Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form
Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social? Vetrina
La crisi Todde Giunta Todde
Un papa credente Chiesa
Il buco nero della magistratura cagliaritana Magistratura
Caso Becciu: il documento Parolin Chiesa

Quanto sono pericolosi e narcisisti i radicalismi?

Posted on 22 Maggio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quanto sono pericolosi e narcisisti i radicalismi?
Quanto sono pericolosi e narcisisti i radicalismi?

Si nota come la politica ridotta a persuasione e manipolazione delle masse, la politica epidittica che confonde le tecniche di vendita con i contenuti della politica, sia tragicamente incompatibile con la dialettica. Nessun venditore, infatti, presuppone una forza dialettica nell’acquirente: il cliente è per definizione cera molle che deve essere plasmata, se reagisce è colpevole.

Vetrina

Letture. Gianni Filippini, concentrazione di storie cagliaritane

Posted on 21 Maggio 202312 Febbraio 2024 By Gianfranco Murtas 1 commento su Letture. Gianni Filippini, concentrazione di storie cagliaritane
Letture. Gianni Filippini, concentrazione di storie cagliaritane

Si spezzano, ma soltanto all’apparenza, i sodalizi personali costruiti nel tempo quando la morte s’affaccia avanzando le sue ragioni. Perché restano ai superstiti i ricordi che generano riflessioni, ripassi critici, sempre un sentimento di innaturale vuoto, amarezza e anche dolore. Restano, segrete, le considerazioni sulla natura dell’intesa umana con chi è caduto, l’eco delle confidenze…

Continua a leggere “Letture. Gianni Filippini, concentrazione di storie cagliaritane” »

Letture, Politica, Vetrina

Alluvioni: a Bosa si difendono con la birra a Olbia con i progettisti

Posted on 19 Maggio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Alluvioni: a Bosa si difendono con la birra a Olbia con i progettisti
Alluvioni: a Bosa si difendono con la birra a Olbia con i progettisti

La vicenda tragica e grave dell’alluvione in Emilia Romagna  riporta alla mente, a quanti come me hanno cercato di prevenire i disastri con regole, procedure e opere, il disprezzo diffuso verso questo tipo di politiche. Non si tratta di dissenso, ma di disprezzo, di dissimulato fastidio che alligna anche nelle istituzioni che dovrebbero vigilare sul…

Continua a leggere “Alluvioni: a Bosa si difendono con la birra a Olbia con i progettisti” »

Politica, Vetrina

Fumogeni aeroportuali. L’ennesima ombra di Salvini sulla Sardegna

Posted on 18 Maggio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 17 commenti su Fumogeni aeroportuali. L’ennesima ombra di Salvini sulla Sardegna
Fumogeni aeroportuali. L’ennesima ombra di Salvini sulla Sardegna

Sugli aeroporti si sta combattendo una battaglia miserabile, che nasconde banali invidie, qualche nostalgia di comodi stipendi, tanta cecità e la solita politichetta feudale di cui il Psd’az è diventato interprete, nemica delle istituzioni e favorevole ai ducati e alle contee. Questa Giunta non chiede al ministro delle Infrastrutture di mettere fine allo scempio della SS 131. No. Gli chiede di inventarsi para….bolate per le faide tra feudatari. Siamo al sardismo della pantofola del ministro Salvini.

Politica, Trasporti, Vetrina

Trasporti: tariffe altissime e pochi posti

Posted on 17 Maggio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Trasporti: tariffe altissime e pochi posti
Trasporti: tariffe altissime e pochi posti

I prezzi alti e la mancanza di posti nascono interamente dalle follie iniziali di Solinas e da una caratteristica reiterata dei bandi predisposti dalla struttura amministrativa dell’assessorato, che andrebbe azzerata e ricostruita, non mantenuta in continuità come ha fatto l’attuale assessore Moro.

Continuità territoriale, Vetrina

Nuoro: non ne rimarrà neanche uno

Posted on 16 Maggio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Nuoro: non ne rimarrà neanche uno
Nuoro: non ne rimarrà neanche uno

Il sindaco di Nuoro, Andrea Soddu, sta attraversando il crepuscolo della sua esperienza politica e offre a tutti noi un’occasione per riflettere sul modello delle liste civiche, le quali hanno sempre rappresentato una tentazione per tutti coloro che si sono cimentati nella vita pubblica.
Le coalizioni civiche, con la loro dichiarata ostilità ai partiti, si sono sempre proposte come alternativa di partecipazione, democrazia e trasparenza, quasi che l’assenza dichiarata dei partiti fosse anche garanzia di assenza dei vizi tipicamente umani che intossicano la politica: l’ambizione, l’invidia, il calcolo.

Partiti, Vetrina

Bosa: acqua poca, memoria corta e tanta birra

Posted on 15 Maggio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 15 commenti su Bosa: acqua poca, memoria corta e tanta birra
Bosa: acqua poca, memoria corta e tanta birra

L’Unione Sarda ha pubblicato un servizio sulle acque basse e sempre meno navigabili del Temo, il fiume di Bosa; causa ufficiale: il mancato dragaggio. (…)
Forse sarebbe stato il caso di lavorare sull’acquisizione e l’utilizzo di queste risorse e pulire il fiume, piuttosto che avventurarsi in acrobazie amministrative per non fare i canali che servono a Bosa per non allagarsi e giungere addirittura a teorizzare di riportare l’acqua nel canale tombato di via Lamarmora, cioè dentro la città.

Infrastrutture, Politica, Rischio idrogeologico, Vetrina

Letture. Tutte le M di Giorgio Todde: Efisio Marini medico-mago e maestro-massone

Posted on 13 Maggio 202312 Febbraio 2024 By Gianfranco Murtas 1 commento su Letture. Tutte le M di Giorgio Todde: Efisio Marini medico-mago e maestro-massone
Letture. Tutte le M di Giorgio Todde: Efisio Marini medico-mago e maestro-massone

Da Todde a Marini Ho letto sempre con gusto i libri (e gli articoli) di Giorgio Todde, scrittore di qualità non meno che medico oftalmologo della nostra sanità pubblica, competente e garbato sempre. Mi è riuscito facile inserirlo in quel filone di autori che – partendo magari da Mario Tobino (per dire delle personali preferenze)…

Continua a leggere “Letture. Tutte le M di Giorgio Todde: Efisio Marini medico-mago e maestro-massone” »

Letture, Politica, Vetrina

Le scuole chiuse per colpa dei sardi

Posted on 12 Maggio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 26 commenti su Le scuole chiuse per colpa dei sardi
Le scuole chiuse per colpa dei sardi

Non avevo alcuna intenzione di commentare l’annunciata chiusura di 40 autonomie scolastiche (scuole) in Sardegna in ragione dello schema di decreto presentato dal ministro Valditara in Conferenza delle Regioni, non tanto perché l’argomento non lo meriti, ma perché la notizia costringe a dire cose spiacevoli e inutili, posto che i Sardi si ingoiano tutto. Poi…

Continua a leggere “Le scuole chiuse per colpa dei sardi” »

Politica, Vetrina

Purché non sia massone

Posted on 11 Maggio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 17 commenti su Purché non sia massone
Purché non sia massone

Questa legislatura ha avuto un’anima nera, ha covato e generato una questione morale grande come una casa. Non la si può rimuovere facendo spallucce.
Proviamo a unirci sui temi della moralità politica (…)

Elezioni, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 66 67 68 … 308 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme