Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

È virale: noi siamo Nazione e siamo tante migliaia

Posted on 15 Dicembre 201817 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda

Oggi e domani non dobbiamo mollare. Sabato e domenica scorsi la Sardegna ha votato in massa alle Primarias. Ieri giravano foto in rete di persone che votavano nei locali, nei ristoranti, nelle case. Stiamo cantando la nostro rivoluzione. Pensavano che fossimo centinaia. Poi hanno cominciato a concedere le migliaia. Adesso devono guardare le decine di migliaia. Ci siamo.
I partiti italiani non hanno capito ciò che sta succedendo. Sono rimasti a guardare sperando in un flop che si è traformato in una ribellione ai loro candidati imposti, ai candidati dei tavoli e dei vertici, alle lotte intestine di corrente, alla pretese egemoniche esercitate da posizioni culturalmente estinte.
Non si è capito che sulla Nazione Sarda non si tratta: si partecipa o ci si contrappone. Mentre i sardi votano alle Primarias, i dirigenti dei partiti italiani si contrappongono.
Noi, pacificamente, silenziosamente, ma con la buona coscienza di chi senza far del male a nessuno, fa la cosa giusta, noi abbiamo varcato il fiume. Non con proclami e documenti, ma con la marcia sotterranea dei voti in rete, col passa parola di chi vuole profondamente cambiare l’ordine dei poteri, di chi vuole tirare fuori dalle case i rassegnati. Noi siamo come i curdi, gli armeni, i catalani, gli scozzesi.  Non c’è alcun negoziato da fare con noi, noi abbiamo costruito la marcia del sale dei Sardi per offrire una proposta elettorale e di governo fondata sulla coscienza nazionale dei fatti. Non sulle cose fatte; non sull’abilità amministrativa; non sulle promesse del cambiamento impercettibile. Noi abbiamo proposto e proporremo una cambiamento di visione, di prospettiva, di storia.
E dunque, oggi e domani, senza una parola di troppo, senza dileggiare o giudicare nessuno, continuiamo a compiere noi stessi, a camminare concentrati sul cuore e sulle idee, a realizzare la storia nei fatti.
Il futuro, dopo le Primarias, è aperto. Non si ripartirà da alcuna egemonia, ma dalla libertà.

Politica, Primarias

Navigazione articoli

Previous Post: Per libertà, non per carriera
Next Post: Tutto questo potere immobile cadrà

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • PIRAS ANTONIA su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mike su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mario Pudhu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Fabio Fois su Spopolamento: e se non fosse così?
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • roberto giorgini su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Edy su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Giuseppe su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato Orrù su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy