Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Politica

La Sardegna non merita le briciole dei fondi europei

Posted on 12 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By CG 1 commento su La Sardegna non merita le briciole dei fondi europei

972 milioni di euro di fondi europei destinati alla Sardegna nel periodo 2014-2020 sono una buona base sulla quale cercare di stimolare il sistema economico? C’è chi tira un sospiro di sollievo perché poteva anche andare peggio: Confindustria parla di risultato positivo in virtù di un sostanziale mantenimento delle risorse rispetto al sessennio 2007-2013. La realtà è che si tratta di briciole rispetto alla torta di quasi 23 miliardi di euro che si spartiranno le regioni meno sviluppate…

Economia, Politica

I vassalli di periferia

Posted on 12 Dicembre 201312 Dicembre 2013 By CG

Con buona pace della sventolata autonomia dalle romane stanze dei bottoni, Pd e Pdl in Sardegna gettano la maschera e si svelano per quello che sono: piccoli feudi del potere d’oltretirreno.  E dunque i leader locali dei due principali partiti italiani, il segretario democratico Silvio Lai e il presidente della Regione Cappellacci hanno scritto ai…

Continua a leggere “I vassalli di periferia” »

Politica

Perché Sardegna e Libertà è diventato un giornale

Posted on 11 Dicembre 201311 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda
Perché Sardegna e Libertà è diventato un giornale

Oggi la rete consente la nascita di network non dipendenti dalle grandi risorse finanziare che prima erano necessarie per fare comunicazione.

Cultura, Politica

Lotta alla peste suina. Regione allo stato brado

Posted on 11 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By CG 2 commenti su Lotta alla peste suina. Regione allo stato brado
Lotta alla peste suina. Regione allo stato brado

Se dal 1978, anno della comparsa del primo focolaio, ad oggi la peste suina in Sardegna non è stata completamente debellata, qualcosa non è mai andata nel verso giusto in termini di prevenzione e di lotta all’allevamento brado. Evidentemente così la pensano l’Unione Europea e il Ministero della Salute che nei mesi scorsi hanno formalmente messo la Regione sul banco degli imputati. Le accuse: non aver rispettato gli impegni assunti; aver emanato provvedimenti non in linea con le regole nazionali e comunitarie; non essersi dotata di una struttura con poteri decisionali adeguati a fronteggiare l’emergenza.

Economia, Politica

Primarie PD: anche in Sardegna Renzi fa il pieno (di voti)

Posted on 9 Dicembre 20139 Dicembre 2013 By CG 1 commento su Primarie PD: anche in Sardegna Renzi fa il pieno (di voti)

 Il VOTO – A spoglio bloccato nella notte, con 50 sezioni mancanti su 319 ma con risultati praticamente acquisiti, in Sardegna alle primarie per l’elezione del segretario nazionale del Pd Renzi ha ottenuto il 56,4% dei voti, Cuperlo il 23,9% e Civati il 19,8%. L’isola è, quindi, la regione meno renziana d’Italia (circa l’11% in…

Continua a leggere “Primarie PD: anche in Sardegna Renzi fa il pieno (di voti)” »

Politica

I preti e la storia: fregarsene o impegnarsi?

Posted on 8 Dicembre 20139 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 1 commento su I preti e la storia: fregarsene o impegnarsi?
I preti e la storia: fregarsene o impegnarsi?

Oggi l’arcivescovo Miglio precisa – ovviamente non direttamente ma attraverso un redazionale del giornale diocesano, secondo la migliore tradizione curiale – che don Cannavera non rappresenta la Chiesa e parla a titolo personale. Non c’era bisogno che sua eccellenza si scomodasse: non da oggi Cannavera non rappresenta questa chiesa pigra, burocratica, sindacalizzante, politically correct e…

Continua a leggere “I preti e la storia: fregarsene o impegnarsi?” »

Editoriale, Politica

Asl e corruzione, ci piace vincere facile

Posted on 8 Dicembre 20138 Dicembre 2013 By CG

Indovinate chi c’è agli ultimi posti della classifica nazionale delle regioni nelle quali le aziende sanitarie sono più trasparenti? Vabbè, vi piace vincere facile: la Sardegna in buona compagnia con Molise, Calabria e l’immancabile Campania finisce in fondo alla classifica alla vigilia della Giornata mondiale contro la corruzione che si celebra domani, 9 dicembre. Le…

Continua a leggere “Asl e corruzione, ci piace vincere facile” »

Politica, Salute

L’autostop salverà il Pd

Posted on 8 Dicembre 20138 Dicembre 2013 By CG

Comunque vada, sarà un segnale. Se l’affluenza finale ai gazebo sarà un mezzo flop, il messaggio è chiaro: ci avete stufato e non vi crediamo più. Se invece la somma finale darà ragione a chi va già dicendo che è un successo il messaggio è altrettanto chiaro: abbiamo ancora la pazienza di darvi fiducia, vediamo…

Continua a leggere “L’autostop salverà il Pd” »

Politica

Comunicare è dire la verità

Posted on 4 Dicembre 201319 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Comunicare è dire la verità
Comunicare è dire la verità

Come molti sanno, è da anni che ragiono su come fare comunicazione sociale (cioè non dipendente da interessi diversi da quelli del comunicare) e democratica (cioè realmente aperta al confronto e naturalmente dialettica). Con il circuito dei simpatizzani del Partito dei Sardi di Cagliari abbiamo organizzato un miniseminario per domani (giovedì 5 dicembre)  alle 18.30….

Continua a leggere “Comunicare è dire la verità” »

Cultura, Politica

I banchieri sono i nuovi banditi

Posted on 1 Dicembre 20137 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su I banchieri sono i nuovi banditi

I banchieri sono i nuovi banditi. Nel corso del 2012 le banche hanno tagliato alle imprese italiane 44 miliardi di euro di finanziamenti. I banchieri si sono incamerati gli aiuti di Draghi, ma non hanno restituito nulla al paese. (…) Hanno negato agli imprenditori veri le risorse indispensabili per produrre, esportare, assumere. Con delle eccezioni,…

Continua a leggere “I banchieri sono i nuovi banditi” »

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 255 256 257 258 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme