Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Vetrina

Arst: la vanità e lo spreco

Posted on 20 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 19 commenti su Arst: la vanità e lo spreco
Arst: la vanità e lo spreco

Oggi l’Arst, l’azienda regionale dei trasporti, butta migliaia di euro, acquistando le prime pagine dei due quotidiani sardi, che troviamo in edicola infagottati con il suo logo e un disegno pastellato naif . Motivo? Cinquant’anni di attività.
Ecco, questo mostro di patrimonio mal usato e senza visione, oggi si festeggia da solo buttando dalla finestra soldi nostri e regalandoli ai due quotidiani in crisi di idee e di vendite.

Politica, Trasporti, Vetrina

Regione: i reucci delle province

Posted on 19 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Regione: i reucci delle province
Regione: i reucci delle province

Sono lontani i tempi nei quali Desiré Manca tuonava contro il ripristino delle province da parte del Centrodestra a fronte del referendum popolare.
Allora stava con i poveri, oggi con i ricchi e non può più tuonare contro nessuno, deve governare.
La Prima Commissione del Consiglio regionale starebbe discutendo questo Disegno di Legge sulle province sarde. È una proposta che potremmo titolare Il disordine al potere, un pasticcio colossale. Uno stipendificio per rinnovare i baroni di periferia.

Politica, Province, Vetrina

No professore, ancora una volta noi da una parte e lei dall’altra

Posted on 18 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 8 commenti su No professore, ancora una volta noi da una parte e lei dall’altra
No professore, ancora una volta noi da una parte e lei dall’altra

Il professore Francesco Cesare Casula è colui che ha teorizzato che il Regno d’Italia è nato in Sardegna e che questo evento ha una data d’inizio: il 19 giugno 1324, data dell’inizio della conquista catalana della Sardegna. La tesi è semplice ed è una tesi politica, più che storica: poiché i Savoia divennero re di…

Continua a leggere “No professore, ancora una volta noi da una parte e lei dall’altra” »

Politica, Vetrina

Regione: ancora nomine. “Anche” senza vergogna.

Posted on 17 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Regione: ancora nomine. “Anche” senza vergogna.
Regione: ancora nomine. “Anche” senza vergogna.

Ufficio legislativo di coordinamento: ennesimo nominificio della masnada che il Pd ha permesso che vincesse le elezioni. È stata preparata l’ennesima casa per le elemosine d’oro.
È stata proposta dalla Presidente, quindi la responsabilità è tutta sua.

Amministrazione, Politica, Vetrina

Sassari: un rettore, un giornale, uno stile (brutto)

Posted on 16 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Sassari: un rettore, un giornale, uno stile (brutto)
Sassari: un rettore, un giornale, uno stile (brutto)

Ieri si è svolta a Saccargia una manifestazione popolare contro il rischio di aggressione del territorio della Sardegna da parte dei produttori di energie rinnovabili (eolico, fotovoltaico ecc.)
La Nuova Sardegna lo ha letteralmente censurato. Non ne parla. Il giornale più giustizialista che ci sia, che non dà mai conto dei diritti degli imputati se non quando vengono assolti, si concede le censure sociali. Che cosa ne dice la Fondazione di Sardegna, socio di questo giornale insieme al più importante imprenditore sardo, l’ingegner De Pascale, grande fornitore di servizi di Terna?

Energie rinnovabili, Politica, Vetrina

Eolico: non ci siamo ancora

Posted on 15 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 11 commenti su Eolico: non ci siamo ancora
Eolico: non ci siamo ancora

L’emendamento presentato dalla Giunta, in sostituzione dell’art.2 del Disegno di Legge nato con l’ambizione della moratoria dell’eolico selvaggio, è sicuramente migliorativo della presa in giro precedente, ma ancora non centra l’obiettivo e rivela una deficienza (nel senso della mancanza) di competenze elevate negli staff della Giunta, nonché l’incapacità di dar vita a un’équipe seria per…

Continua a leggere “Eolico: non ci siamo ancora” »

Politica, Vetrina

Gli emendamenti presentati al disegno di legge sull’eolico

Posted on 14 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda
Gli emendamenti presentati al disegno di legge sull’eolico

Questo è il pdf degli emendamenti presentati alla Commissione del Consiglio regionale in vista della discussione della legge sulla cosiddetta moratoria dell’eolico. Come si può leggere, la Giunta ha presentato una nuova legge, sostitutiva dell’art.2 del Disegno di legge presentato, con il dettaglio delle aree. Il Centrodestra ha presentato emendamenti volti esclusivamente a creare “fatti…

Continua a leggere “Gli emendamenti presentati al disegno di legge sull’eolico” »

Energie rinnovabili, Politica, Vetrina

Il testimone denuncia, la stampa tace, il sangue scorre

Posted on 13 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Il testimone denuncia, la stampa tace, il sangue scorre
Il testimone denuncia, la stampa tace, il sangue scorre

Sono riuscito faticosamente a procurarmi i verbali d’udienza del processo in corso a Oristano contro alcuni militanti del Partito dei Sardi. Ho potuto così leggere il verbale dell’udienza del 30 maggio. Ho sbagliato. L’ho letto e mi sono sentito male. Ne do conto per svergognare una stampa feroce, nella fattispecie l’Unione Sarda e La Nuova…

Continua a leggere “Il testimone denuncia, la stampa tace, il sangue scorre” »

Giustizia, Politica, Vetrina

Le sveltine cristiane

Posted on 13 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 13 commenti su Le sveltine cristiane
Le sveltine cristiane

A leggere i giornali, il Papa avrebbe detto: “Omelie di otto minuti o la gente si addormenta. No ai preti che parlano e non si capisce che dicono”. Vengo meno al voto fatto di non parlare più di Chiesa, perché l’argomento è stimolante. Il problema è diventato dunque la durata, non la sostanza. Anche i…

Continua a leggere “Le sveltine cristiane” »

Chiesa, Politica, Vetrina

Analisi del voto: il bipolarismo duro e tonto

Posted on 12 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Analisi del voto: il bipolarismo duro e tonto
Analisi del voto: il bipolarismo duro e tonto

Cominciamo col capire i numeri. Citiamo dati che siano esemplari, cioè che abbiano la capacità di raccontare se non il tutto, buona parte del tutto. Guardiamo chi ha votato e chi no, perché il dato complessivo di affluenza alle europee dei sardi (oggi il genio Marco Meloni, a elezioni svolte, si accorge che la Sardegna…

Continua a leggere “Analisi del voto: il bipolarismo duro e tonto” »

Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 28 29 30 … 93 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme