Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tutto questo potere immobile cadrà

Posted on 16 Dicembre 201816 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda

Ci sono i poteri visibili e espliciti e ci sono sono quelli altrettanto attivi ma invisibili.
Diciamo che non siamo stati propriamente seguiti dagli organi di informazione in questi giorni e tantomeno lo saremo oggi, ultimo giorno.
È successo in tutte le rivoluzioni: finché non vincono, non esistono per il potere esistente. Però, noi, una rivoluzione legale, profonda, molto partecipata, la stiamo facendo davvero.
La stiamo facendo lavorando molto sul futuro e dando la massima disponibilità all’unità nel presente. Mettiamo a disposizione la nostra forza, che è notevole, a chiunque voglia concorrere, con la propria identità, con le proprie differenze, a mettere un punto fermo: il futuro della Sardegna non sarà più egemonizzata da visioni penalizzanti e da egemonie dei partiti italiani. La nostra forza è a disposizione di chi partendo dalla coscienza della Nazione vuole proporre e realizzare un progetto di governo contemporaneamente realistico e rivoluzionario per la Sardegna. Mi pare stiano maturando i segnali di maturità per la nascita di un grande Partito Nazionale della Sardegna, che vogliamo contribuire a costruire e a non egemonizzare.
Per fortuna c’è whatsapp. Per fortuna c’è il passaparola. E dunque ieri, anche se i media non lo registrano, c’è stato un movimento eccezionale di gente e di gruppi che hanno votato per la Nazione Sarda a e partecipato all’unico percorso elettivo aperto e universale (cioè nonr iservato agli iscritti di questo o di quel partito) messo in campo in queste elezioni regionali per individuare i candidati.
Oggi L’Unione pubblica, nella pagina delle lettere, un articolo di Aldo Berlinguer sulle Primarias. È un segnale del fatto che il mondo accademico sta cominciando a comprendere che cosa è realmente accaduto in questi giorni e che cosa può accadere nei prossimi.
Noi dobbiamo continuare a fare ciò che abbiamo fatto in questi giorni: tenere duro, tenere il punto, lavorare e aumentare il numero dei votanti.
Più diciamo che la Sardegna è una Nazione e che la vogliamo democratica, cioè con i ruoli elettivi scelti dal popolo e non egemonizzati dai partiti, più ciò che diciamo si realizza.
E dunque: a innantis!

Politica, Primarias

Navigazione articoli

Previous Post: È virale: noi siamo Nazione e siamo tante migliaia
Next Post: Ventimila modi di essere piccoli per diventare grandi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme