Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form
Comandini e il golpe degli scontrini Decadenza Todde
Decadenza Todde: Fercia trova un precedente Decadenza Todde
Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social? Decadenza Todde
La crisi Todde Giunta Todde
Un papa credente Chiesa

La differenza tra le chiacchiere e i soldi

Posted on 10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su La differenza tra le chiacchiere e i soldi
La differenza tra le chiacchiere e i soldi

Silvio Lai, deputato della Repubblica italiana e del Pd, ieri ha illustrato questi semplici emendamenti alla finanziaria nazionale italiana che hanno come primo obiettivo includere la Sardegna, non compresa nella rete del gas metano nazionale, negli sconti sul caro-energia di cui godranno gli altri italiani.
Questo è il modo di superare il gap insulare, non i convegni, le chiacchiere, i comitati, le code da pavone, le lavatrici per far diventare la Destra cagliaritana sinistra e la Sinistra Destra.

Insularità, Nazione Sarda, Vetrina

Dove va la malavita sarda?

Posted on 8 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 1 commento su Dove va la malavita sarda?
Dove va la malavita sarda?

Guardiamo con attenzione queste due foto fornitemi da un giornalista. Ritraggono i parabrezza di due portavalori assaltati in Sardegna, il primo nel Sulcis a maggio, il secondo a Giave pochi giorni fa .Si notano nitidamente i segni dei colpi diretti sul parabrezza di entrambi a altezza del conducente. Si dirà che chi ha sparato sapeva…

Continua a leggere “Dove va la malavita sarda?” »

Vetrina

Solinas: una sentenza antimonarchica

Posted on 7 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 1 commento su Solinas: una sentenza antimonarchica
Solinas: una sentenza antimonarchica

nel giorno in cui anche l’assessore Satta viene rinviata a giudizio sempre sulle nomine di direttori generali, il giudice del lavoro concorre a smascherare le tracce di una concezione del rapporto con la pubblica amministrazione da parte di questa Giunta all’insegna del potere e del fastidio, il secondo riservato alle competenze e all’esercizio delle funzioni sotto la sovranità della legge […]

Vetrina

Perché Conte non è indagabile? Che dice Bonafede?

Posted on 6 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Perché Conte non è indagabile? Che dice Bonafede?
Perché Conte non è indagabile? Che dice Bonafede?

Il decreto legge 109/2018 del governo #Conte ha previsto un vero e proprio #condono edilizio di abitazioni abusive, costruite in area di #dissesto idrogeologico […]
Un Governo che propone, approva e fa approvare una norma così gravemente pericolosa, è penalmente perseguibile?
Il tema è interessante perché le più grandi malefatte in Italia sono sempre state di Stato e hanno consolidato un metodo che è opportuno descrivere per l’ennesima volta. Ciò che se realizzato da un singolo sarebbe reato, secondo il metodo ‘lavatrice di Stato’ può divenire non perseguibile se lo stesso contenuto è affidato a un’assemblea legislativa. È il metodo usato da alcuni presidenti di Regione per […]

Giustizia, Politica, Vetrina

Ci scusi procuratore Patronaggio, non credevamo ai nostri occhi

Posted on 4 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Ci scusi procuratore Patronaggio, non credevamo ai nostri occhi
Ci scusi procuratore Patronaggio, non credevamo ai nostri occhi

Il procuratore di Cagliari, dott. Patronaggio, ha realmente inviato a tutte le procure sarde, e queste ai comandi del corpo forestale, una lettera di richiesta ai Comuni di esibizione dei piani di assetto idrogeologico. Noi avevamo dubitato dell’esistenza della lettera, perché la notizia era stata data dalla Nuova Sardegna, il giornale che, sotto la direzione…

Continua a leggere “Ci scusi procuratore Patronaggio, non credevamo ai nostri occhi” »

Politica, Rischio idrogeologico, Vetrina

Giunta: mangiate, mangiate

Posted on 2 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Giunta: mangiate, mangiate
Giunta: mangiate, mangiate

Mi giunge notizia (si avvertet sa populassione, direbbe Corittu su banditore) che la Giunta avrebbe valutato di denunciarmi per aver scritto un banalissimo articolo sulla proposta di un Direttore generale di avere un proprio ufficio e staff a Roma. Accomodatevi. Vi ricordo che questo è un giornale registrato e che io sono un iscritto all’albo…

Continua a leggere “Giunta: mangiate, mangiate” »

Politica, Vetrina

Piero Marras sale in cattedra

Posted on 1 Dicembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Piero Marras sale in cattedra
Piero Marras sale in cattedra

Domani, venerdì, alle ore 17:15, nell’Aula Capitini del Corpo Aggiunto dello stabile di Sa Duchessa della Facoltà di Studi Umanistici (ex Lettere e Magistero) Piero Marras dialogherà con me su poesia e musica ed eseguirà anche alcuni inediti su testi di Antoninu Mura Ena. I primi posti sono riservati agli studenti, gli altri a chi…

Continua a leggere “Piero Marras sale in cattedra” »

Istruzione, Politica, Vetrina

Giunta delle mie brame

Posted on 30 Novembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Giunta delle mie brame
Giunta delle mie brame

Valeria Satta all’Agricoltura.
Ho pensato: “Kim ce l’ha coi pastori!”.
Poi ho detto: “Ma vuoi vedere che gli amici magistrati di Kim gli hanno detto che non è opportuno tenere gli imputati tutti nei loro ruoli mentre si svolge il processo?”.
E allora sono arrivato alla conclusione che Kim ha dimostrato di essere ancora una volta unu mazzone bezzu, magari a coa ispilida, ma sempre mazzone. In realtà gli sta meglio un altro nome della volpe, Grodde, usato durante gli anni rivoluzionari sardi per designare uno dei più anguilleschi personaggi cagliaritani, il Reggente della Cancelleria Gavino Cocco, attribuitogli proprio per la sua abilità di essere amico degli uni (i Savoia) senza essere troppo nemico degli altri (i patrioti) e viceversa. In fin dei conti Kim da mesi sapeva che…

Giunta Solinas, Vetrina

Becciu a spezzatino

Posted on 29 Novembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Becciu a spezzatino
Becciu a spezzatino

Premessa: mai adulato il cardinal Becciu, anzi, io sono tra i pochi sardi non folgorati dalla sua carica e dal potere che fu. Tuttavia, come i lettori di questo blog sanno, quando il popolo, che ha quasi sempre più torto che ragione in questioni di giustizia, fa a pezzi un uomo su istigazione dei potenti,…

Continua a leggere “Becciu a spezzatino” »

Vetrina

Preti e guide turistiche

Posted on 26 Novembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Preti e guide turistiche
Preti e guide turistiche

Nei giorni scorsi è stata pubblicizzata la notizia del varo di un corso per guide turistiche specializzate in turismo religioso finanziato dalla Regione Sardegna. Niente da dire. Cosa ottima. Il luogo in cui questo evento è stato presentato fa però pensare: la Facoltà Teologica della Sardegna. La Facoltà Teologica della Sardegna sta decadendo paurosamente e…

Continua a leggere “Preti e guide turistiche” »

Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 79 80 81 … 308 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Carlo su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Marius su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Renato Orrù su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Marco Casu su Comandini e il golpe degli scontrini
  • A su Comandini e il golpe degli scontrini
  • P su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Carla su Comandini e il golpe degli scontrini
  • Paola Carboni su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Ginick su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Antonio su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Tatanu su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Marco Casu su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Antonio su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Api su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente
  • Sardinian Job su Decadenza Todde: Fercia trova un precedente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme