Antonio su Bilancio e incendi
  • Marco Casu su Bilancio e incendi
  • Ginick su Bilancio e incendi
  • A su Bilancio e incendi
  • Paolo1 su Bilancio e incendi

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme