Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Primarias

Dalle Primarias al governo della Sardegna: la nostra sfida

Posted on 1 Febbraio 20192 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda
Dalle Primarias al governo della Sardegna: la nostra sfida

Le Primarias sono state la più grande esperienza di democrazia di questi ultimi mesi in Sardegna, 21 mila persone che hanno affrontato un voto difficilissimo con dieci passaggi fatti con i cellulari e con i computer pur di dire che siamo una nazione e che i candidati si scelgono dal basso e non nelle stanze tradizionali dei partiti e del potere.
Noi, a differenza di altri, mettiamo la nostra faccia, il nostro programma, le nostre storie, scelte in maniera condivisa. Noi non dimentichiamo
Altri, la faccia non la mettono e preferiscono mettere quella di un ministro che nel passato ha oltraggiato e umiliato la Sardegna. (LEGGI e guarda il VIDEO)

Nazione Sarda, Politica, Primarias

Ventimila modi di essere piccoli per diventare grandi

Posted on 17 Dicembre 201817 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda
Ventimila modi di essere piccoli per diventare grandi

Chi si ama, si promette per la vita il bene più prezioso: la compagnia. Noi ieri ci siamo promessi la compagnia e la storia. Ci siamo riusciti per l’umiltà dei comportamenti e la grandezza delle idee.
I Sardi ieri hanno cominciato a dire “Noi”. Oggi è finita la clandestinità della Nazione Sarda. (…) Oggi esiste un’area indipendentista, libertaria, democratica, europeista, tollerante e pacifista, che è autosufficiente elettoralmente, che ha cultura di governo, che è inclusiva, che è pronta a mettere a disposizione la propria forza per un disegno unitario di grande, pacifica, legale ma profondissima rivoluzione sarda.
Vorrei dire ai tanti che stanno ancora sotto le insegne dei partiti italiani: uscite, non sono quelle le vostre bandiere. (LEGGI)

Politica, Primarias

Tutto questo potere immobile cadrà

Posted on 16 Dicembre 201816 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda
Tutto questo potere immobile cadrà

Facciano pure finta di niente gli isolatissimi partiti italiani. È sempre successo: finché le rivoluzioni non vincono, non esistono per il potere esistente. Però, noi, una rivoluzione legale, profonda, molto partecipata, la stiamo facendo davvero. Mi pare stiano maturando i segnali di maturità per la nascita di un grande Partito Nazionale della Sardegna, che vogliamo contribuire a costruire e a non egemonizzare. Più diciamo che la Sardegna è una Nazione e che la vogliamo democratica, cioè con i ruoli elettivi scelti dal popolo e non egemonizzati dai partiti, più ciò che diciamo si realizza.
E dunque: a innantis!

Politica, Primarias

È virale: noi siamo Nazione e siamo tante migliaia

Posted on 15 Dicembre 201817 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda
È virale: noi siamo Nazione e siamo tante migliaia

Non si è capito che sulla Nazione Sarda non si tratta: si partecipa o ci si contrappone. Mentre i sardi votano alle Primarias, i dirigenti dei partiti italiani si contrappongono.
Noi, pacificamente, silenziosamente, ma con la buona coscienza di chi senza far del male a nessuno, fa la cosa giusta, noi abbiamo varcato il fiume. Non con proclami e documenti, ma con la marcia sotterranea dei voti in rete, col passa parola di chi vuole profondamente cambiare l’ordine dei poteri, di chi vuole tirare fuori dalle case i rassegnati. Noi siamo come i curdi, gli armeni, i catalani, gli scozzesi. Non c’è alcun negoziato da fare con noi, noi abbiamo costruito la marcia del sale dei Sardi per offrire una proposta elettorale e di governo fondata sulla coscienza nazionale dei fatti. (…) Il futuro, dopo le Primarias, è aperto. Non si ripartirà da alcuna egemonia, ma dalla libertà. (LEGGI)

Politica, Primarias

Per libertà, non per carriera

Posted on 14 Dicembre 201814 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda
Per libertà, non per carriera

Non per far carriera ci stiamo consumando in incontri, dibattiti, chilometri. (…) Noi siamo ostili a alchimie elettorali fatte a tavolino. Per noi il modo di fare politica e la marcia del sale di Gandhi: persone, fraternità, passi, chilometri, botte prese e non restituite, soddisfazione d’animo e sicurezza di buona coscienza. E dunque, ci si risparmi il sospetto e la furbizia, i tatticismi e i suggerimenti: noi facciamo tutto con la luce accesa e senza retrobottega. Non sappiamo cosa voglia dire vendersi. Sappiamo sacrificarci per l’unità della Nazione Sarda, ma non usiamo la Nazione per la carriera.
Votiamo e continuiamo a sentirci liberi. (LEGGI)

Politica, Primarias

Una Nazione con numeri, coraggio, unità e autonomia elettorale

Posted on 13 Dicembre 201813 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda
Una Nazione con numeri, coraggio, unità e autonomia elettorale

Il passa parola sta funzionando. Anche senza soldi, senza potere e con tutti i poteri schierati contro, la nostra marcia del sale sta continuando e si sta ingrossando. Noi non veniamo picchiati come accadeva agli indiani che marciavano; noi veniamo ignorati e a noi sta benissimo, perché camminiamo più veloci. (…) Oggi sta in campo un fatto: migliaia di persone stanno dicendo “Noi“. Migliaia di persone stanno dicendo “Noi siamo una Nazione“. (…)
Ma la cosa più bella sta avvenendo nelle università (…) L’altro giorno a Nuoro, io e Anthony Muroni, entrambi con un solidissimo curriculum di scontri durissimi, siamo stati seduti civilmente e serenamente allo stesso tavolo e il tema vero è stato uno solo: possiamo camminare insieme? (…) Il Partito dei Sardi ha gambe solide per reggere l’urto elettorale: lo mette a disposizione dell’unità dei Sardi, ma questa volta facciamo davvero la storia. Noi non tradiremo mai decine di migliaia di persone che stanno votando per la Nazione sarda. Mai. (LEGGI)

Politica, Primarias

Caro Francesco Pigliaru, quanto è amara la verità sulla sanità

Posted on 12 Dicembre 201812 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda
Caro Francesco Pigliaru, quanto è amara la verità sulla sanità

Le Primarias sono questo: la legittimazione per una proposta pacifica, legale, ma totalmente rivoluzionaria. Niente più come prima. Io ho lasciato appalti da fare (finalmente ho visto partire quello su Viale Marconi, sarà il vento elettorale o altro, ma almeno è partito); in sanità, il tuo governo, lascia in eredità una ragnatela di dominio dell’uomo sull’uomo, ha insegnato che per fare carriera si deve fare militanza politica, ha distrutto ogni meritocrazia e l’ha sostituita con la zerbinocrazia. Io sarò fissato con Mandela, con gli Armeni, con i Curdi, con i Catalani e gli Scozzesi, ma non so inginocchiarmi se non di fronte a Dio. (LEGGI)

Politica, Primarias, Sanità

Stasera a Nuoro: civiltà e Nazione. Votazioni: attenzione agli errori. Un saluto a Silvio Lai

Posted on 11 Dicembre 201811 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda
Stasera a Nuoro: civiltà e Nazione. Votazioni: attenzione agli errori. Un saluto a Silvio Lai

Oggi alle 18 sarò all’EXMÈ a parlare di Primarias, Nazione e politica sarda. Insieme a me Anthony Muroni, Carlo Pala e Tore Zizi. Così si fa politica: cercando sempre il luogo dove incontrarsi. Avvertenze tecniche per chi vota. Un saluto a Silvio Lai: «Hai avuto coraggio, ma non basta la tua buona coscienza». (LEGGI)

Politica, Primarias

Noi gli incomodi. Domani a Nuoro

Posted on 10 Dicembre 201810 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda
Noi gli incomodi. Domani a Nuoro

Il tema centrale di questa campagna elettorale mistificata, con candidati designati dalle vecchie oligarchie preoccupate del sentimento popolare diffuso che vuole invitarle al ritiro, è il valore politico della Nazione Sarda. (…) Chiarimenti sugli scontri sul Pd alla Corte del Sole. Il Pd ha scelto il suo candidato in una direzione di partito, noi lo stiamo scegliendo in mezzo al popolo. Noi siamo Ghandi, Mandela e Martin Luther King insieme; noi ci sentiamo armeni, cristiano maroniti, indiani, curdi, catalani, baschi e scozzesi. Loro seguono Napolitano e Renzi. C’è in mezzo uno scalino di idee e di cuore che non tutti riescono a salire. Noi concorriamo per la storia; usiamo il potere, non lo amiamo. (LEGGI)

Politica, Primarias

Primarias: un voto per la Sardegna dalla periferia del mondo

Posted on 9 Dicembre 20189 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda
Primarias: un voto per la Sardegna dalla periferia del mondo

Caro Paolo,
grazie per averci dato la possibilità di dire la nostra opinione sulla nostra terra. L’altro ieri, quando ho votato per nazione sarda, ho sentito di farlo anche per i miei.
Ho visto nonno Salvatore, zoppo per una ferita nella Grande Guerra, rimandato a casa e convinto di essere anche fortunato, perché molti in paese non erano più tornati.
Ho rivisto mio padre, a Torino, consumato dalla nostalgia… (LEGGI)

Politica, Primarias

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme