caricamento […]
Tag: libertà
L’incapacità della sinistra europea di capire il nuovo potere
Era scontato che vincesse Johnson. Il problema è che in Italia tutto il mondo progressista lo ha rappresentato come uno scemo, mentre scemo non è. Come pure Trump non è né scemo né cretino. Si rimane delusi della realtà che smentisce i propri pregiudizi? Bisognerebbe chiedersi perché si preferisce odiare piuttosto che capire e combattere. (…) In Italia si va all’università per trovare lavoro, non per capire (e si vede, le piazze si riempiono e le teste si svuotano).
Oggi Cagliari venera san Saturnino, un santo largamente dimenticato rispetto ad altri martiri ritenuti, dagli uomini, più gloriosi. A Cagliari, per esempio, sant’Efisio. Senza tediare nessuno, ciò che colpisce nella vicenda di Saturnino è che le fonti dicono che la sua morte fu un volgare e ferocissimo linciaggio.
Il Movimento 5 Stelle ha fatto del tintinnio di manette o, se si vuole, dell’attuazione piena e indiscussa dei teoremi Davigo, il proprio argomento politico di punta, quello più identificativo. Il Pd partito del potere, il Pd che ha affidato l’amministrazione della giustizia alla peggiore politicizzazione criminalizzante della politica che la storia ricordi, paga uno scotto altissimo e dimostra che Renzi aveva ragione: c’è una storia da archiviare, quella della fusione confusa tra post cattolicesimo democratico e post comunismo.
L’Italia è un Paese pericoloso
Mentre il ministro Bonafede annunciava trionfante la politica delle manette agli evasori, l’ex Procuratore della Repubblica di Roma pronunciava, in un aula della Luiss, queste drammatiche parole:
“Il problema è che in una società spaccata come la nostra, ormai frammentata da più punti di vista, per una serie di ragioni, la cronaca giudiziaria è un mezzo di lotta politica.
Oriol Junqueras, il leader di Esquerra Republicana, da otto mesi rinchiuso nel carcere di Estremera per aver organizzato il referendum per l’indipendenza della Catalogna, ha scritto una bellissima poesia in italiano (Junqueras ha studiato in Italia) per i figli, che parla da sola e non ha bisogno di commenti. È arrivata in Italia attraverso una […]
Lettere dal carcere. Le pietre nelle mani
Carissima Dike, qui lo spazio per la scrittura è pari a quello per i colloqui, quindi devo essere rapido. Come sai, sono stato incarcerato nonostante fossi tutti i giorni in Aula a insegnare, non stessi scappando, non potessi fare altro che insegnare. Potevano ascoltarmi tutti i giorni, ma volevano farmi tacere in un sol giorno. […]
Giustizia a Oristano: lo spettacolo dell‘Accusa
Ripeto ciò che vado dicendo da anni. Da solo. Senza paura.
Perché una Procura della Repubblica fa una conferenza stampa?
Secondo l’ordinamento della Repubblica italiana, il Procuratore sostiene, a nome dello Stato, l’onere dell’accusa nel processo.
Gli interlocutori dei Procuratori sono dunque i Giudici.
Invece il Procuratore di Oristano ha fatto una conferenza stampa per comunicare all’opinione pubblica…
Salvini e i cristiani
