Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Vetrina

Un dolore immenso per la Sardegna

Posted on 11 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 19 commenti su Un dolore immenso per la Sardegna
Un dolore immenso per la Sardegna

Chi vince non ha bisogno di amici. Chi perde sì. Ieri una persona cara, tra il serio e il faceto, mi ha detto che chi perde ha sempre torto. Non è vero. Dobbiamo le idee migliori a grandi sconfitti della storia; dobbiamo i migliori esempi ai martiri civili (sto leggendo, per ragioni di studio, le…

Continua a leggere “Un dolore immenso per la Sardegna” »

Nazione Sarda, Politica, Vetrina

Buone notizie: Cinquestelle franati, Salis libera, Rastrellatori al tramonto

Posted on 10 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Buone notizie: Cinquestelle franati, Salis libera, Rastrellatori al tramonto
Buone notizie: Cinquestelle franati, Salis libera, Rastrellatori al tramonto

Le elezioni europee sono quello che sono, una sorta di competizione per soli forti. La Sardegna lo ha capito e continua a disinteressarsene. O ci danno un collegio solo per noi o noi le avvertiamo come una competizione truccata. In questo quadro, però, ci sono alcune buone notizie e altre pessime. Iniziamo dalle prime. Stelle…

Continua a leggere “Buone notizie: Cinquestelle franati, Salis libera, Rastrellatori al tramonto” »

Elezioni, Europa, Politica, Vetrina

Mia figlia, Alessandra e la lumachella

Posted on 9 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Mia figlia, Alessandra e la lumachella
Mia figlia, Alessandra e la lumachella

Uno Ieri mi ha chiamato mia figlia, l’emigrante: “Pà, siete già andati a votare?”. “No, andiamo domani. Perché?”. “Perché io sarei andata subito a votare”. “E cosa avresti votato?”. “Non lo so, ma so chi non avrei votato”. Mia figlia studia all’estero in università pubbliche, perché, ormai, se dopo gli studi vuoi lavorare, devi fare…

Continua a leggere “Mia figlia, Alessandra e la lumachella” »

Comunicazione, Energie rinnovabili, Politica, Vetrina

Soru sull’eolico

Posted on 8 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Renato Soru 5 commenti su Soru sull’eolico
Soru sull’eolico

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nel merito dell’accordo raggiunto in sede di Conferenza Unificata, e quindi l’adozione del decreto interministeriale che detta le regole generali a cui le Regioni dovranno attenersi per l’individuazione, per Legge, delle cd aree idonee e aree non idonee per l’installazione di Impianti di energia rinnovabile (previsto dall’articolo 20, c.1 del d.lgs…

Continua a leggere “Soru sull’eolico” »

Politica, Vetrina

Eolico: lo Stato si retropone

Posted on 8 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 16 commenti su Eolico: lo Stato si retropone
Eolico: lo Stato si retropone

Ieri questo sito ha svolto una funzione che avrebbero dovuto svolgere i siti istituzionali: ha fornito per primo a tutti le due bozze del Decreto aree idonee perché le si potesse leggere con calma e si potesse capire bene la portata dei cambiamenti tra la prima bozza proposta e la seconda approvata. Invece i Cinquetasche…

Continua a leggere “Eolico: lo Stato si retropone” »

Politica, Vetrina

Nuova bozza Decreto aree idonee

Posted on 7 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Nuova bozza Decreto aree idonee
Nuova bozza Decreto aree idonee

È stata diffusa la nuova bozza del Decreto per l’individuazione delle aree idonee per gli impianti per energie rinnovabili. Questa la nuova bozza. Questa la precedente. Questa la sinossi. Adesso studiamo e poi ci confrontiamo.

Politica, Vetrina

Da Desideria a Carla: ma cosa vi mangiate a Sassari?

Posted on 7 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Da Desideria a Carla: ma cosa vi mangiate a Sassari?
Da Desideria a Carla: ma cosa vi mangiate a Sassari?

Desiré Ma chérie Desiré, que se passe-t-il? Ieri hai scatenato l’inferno sul nulla, ma chérie. Ma ti pare che tu, da assessora, ti debba far prendere la mano per una convocazione di sindaci andata male e subito scriva sul tuo L’amie du peuple un editto contro i sindaci presunti traditori? Ma tu sei mai stata…

Continua a leggere “Da Desideria a Carla: ma cosa vi mangiate a Sassari?” »

Amministrazione, Politica, Sanità, Vetrina

Regione sarda: lo scontro sulla sanità

Posted on 6 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Regione sarda: lo scontro sulla sanità
Regione sarda: lo scontro sulla sanità

La sanità è il primo terreno nel quale i Cinquetasche avranno la battaglia che hanno sempre sognato, quella con loro nettamente schierati con l’innovazione e tutti gli altri per la conservazione. Populus Romanus per duellum acquisivit imperium scrisse Dante, e anche per i taschini sarà così: o si scontrano sulla sanità e diventano forza di governo…

Continua a leggere “Regione sarda: lo scontro sulla sanità” »

Politica, Sanità, Vetrina

Todde, va bene la Cina, però studia (e non correre…)

Posted on 5 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Todde, va bene la Cina, però studia (e non correre…)
Todde, va bene la Cina, però studia (e non correre…)

My dear, ho letto della tua chiamata alle armi contro la Cina e ho spolverato subito elmetto e divisa, confidando nelle tue capacità tattiche. Tuttavia, ti confesso, ho un po’ di paura, perché tu sbagli sempre la prima, e anche sulla seconda non te la cavi benissimo. Oggi proclami di opporti al decreto ‘Aree idonee”…

Continua a leggere “Todde, va bene la Cina, però studia (e non correre…)” »

Politica, Vetrina

20.000 bambini rapiti non valgono una università occupata

Posted on 4 Giugno 20244 Gennaio 2025 By Paolo Maninchedda 8 commenti su 20.000 bambini rapiti non valgono una università occupata
20.000 bambini rapiti non valgono una università occupata

Trentunmila soldati ucraini uccisi.
Ventimila bambini ucraini rapiti e deportati in Russia.
Sono numeri impressionanti, ma per questi morti, per questi rapiti che stanno tutti nella responsabilità della Russia e della sua folle tentata invasione dell’Ucraina, nessuno occupa le università, nessuno interrompe le riunioni dei Senati accademici, nessuno marcia verso le ambasciate della Russia.

Guerra, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 29 30 31 … 93 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme