Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Vetrina

Crollo a Cagliari: non è stata la mano di Dio

Posted on 19 Ottobre 202225 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Crollo a Cagliari: non è stata la mano di Dio
Crollo a Cagliari: non è stata la mano di Dio

Non ci sono vittime.
Il sindaco di Cagliari #Truzzu ha invitato a ringraziare il Signore per la mancata strage. Ha dato così voce al senso comune che affida al buon cuore di Dio le tragedie evitate.
In realtà, immaginare gli angeli che sorreggono la struttura fino alla fine delle lezioni è confortante, ma sommamente ingiusto […]
Il #Rettore ha fatto bene ad andare subito sul posto. I comandanti fanno così: non scappano.

Infrastrutture, Vetrina

E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella

Posted on 17 Ottobre 202222 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella
E questo non è abuso di potere? Siamo agli sceriffi senza stella

Primo punto: chi cavolo è o crede di essere l’assessore agli enti locali per decidere in materia di ordine pubblico? Sulla base di quali atti discetta di ordine pubblico? Da quando in qua un ente meramente amministrativo decide autonomamente, senza neanche sentire il Prefetto, il Questore o l’intero Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, di derogare alle leggi per ragioni di ordine pubblico non accertate, non segnalate, non verificate dalle autorità competenti? Da quando in qua le ragioni di ordine pubblico possono essere evocate a piacere a seconda dello scopo che si vuole raggiungere?

Amministrazione, Diritto, Vetrina

La lezione di un musicista

Posted on 16 Ottobre 202221 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 6 commenti su La lezione di un musicista
La lezione di un musicista

Ricordiamo il suo nome: Yuriy Kerpatenko.
Era il direttore della filarmonica di Kherson. È stato ucciso dai russi a casa sua per essersi rifiutato di dirigere la sua orchestra nel concerto del 1 ottobre, voluto dai russi per sancire, dopo i referendum, il clima di rinnovata pacificazione a loro dire scoppiato nelle regioni annesse […]
Sono tantissimi i martiri della libertà. Molti sono sconosciuti. Oggi, nel nome di Yuriy, proviamo a rendere omaggio a tutti loro, ascoltando la musica che più ci fa sentire persone, non uomini o donne, non macchine biologiche, ma spiriti liberi, senza vincoli, senza confini. Ascoltiamola in piedi: per lui.

Diritti, Libertà, Vetrina

Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas

Posted on 15 Ottobre 202220 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas
Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas

La notizia di oggi è che nell’inchiesta sulla casa di cura di Monastir vi sono delle intercettazioni tra l’onorevole #Satta e il presidente #Solinas, ritenute significative, ma non penalmente rilevanti, dal Gip.
Posto che i giornali hanno fatto strame, anche nella storia recente, della carne di mille persone solamente citate in una conversazione captata dalla Polizia Giudiziaria, hanno messo in piazza relazioni sentimentali, hanno valorizzato le parolacce dette in contesti informali da persone comuni in modo da farle sembrare più volgari di quel che erano, oggi i due giornali hanno nascosto questa notizia sotto titoli che si guardavano benissimo dal fare nomi e cognomi. Si potrebbe dire: “Ottima pratica”. Se non fosse riservata esclusivamente al Presidente della Regione, mentre per gli altri, anche in processi in corso vale il #linciaggio.

Informazione, Vetrina

Solinas: un sms porta dal ristorante al refettorio, ma non funziona

Posted on 15 Ottobre 202219 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Solinas: un sms porta dal ristorante al refettorio, ma non funziona
Solinas: un sms porta dal ristorante al refettorio, ma non funziona

L’ansia purificatrice di Solinas ha un che di pacchiano, come il discorso di La Russa al Senato, che è sembrato una sgangherata sequenza di ringraziamenti (sbagliato e ruffiano quello al Papa) pronunciato da chi vorrebbe essere accolto in società nonostante il curriculum e i modi. Nel frattempo, mentre padre Solinas si pente e passa al semolino, il governo uccide il telescopio a Lula, gli aerei costano un occhio della testa, la Coldiretti minaccia la Giunta (ma è la stessa che aiutava Solinas e Murgia a salire sul camioncino o sono cambiati i dirigenti?), i sardi sono devastati dal caro energia, le aziende chiudono, i temporali incombono ecc. ecc. Oremus.

Vetrina

La realtà smaschera la commedia dell’insularità

Posted on 14 Ottobre 202222 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 17 commenti su La realtà smaschera la commedia dell’insularità
La realtà smaschera la commedia dell’insularità

È accaduto in questi giorni che mentre il comitato per l’insularità, pensato da chi lo anima come camera di compensazione politica e sociale tra le classi e le forze politiche della Sardegna (= ambizione di togliere la politica vera dai parlamenti e dalle piazze e portarla nei salotti, cioè in ambienti più controllabili e controllati),…

Continua a leggere “La realtà smaschera la commedia dell’insularità” »

Politica, Vetrina

La colite e Berlusconi

Posted on 13 Ottobre 202217 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 7 commenti su La colite e Berlusconi
La colite e Berlusconi

Con tutti i farmaci che prendo, soffro di colite. La patologia si aggrava quando incontro alcune persone e quando vedo in tv l’ennesima edizione del servilismo opportunista italico. Ieri è stata la volta della celebrazione di Berlusconi di nuovo in Parlamento. Nessuno può giudicare l’uomo Berlusconi. Sa lui esattamente chi è e ha un’età tale…

Continua a leggere “La colite e Berlusconi” »

Berlusconi, Vetrina

Quanto fa male la verità ai bugiardi

Posted on 12 Ottobre 202216 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quanto fa male la verità ai bugiardi
Quanto fa male la verità ai bugiardi

L’assessore Chessa si è tenuto, come si dice, il sorcio in bocca per tre anni, ma alla fine l’ha detta: la Sardegna è priva di continuità territoriale e senza continuità territoriale non c’è né libertà, né sviluppo, né turismo. Chessa ha detto la verità sul suo Presidente: il più grande fallimento di Solinas è proprio…

Continua a leggere “Quanto fa male la verità ai bugiardi” »

Abbanoa, Sanità, Trasporti, Vetrina

“Dottore, possiamo sputtanare l’assessore?”

Posted on 11 Ottobre 202215 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 5 commenti su “Dottore, possiamo sputtanare l’assessore?”
“Dottore, possiamo sputtanare l’assessore?”

Oggi, però, finalmente, abbiamo la prova provata che la #stampa non si attiva mai da sola, è sempre attivata dall’interno. E ancora mi chiedo: chi passava le notizie al direttore dell’Unione Sarda (che per una settimana annunciò l’avviso di garanzia in prima pagina) quando si confezionava a mio danno un avviso di garanzia per un atto mai da me firmato e una carica mai ricoperta?

Politica, Vetrina

Energia: speculazione o autoconsumo?

Posted on 10 Ottobre 202215 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 1 commento su Energia: speculazione o autoconsumo?
Energia: speculazione o autoconsumo?

Forse per queste ambiguità pregresse non si riesce a mettere a fuoco il problema politico dell’energia. La politica sarda deve decidere se lavorare a favorire la produzione speculativa delle energie rinnovabili o se invece puntare a finanziare e sostenere l’autoconsumo. Questo è il punto.
Insieme a pochissimi altri ho sostenuto da sempre che noi dobbiamo finanziare massicciamente gli investimenti per produzione e autoconsumo. Dobbiamo finanziare in modo massiccio gli impianti sui tetti delle case; dobbiamo finanziare i comuni che si mettono insieme per formare comunità energetiche; dobbiamo finanziare le reti comunali che connettono i pannelli sui tetti degli edifici pubblici ecc. ecc. Dobbiamo riprenderci le centrale idroelettriche.
Poi c’è lo speculativo. Ci sono i campi eolici e ci sono i campi fotovoltaici. Sono investimenti per produrre energia (a lungo incentivata) e per rivenderla sul mercato elettrico. La Sardegna non ha alcun vantaggio in bolletta da queste attività.

Energia, Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 27 28 29 … 39 Successivi

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Pasquale su Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano
  • Francesca Filigheddu su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alberto Mario su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • Fabio su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Rettifica
  • Giovanni su Rettifica
  • Angelo su Rettifica
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alfio su Rettifica
  • Roberto su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Stefano reloaded su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
  • Elio Pillai su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme