Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Primarie PD: anche in Sardegna Renzi fa il pieno (di voti)

Posted on 9 Dicembre 20139 Dicembre 2013 By CG 1 commento su Primarie PD: anche in Sardegna Renzi fa il pieno (di voti)

Renzi-680x412 Il VOTO – A spoglio bloccato nella notte, con 50 sezioni mancanti su 319 ma con risultati praticamente acquisiti, in Sardegna alle primarie per l’elezione del segretario nazionale del Pd Renzi ha ottenuto il 56,4% dei voti, Cuperlo il 23,9% e Civati il 19,8%. L’isola è, quindi, la regione meno renziana d’Italia (circa l’11% in meno rispetto al dato nazionale del sindaco di Firenze), una delle più  “civatiane” (+6%) e “cuperliane” (+6%). Bassa, rispetto al recente passato, l’affluenza ai gazebo: poco più di 50mila.

LE REGIONALI – “Chiederò subito a Renzi un incontro per confrontarci – ha dichiarato il segretario regionale Silvio Lai – perché il primo appuntamento di valore nazionale per il partito è quello delle elezioni regionali in Sardegna”. Tempi stretti, dunque: subito dopo il voto di fiducia di mercoledì al Governo Letta. In ballo la sorte della candidata attuale alla Presidenza della Regione Francesca Barracciu.

GLI ELETTI -Sono 26 i delegati sardi all’assemblea nazionale del Pd che incoronerà ufficialmente Matteo Renzi nuovo segretario nazionale del Pd: 15 renziani, 6 cuperliani e 5 civatiani. Nel collegio Cagliari 1 sono stati eletti: Sabina Contu e Efisio Demuru per i renziani, Matteo Lecis Cocco Ortu per Civati e Stefano Delunas per Cuperlo;  nel Cagliari 2 Giuseppe Casti, Manuele Melis e Pietro Cocco (renziani), Tore Cherchi e Maria Staiti (cuperliani), Anna Crisponi (civatiani); nel collegio di Nuoro sono stati eletti Roberto Deriu e Lucia Deiana per Renzi, Alessandro Bianchi per Cuperlo e Sergio Lorrai per Civati; nel collegio Oristano-Medio Campidano la spuntano Renato Soru e Roberta Muscas (Renzi), Francesca Corridori (Cuperlo), Francesco Federico (Civati); infine, nel collegio Sassari-Olbia Tempio sono stati eletti Gianfranco Ganau, Giuseppina Picone, Pierluigi Caria, Pina Angela Corda, Gianfranco Soletta, Giuseppina Sanna per Renzi, Giovanna Sanna per Cuperlo e Maria Francesca Fantato per Civati

Politica Tags:Barracciu, Lai, Pd, primarie, Renzi

Navigazione articoli

Previous Post: I preti e la storia: fregarsene o impegnarsi?
Next Post: È una cosa seria?

Comment (1) on “Primarie PD: anche in Sardegna Renzi fa il pieno (di voti)”

  1. Giampiero Meloni ha detto:
    10 Dicembre 2013 alle 08:46

    Tutti i segretari del PD ultimamente hanno fatto il pieno di voti, quindi non c’è da scandalizzarsi o rimanere stupiti. Prima Bersani, Fassino, Veltroni… sempre il solito schema: nomi nuovi e burattinai vecchi! Le varie federazioni che velocemente si posizionano e si riposizionano a favore di uno o dell’altro! ma sono sempre solo, falsi, ipocriti e opportunisti!

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme