Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Privacy

Ha ragione la maestra licenziata

Posted on 22 Marzo 202522 Marzo 2025 By Paolo Maninchedda 23 commenti su Ha ragione la maestra licenziata
Ha ragione la maestra licenziata

La vicenda di Elena Maraga, sospesa dalle sue funzioni dall’asilo privato parrocchiale per cui lavora, riapre un’antica ferita: quale è il legittimo confine tra pubblico e privato? La questione si sta riaffacciando prepotentemente in questi tempi che ammiccano all’autoritarismo, con la tendenza dei datori di lavoro, pubblici e privati, ma soprattutto pubblici, a sconfinare, magari…

Continua a leggere “Ha ragione la maestra licenziata” »

Politica, Privacy, Vetrina

Notizie inquietanti per noi, requiem per i Cinquetasche

Posted on 29 Ottobre 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Notizie inquietanti per noi, requiem per i Cinquetasche
Notizie inquietanti per noi, requiem per i Cinquetasche

Ieri, dopo aver letto tre tesi di laurea, aver sentito al telefono tutti quelli che si interrogano su come sia stato possibile che in Sardegna un candidato presidente abbia speso in campagna elettorale, e non poco, senza nominare alcun mandatario, ho accettato l’invito traditore del mio divano e temporaneamente sono scivolato, troppo presto, ahimé, nelle…

Continua a leggere “Notizie inquietanti per noi, requiem per i Cinquetasche” »

Elezioni, Privacy, Vetrina

Abbiamo un cavallo di Trojan in casa. Se non credete a me, credete a un generale della Guardia di Finanza

Posted on 2 Marzo 20206 Marzo 2020 By Paolo Maninchedda
Abbiamo  un cavallo di Trojan in casa. Se non credete a me, credete a un generale della Guardia di Finanza

«Il trojan può teoricamente consentire di eseguire mille altre operazioni, come dar luogo a spericolate navigazioni online (magari a caccia di materiale pedopornografico) e al caricamento e memorizzazione di file (documenti, immagini, video, contatti, agende…) mai posseduti dal legittimo utente del dispositivo. È, se vogliamo, la versione odierna del poter mettere un pacchetto di sostanze stupefacenti o una pistola con la matricola abrasa sotto al sedile dell’auto del tizio da incastrare». Ieri sera ho riguardato, per la dodicesima volta, V for Vendetta […]

Politica, Privacy

Una nuova tenaglia di polizia e tasse

Posted on 18 Novembre 201918 Novembre 2019 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Una nuova tenaglia di polizia e tasse
Una nuova tenaglia di polizia e tasse

Ricordatevi l’art.86, comma 2 della Finanziaria 2020 dello Stato italiano. Se approvato, sarà ricordato come il principio del nuovo Stato Italiano di Polizia.

Politica, Privacy

Intercettazioni: dermatologi battono politici e magistrati 7 a 0 e palla al centro. Con una postilla sul terrorismo di Stato (II parte)

Posted on 8 Maggio 20198 Maggio 2019 By Paolo Maninchedda
Intercettazioni: dermatologi battono politici e magistrati 7 a 0 e palla al centro. Con una postilla sul terrorismo di Stato (II parte)

Faccio solo un esempio per sorridere: in Sardegna, e non solo, le intercettazioni nei fascicoli di fine indagine vengono riassunte e intermezzate da giudizi e profili psicologici dei funzionari di Pg. In un caso gustosissimo, l’avvocato difensore ha potuto riscontrare che ogni volta che il suo assistito faceva una citazione in inglese, nella trascrizione veniva scritto “incomprensibile”. In questo dettaglio c’è tutto un mondo, che fa ridere e piangere. (…) Le sedute spiritiche di via Gradoli. (LEGGI)

Giustizia, Politica, Privacy

Italia: debiti, schedature e imbrogli

Posted on 29 Marzo 201929 Marzo 2019 By Paolo Maninchedda
Italia: debiti, schedature e imbrogli

Noto che sin dalle prime dichiarazioni dei partiti che compongono la maggioranza di governo in Sardegna, si vede il prevalere della solita impostazione dell’omogeneità politica del governo sardo col governo italiano, un’omogeneità che dovrebbe portare vantaggi. Bisogna però aver ben chiaro che cosa sia l’Italia.
Primo punto: il governo delle emozioni (…)
(LEGGI)

Fisco, Politica, Privacy

Esser volpini per non essere schiavi. Attenzione: Facebook ci vende

Posted on 20 Dicembre 201820 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda
Esser volpini per non essere schiavi. Attenzione: Facebook ci vende

Se le elezioni sono un’occasione per fare carriera o per avere uno stipendio, non servono a nulla, non cambiano nulla. Oggi siamo dominati da riedizioni di Paliaccio e Pitzolo. (…) Facebook vende i nostri dati, è risaputo. Bisogna recuperare forme di comunicazione clandestina molto arcaiche: il passa parola, la parola direttamente pronunciata tra noi, la visita domiciliare reciproca, il tono di voce basso. Divenire una star di Facebook equivale a stare nudi in piazza. Consentire a Google di individuarci costantemente, significa divenire facili bersagli. Sarò ossessionato per essere stato spiato per anni grazie alle maldicenze di azzimati progressisti invidiosi e sempre desiderosi di tintinnio di manette, ma sono convinto che una parte della liberazione sociale di sé passi per una nuova coscienza delle nuove forme di subordinazione prodotte dalla tecnologia. (La volpe è sarda e la foto è di Lorenzo Rivella) (LEGGI)

Politica, Privacy

Spiati dal governo sulle spese immorali e osservati mentre si vota

Posted on 17 Ottobre 201817 Ottobre 2018 By Paolo Maninchedda
Spiati dal governo sulle spese immorali e osservati mentre si vota

Hanno iniziato con la card del reddito di cittadinanza. Di Maio ha tuonato: “Il reddito di cittadinanza sarà erogato su una carta che garantisce tracciabilità. Così si impedisce l’evasione e le spese immorali”. (…) Chi decide che cosa è immorale? Ovviamente lo Stato del Bene Assoluto. (…) Adesso è passato alla Camera dei deputati un progetto di legge per le cabine elettorali trasparenti, in modo che si possa essere osservati mentre si vota. (LEGGI)

Politica, Privacy

Ragazzi, state molto attenti ai social: spesso rubano dati

Posted on 19 Marzo 201819 Marzo 2018 By Paolo Maninchedda
Ragazzi, state molto attenti ai social: spesso rubano dati

Se una persona inserisce i suoi dati personali in un social network, il più delle volte ne perde il controllo.
Quanti lo sanno?
Non solo.
I dati possono essere prelevati anche da tutti i contatti e da ogni componente dei gruppi cui si è aderito.
Quanti lo sanno?
I dati personali possono essere gestiti, rielaborati e diffusi a distanza di anni (LEGGI)

Politica, Privacy

Cinque Stelle: perché volete permettere di spiare il popolo?

Posted on 26 Gennaio 201826 Gennaio 2018 By Paolo Maninchedda
Cinque Stelle: perché volete permettere di spiare il popolo?

Oggi pongo delle domande al Movimento Cinque Stelle.
Nei loro “venti punti”, al di là del fatto che non vi è un solo punto che riguardi gli interessi nazionali della Sardegna (trasporti, insularità, fisco, servizi e denatalità ecc.) ve ne sono due che riguardano i temi della “giustizia giusta” che pongono problemi molto seri per la libertà dei cittadini (….)
Racconto un episodio occorso in un processo. Nelle carte depositate, un funzionario di PG, dando conto di un’intercettazione, identifica tutti i partecipanti, poi dichiara che interviene nella discussione un Assessore di un comune isolano e poi scrive che non è stato possibile identificarlo. Credibile? No. Evidentemente (LEGGI)

Politica, Privacy

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Voli, parenti e giornali
  • Renato Orrù su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Pietro su Voli, parenti e giornali
  • Carlo su Voli, parenti e giornali
  • Simone su Voli, parenti e giornali
  • Mario Pudhu su Voli, parenti e giornali
  • Sardinian Job su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Antonio su Nuova mancia da 95.000 euro
  • felice corda su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Ginick su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Stefano Locci su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Simone su Nuova mancia da 95.000 euro
  • A su Nuova mancia da 95.000 euro

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme