Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Per libertà, non per carriera

Posted on 14 Dicembre 201814 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda

Non per far carriera ci stiamo consumando in incontri, dibattiti, chilometri.
Personalmente, ma credo di poter parlare per tutti i dirigenti del Partito dei Sardi, non sono mosso da ambizioni negoziabili.
Non mi piace il denaro, che trovo demoniaco.
Non mi piace il dominio dell’uomo sull’uomo, che trovo sadico e ridicolo.
Non mi piace il prestigio del potere e delle cariche, che trovo peggiore di una droga.
Sono costretto a ripetere queste cose, perché ancora c’è chi pensa che noi stiamo facendo con le Primarias un gesto rituale della politica, una finta per scartare un avversario, per dirla calcisticamente. C’è ancora chi pensa che si possa cambiare l’ordine dei poteri senza sacrificio, con una finzione.
Sono contrario alle finzioni.
Io sto col sacrificio per il maggior successo del progetto. È semplice. È duro, ma è così.
Se migliaia e migliaia di persone stanno votando in questi giorni per la Nazione Sarda e per individuare un candidato alla Presidenza legittimato dagli elettori e non imposto, non lo stanno facendo per scherzare, ma perché vogliono un cambio strutturale, profondissimo, inedito della Sardegna. Noi siamo ostili ad alchimie elettorali fatte a tavolino. Per noi il modo di fare politica e la marcia del sale di Gandhi: persone, fraternità, passi, chilometri, botte prese e non restituite, soddisfazione d’animo e sicurezza di buona coscienza.
E dunque, ci si risparmi il sospetto e la furbizia, i tatticismi e i suggerimenti: noi facciamo tutto con la luce accesa e senza retrobottega.
Non sappiamo cosa voglia dire vendersi. Sappiamo sacrificarci per l’unità della Nazione sarda, ma non usiamo la Nazione per la carriera.
Votiamo e continuiamo a sentirci liberi.

Politica, Primarias

Navigazione articoli

Previous Post: Una Nazione con numeri, coraggio, unità e autonomia elettorale
Next Post: È virale: noi siamo Nazione e siamo tante migliaia

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Giovanni su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • pecora nera su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • M su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Fabio su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Politica coloniale sarda-italiana, ovvero "l'arte" dell'arrendevolezza - S'Imprenta, rassegna stampa dalla colonia — S'Indipendente su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Alberto su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • pecora nera su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Pie' su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Enrico su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Lorenzo su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Federico Denti su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Lucrimarta su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Mimmo su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Sardus su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Franco su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme