caricamento […]
Tag: giustizia
Allora si prenda nota, nei Palazzi dell’Ingiustizia italiana, che non si deve più insegnare ai giovani a prepararsi in modo adeguato per i ruoli apicali. No, adesso non è più necessario in Sardegna. Adesso si deve ottenere prima l’assunzione per ragioni, diciamo, ‘fiduciarie’, poi si ottengono le leggi ad hoc, cioè il vestito normativo più congruente con le proprie capacità. E lo dico io, perché non tutti possono dirlo, e per questo molti tacciono […]
L’Italia è un Paese pericoloso
Mentre il ministro Bonafede annunciava trionfante la politica delle manette agli evasori, l’ex Procuratore della Repubblica di Roma pronunciava, in un aula della Luiss, queste drammatiche parole:
“Il problema è che in una società spaccata come la nostra, ormai frammentata da più punti di vista, per una serie di ragioni, la cronaca giudiziaria è un mezzo di lotta politica.
Chi ha pratica dei tribunali, sa che, molto spesso, un magistrato, presa la decisione e pronunciata la sentenza, incarica un suo più giovane collega di « ragionarla », ossia di apporre una parvenza di ragionamento a ciò che, effettivamente, non è stato prodotto di logica ed è semplice voluntas di un dato provvedimento
Piaccia o non piaccia, la Sinistra italiana, col suo cinismo di potere, è riuscita a farsi ricollocare dalla Destra nella posizione antipatica e odiata di Partito delle tasse. In poco meno di due mesi, l’Italia ha la percezione diffusa che il Governo non sappia cosa fare rispetto alla tragedia dell’immigrazione, ma abbia le idee chiarissime […]
Per ora vincono gli ipocriti
Nel frattempo, in Sardegna, mentre il turismo cambia pelle e nessuno se ne accorge, i trasporti fanno acqua da tutte le parti e tutti fanno finta di niente, l’agricoltura è bloccata da una politica del controllo e del dominio nata nella nuova Giunta ma con consiglieri giuridici di antica e rossissima tradizione, mentre il premier Conte viene a promettere i soldi già dati dagli altri
Lettere dal carcere. Le pietre nelle mani
Carissima Dike, qui lo spazio per la scrittura è pari a quello per i colloqui, quindi devo essere rapido. Come sai, sono stato incarcerato nonostante fossi tutti i giorni in Aula a insegnare, non stessi scappando, non potessi fare altro che insegnare. Potevano ascoltarmi tutti i giorni, ma volevano farmi tacere in un sol giorno. […]
Su, linciatemi
Giustizia: affinché un uomo sia ascoltato
Ancora oggi il sito Amministrazione Trasparente della Regione Autonoma della Sardegna non riporta i nomi, i compensi e i curricula dei membri dei Gabinetti degli Assessorati. Voci insistenti parlano di consiglieri regionali uscenti coinvolti nei gabinetti a dispetto della legge Severino. I curricula presenti nel sito sono ancora quelli della vecchia Giunta. Non solo. Le […]
Giustizia a Oristano: lo spettacolo dell‘Accusa
Ripeto ciò che vado dicendo da anni. Da solo. Senza paura.
Perché una Procura della Repubblica fa una conferenza stampa?
Secondo l’ordinamento della Repubblica italiana, il Procuratore sostiene, a nome dello Stato, l’onere dell’accusa nel processo.
Gli interlocutori dei Procuratori sono dunque i Giudici.
Invece il Procuratore di Oristano ha fatto una conferenza stampa per comunicare all’opinione pubblica…
