Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Diritti

La lezione di un musicista

Posted on 16 Ottobre 202221 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su La lezione di un musicista
La lezione di un musicista

Ricordiamo il suo nome: Yuriy Kerpatenko.
Era il direttore della filarmonica di Kherson. È stato ucciso dai russi a casa sua per essersi rifiutato di dirigere la sua orchestra nel concerto del 1 ottobre, voluto dai russi per sancire, dopo i referendum, il clima di rinnovata pacificazione a loro dire scoppiato nelle regioni annesse […]
Sono tantissimi i martiri della libertà. Molti sono sconosciuti. Oggi, nel nome di Yuriy, proviamo a rendere omaggio a tutti loro, ascoltando la musica che più ci fa sentire persone, non uomini o donne, non macchine biologiche, ma spiriti liberi, senza vincoli, senza confini. Ascoltiamola in piedi: per lui.

Diritti, Libertà, Vetrina

Picchiare e distruggere: tornano i nemici oscuri

Posted on 15 Giugno 202223 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Picchiare e distruggere: tornano i nemici oscuri
Picchiare e distruggere: tornano i nemici oscuri

Ciò che è accaduto ieri a Luigi è gravissimo perché rivela per l’ennesima volta che c’è sempre chi, senza ritegno, si fa giudice di sé e degli altri, e a sé concede il privilegio di far del male. L’affermazione di sé con la violenza fa schifo, è una forma putrida della sopraffazione dell’uomo sull’uomo. La violenza è senza compagnia e genera solo solitudine.

Cultura, Diritti, Vetrina

Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi

Posted on 11 Maggio 20229 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi
Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi

La riunione del Comitato di sorveglianza del POR-FESR organizzata in un albergo di proprietà di russi sanzionati dall’Unione Europea.

Diritti, Politica, Vetrina

Guardia di finanza: che cosa è diventata?

Posted on 19 Aprile 202222 Aprile 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Guardia di finanza: che cosa è diventata?
Guardia di finanza: che cosa è diventata?

Storia di un articolo di Sardegna e Libertà che ha dato fastidio alla Guardia di Finanza […]

Diritti, Politica

Pastori: basta un ruttino della Guardia di Finanza e la Regione vi mette nei guai

Posted on 7 Marzo 20228 Marzo 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Pastori: basta un ruttino della Guardia di Finanza e la Regione vi mette nei guai
Pastori: basta un ruttino della Guardia di Finanza e la Regione vi mette nei guai

È impossibile identificare il genio della Guardia di Finanza che ha cominciato a formulare il seguente teorema: posto che vi sono delle aziende agricole che realizzano e fatturano ad altre aziende agricole lavori per recinzioni (muretti a secco ecc.), ritenendo che fare muretti a secco non rientri nelle attività di un imprenditore agricolo a titolo principale, il genio ha ipotizzato che la realizzazione e la fatturazione di queste opere violasse il codice Ateco dell’azienda, trasformandola da agricola in commerciale, e, di conseguenza realizzasse una frode fiscale (faccio cose che non posso fare avvantaggiandomi del regime fiscale riservato alle imprese agricole).
Prima di entrare nel merito di come la Regione Sardegna al primo vagito della Guardia di Finanza abbia acquistato un articolato di pannolini per adulti, occorre mettere bene la testa sull’ipotesi di reato […]

Diritti, Politica

Sardara: Giustizia sputtanation

Posted on 18 Maggio 202119 Maggio 2021 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Sardara: Giustizia sputtanation
Sardara: Giustizia sputtanation

Questo tipo di indagini, accende subito un altro tipo di persone: gli odiatori seriali, gli invidiosi sociali, i cecchini della denuncia anonima. E puntualmente, come oggi rivelano i due quotidiani sardi all’unisono, su Sardara è partita la segnalazione anonima, che unisce le mele con le pere, l’alluce con lo zigomo, il naso con la rotula, ma a prevalere nel cervello degli untori è un altro organo, quello deputato ai rifiuti e delimitato da una cornice inchiappata (chiappa=sporgenza). L’indagine della magistratura su Sardara è un’indagine medievale, svolta con moventi imperscrutabili, ma che sicuramente ha ottenuto l’effetto di portare l’evento e il suo accertamento alla ribalta nazionale italiana. È stata condotta in questo modo: «Cittadini, cristiani e non cristiani, è arrivato a Sardara l’Inquisitore, che come voi già sapete, sa tutto dei vostri imbrogli, delle vostre trasse (trassa=imbroglio con gusto). Se vi sedete e confessate, avrete salva la vita e la borsa, diversamente sarete sottoposti a verifiche, interrogatori, interrogatori a sopracciglie alzate, interrogatori a tintinnio fantasmatico, interrogatori a teatro (interrogatori a teatro= “il tuo socio ha già confessato, canta la tua messa”). (…)

Diritti, Politica

Lettera aperta al Procuratore generale della Repubblica di Cagliari

Posted on 16 Aprile 202117 Aprile 2021 By Paolo Maninchedda 16 commenti su Lettera aperta al Procuratore generale della Repubblica di Cagliari
Lettera aperta al Procuratore generale della Repubblica di Cagliari

Ecc.mo Procuratore,
mi dicono che dovrebbe essere il suo ufficio il destinatario delle riflessioni che seguono. Ieri si è svolta presso il comando regionale dei Carabinieri una conferenza stampa del Procuratore della Repubblica di Oristano e del comandante dei Nas. Si è data notizia dell’indagine ‘Saltafila’, cioè di un’indagine su quanti avrebbero ricevuto il vaccino anti Covid 19 prima (…)

Diritti, Politica

No, che delusione! Anche i Carabinieri affascinati dalle conferenze stampa

Posted on 14 Aprile 202115 Aprile 2021 By Paolo Maninchedda
No, che delusione! Anche i Carabinieri affascinati dalle conferenze stampa

Sardiniapost dà notizia che domani alle 10,30 nella sede del Comando generale dell’Arma dei Carabinieri a Cagliari si terrà una conferenza stampa sull’indagine condotta dalla Procura di Oristano sui vaccini. Questa conferenza stampa avviene a distanza di poche settimane dall’approvazione alla Camera della direttiva europea sulla presunzione di innocenza rinforzata che recita (..)

Diritti, Giustizia, Politica

Vaccini: consueti imbrogli impuniti (magistratura aggrembiulata ronf ronf)

Posted on 5 Marzo 20216 Marzo 2021 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Vaccini: consueti imbrogli impuniti (magistratura aggrembiulata ronf ronf)
Vaccini: consueti imbrogli impuniti (magistratura aggrembiulata ronf ronf)

Ne è venuta fuori questa bella tabella che rivela a tutti noi che nel sistema sanitario della Sardegna lavorano ben 157 persone tra gli 80 e i 90 anni e che ve ne sono altri 332 attivi nel mondo del lavoro e dunque tali da essere vaccinati prima di tutti gli altri (…)

Diritti, Politica

E va a finire che il governo cade sulla (in)Giustizia

Posted on 5 Dicembre 20195 Dicembre 2019 By Paolo Maninchedda
E va a finire che il governo cade sulla (in)Giustizia

Il Pd non ce la fa più a reggere il manettismo, il cinesismo e l’antieuropeismo caotico dei Cinquestelle, ma non può neanche completamente emanciparsi dal proprio poterismo, quel cinico, pessimo, opportunistico piegare tutto alla conquista del potere che ha dalle origini ucciso buona parte della Sinistra italiana. Tuttavia, sulla pretesa di abolire la prescrizione, mi pare di registrare un sussulto che stia impedendo di barattare potere con diritti fondamentali. Speriamo. Meglio votare e perdere le elezioni che perdere la libertà.

Diritti, Politica

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme