Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Noi gli incomodi. Domani a Nuoro

Posted on 10 Dicembre 201810 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda

Il tema centrale di questa campagna elettorale mistificata, con candidati designati dalle vecchie oligarchie preoccupate del sentimento popolare diffuso che vuole invitarle al ritiro, è il valore politico della Nazione Sarda.
Il tema politico di questa campagna elettorale non è il dettaglio di programma: è il rapporto con l’Italia, cioè il tema dei poteri mal distribuiti tra la Repubblica italiana e la Nazione Sarda.
Questo tema sta attraversando e dividendo la Destra e la Sinistra italiane, ed è giusto che sia così. E noi terremo il punto.
Continuiamo così, concentrati sull’obiettivo: produrre un cambiamento epocale. Noi vogliamo cambiare l’ordine dei poteri.
Noi vogliamo essere una Nazione, cioè ben più che una coalizione.
Non badiamo all’attitudine italiana ordinaria a dire bugie e a manipolare i cittadini nel periodo elettorale (oggi sulla stampa c’è un articolo comico, degno della propaganda italiana del 1943, che moltiplicava i carri armati mascherando i trattori. In questo caso si mascherano alleati, che sono i compagni di sempre con i baffi e gli occhiali per sembrare più importanti).
Continuiamo a fare esprimere liberamente le persone.
Ieri, alla Corte del Sole, a un banchetto delle Primarias, dei ragazzi hanno detto a voce un po’ alta che non ci avrebbero votato perché dicevano che alla fine ci saremmo alleati col Pd. Questi sono i segnali di ciò che pensa la gente e alla gente noi diciamo di guardare ai fatti: il Pd ha scelto il suo candidato in una direzione di partito, noi lo stiamo scegliendo in mezzo al popolo. Il Pd percorre le solite strade, legittime per carità, ma sempre uguali a se stesse; noi ne abbiamo aperto una nuova.
Noi siamo Ghandi, Mandela e Martin Luther King insieme; noi ci sentiamo armeni, cristiano maroniti, indiani, curdi, catalani, baschi e scozzesi. Loro seguono Napolitano e Renzi. C’è uno scalino di idee e di cuore che fa la differenza. Loro concorrono per il potere; noi concorriamo per la storia e usiamo il potere, non lo amiamo.
Domani sarò a Nuoro a parlare di Primarias all’Exmè, ore 18. Interverranno Anthony Muroni, Carlo Pala, Salvatore Zizi.

 

Politica, Primarias

Navigazione articoli

Previous Post: Primarias: un voto per la Sardegna dalla periferia del mondo
Next Post: Stasera a Nuoro: civiltà e Nazione. Votazioni: attenzione agli errori. Un saluto a Silvio Lai

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Centrodestra sardo in confusione
  • Stefano Mura su Ci rispondono i forestali
  • Trattabucco su Centrodestra sardo in confusione
  • M su Centrodestra sardo in confusione
  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme