Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Comunicare è dire la verità

Posted on 4 Dicembre 201319 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Comunicare è dire la verità

cafféCome molti sanno, è da anni che ragiono su come fare comunicazione sociale (cioè non dipendente da interessi diversi da quelli del comunicare) e democratica (cioè realmente aperta al confronto e naturalmente dialettica). Con il circuito dei simpatizzani del Partito dei Sardi di Cagliari abbiamo organizzato un miniseminario per domani (giovedì 5 dicembre)  alle 18.30. Siamo ospiti (paganti) del Cfs in via Bottego 7, dove c’è una saletta con 50 posti a sedere. Saranno nostri ospiti i proprietari di Casteddu On Line, il sito di informazione recentemente premiato come il migliore in Italia per l’informazione Glocal. Chi vuole partecipare è benvenuto. Se saremo troppi, ci stringeremo.
È molto importante risucire a fare comunicazione seriamente. Tanto più se dovessero essere confermate le indiscrezioni che vogliono il Presidente della REgione intenzionato non a convocare le elezioni l’ultimo giorno utile (2 marzo) ma il primo (2 febbraio). Se così fosse, le liste dovrebbero essere pronte il 2 gennaio. Bisogna prepararsi.
A tutti ricordo che: 1) lista di Cagliari: 20 candidati (di cui 6 candidati di genere); Nuoro 6 candidati (2 di genere); Oristano 6 candidati (2 di genere); Medio campidano 4 (2 di genere); Sulcis 5 candidati (2 di genere); Ogialstra 2 candidati (1 di genere); Gallura 5 canidati (2 di genere); Sassari 12 candidati (4 di genere). Nessuno può essere candidato in più collegi.
Comunicare è dire la verità (vedi immagine….)

Cultura, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La Carrozza degli orrori
Next Post: Bankters e spazzatura sarda (junk)

Comments (4) on “Comunicare è dire la verità”

  1. Colpo Grosso ha detto:
    4 Dicembre 2013 alle 20:32

    Chi non vive in Sardegna avrà (finalmente) la possibilità di votare a distanza?

  2. Sergio ha detto:
    4 Dicembre 2013 alle 17:54

    Ottimissima iniziativa! Me ne ricorda una molto interessante organizzata da te un po’ di tempo fa.
    Sergio

  3. S.C. ha detto:
    4 Dicembre 2013 alle 12:50

    “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai TANTE MASCHERE e POCHI VOLTI”, bisognerebbe saper distinguere…let’s make the difference!

  4. EC ha detto:
    4 Dicembre 2013 alle 11:36

    A dire tutta la verità…è un iniziativa interessantissima!

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Margherita su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Sardo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Antonietta Usai su Medicina sarda: non guariremo mai
  • angelo su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Titiro su Medicina sarda: non guariremo mai
  • Maria Grazia Dongu su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme