Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: Cagliari

Todde: urbanistica di guerra

Posted on 28 Marzo 202425 Maggio 2024 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Todde: urbanistica di guerra
Todde: urbanistica di guerra

Non è ancora nata la nuova Giunta regionale, ma un fronte è già caldo ed è quello dell’urbanistica. Lo è lungo l’asse che unisce Cagliari all’aeroporto. Lo è con le truppe già schierate durante la campagna elettorale. Sulle aree ex Fas, che L’Unione Sarda da settimane iscrive tra le aree inquinate non adeguatamente bonificate (ma…

Continua a leggere “Todde: urbanistica di guerra” »

Ambiente, Politica, Urbanistica, Vetrina

Quando i santi erano solo dei ragazzi linciati perché cristiani

Posted on 30 Ottobre 201929 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda
Quando i santi erano solo dei ragazzi linciati perché cristiani

Oggi Cagliari venera san Saturnino, un santo largamente dimenticato rispetto ad altri martiri ritenuti, dagli uomini, più gloriosi. A Cagliari, per esempio, sant’Efisio. Senza tediare nessuno, ciò che colpisce nella vicenda di Saturnino è che le fonti dicono che la sua morte fu un volgare e ferocissimo linciaggio.

Libertà, Politica

Cagliari: un progetto turistico che attende un governo

Posted on 5 Ottobre 20195 Ottobre 2019 By Sandro Usai 1 commento su Cagliari: un progetto turistico che attende un governo
Cagliari: un progetto turistico che attende un governo

Se l’assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, agita l’ambiente con le sue affermazioni sulla morte della DMO regionale e anteponendo il suo mantra alla Legge sul Turismo e evitando di spiegare come farà a svolgere quei compiti, la città di Cagliari deve decidere se è il momento di affrancarsi da queste scelte.

Politica, Turismo

La destra cagliaritana sbianchetta la mozione: dietrofront sul cimitero dei feti. Che peraltro esiste già dal 2005

Posted on 3 Ottobre 20193 Ottobre 2019 By Vito Biolchini
La destra cagliaritana sbianchetta la mozione: dietrofront sul cimitero dei feti. Che peraltro esiste già dal 2005

Cimitero dei feti, la ferocia della destra cagliaritana: perché a Firenze Renzi fece un’altra cosa” scrivevamo ieri. E così, travolta dalle polemiche e dallo sdegno generalizzato, sul cimitero dei feti la destra cagliaritana ha fatto marcia indietro: in una maniera goffa e maldestra, smascherata abilmente da Sardinia Post.

Cagliari, Politica

Cimitero dei feti, la ferocia della destra cagliaritana: perché a Firenze Renzi fece un’altra cosa

Posted on 2 Ottobre 20195 Ottobre 2019 By Vito Biolchini 6 commenti su Cimitero dei feti, la ferocia della destra cagliaritana: perché a Firenze Renzi fece un’altra cosa
Cimitero dei feti, la ferocia della destra cagliaritana: perché a Firenze Renzi fece un’altra cosa

“Anche in assenza di richiesta dei genitori”. Segnatevi questa frase.
In molte città d’Italia (Torino, Roma, Milano, Brescia) esistono dei fazzoletti di terra all’interno dei cimiteri e nei quali vengono seppelliti i feti. Civiltà o abominio?

Diritti, Politica

Valori, non telecamere

Posted on 8 Febbraio 20148 Febbraio 2014 By CG 7 commenti su Valori, non telecamere

di Gianni Benevole Gli aspetti migliori di questa esperienza elettorale ? 1) Averla condivisa con pochissimi ma buoni amici a tempo perso dopo una giornata di lavoro, 2) il pacato profilo apertamente mostrato dal Partito dei Sardi e dai suoi rappresentanti, 3) per quanto mi riguarda, l’esenzione da pubblici dibattiti televisivi e dalla stampa. Una…

Continua a leggere “Valori, non telecamere” »

Politica

Il lavoro dei cravattari non è mai usurante

Posted on 21 Dicembre 201322 Dicembre 2013 By CG

Nel quadro desolante che emerge dal Rapporto della Caritas diocesana di Cagliari presentato ieri e che conferma l’aggravamento delle difficoltà economico-sociali di buona parte della popolazione sarda, colpisce in particolare il dato dell’attività della Fondazione Anti-usura. 72 pratiche avviate quest’anno, già 900mila euro erogati a settembre dagli istituti di credito convenzionati. È un numero raddoppiato…

Continua a leggere “Il lavoro dei cravattari non è mai usurante” »

Economia

Con nuove perquisizioni
si infiamma la campagna elettorale

Posted on 16 Dicembre 201316 Dicembre 2013 By CG

Non potranno dire che non si aspettavano la visita pre-natalizia degli agenti di polizia giudiziaria i 19 consiglieri regionali (in carica ed ex) sottoposti a perquisizione su richiesta della Procura della Repubblica di Cagliari.

La voce girava e i timori pure, almeno di chi potrebbe avere parecchie grane.

L’indagine è sempre quella relativa all’uso scorretto dei fondi assegnati ai gruppi politici dell’assemblea legislativa sarda nella passata legislatura, ovvero peculato.

Politica

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Puggioni Pietrina su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Stefano Locci su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Renato su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Franco su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Lorenzo su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Paolo Maninchedda su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Ginick su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • A su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Mario Pudhu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy