Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

I vassalli di periferia

Posted on 12 Dicembre 201312 Dicembre 2013 By CG

images (1)Con buona pace della sventolata autonomia dalle romane stanze dei bottoni, Pd e Pdl in Sardegna gettano la maschera e si svelano per quello che sono: piccoli feudi del potere d’oltretirreno.  E dunque i leader locali dei due principali partiti italiani, il segretario democratico Silvio Lai e il presidente della Regione Cappellacci hanno scritto ai rispettivi leader maximi per chiedere loro di occuparsi del caso Sardegna. Quantomeno singolare, considerato che finora l’autonomia dalle decisioni romane è sempre stata pubblicizzata come la condizione di forza irrinunciabile per le declinazioni locali dei partiti nell’isola. Ma tant’è: Cappellacci e Lai scrivono a Berlusconi e Renzi per lanciare l’Sos e chiedere “una mano” a ricompattare le coalizioni e vincere le elezioni regionali.

Il centrodestra ha problemi di tenuta: fra Udc e Riformatori i mal di pancia in coalizione non mancano e mettono a rischio le prossime alleanze. E dunque, Berlusconi pensaci tu: anteprime del programma e promesse cancella province pare non bastino più.

Il centrosinistra è messo pure peggio e perde pezzi strada facendo: e non è neppure strano considerando che il Pd dice di sostenere l’indagata candidata presidente Francesca Barracciu e di fidarsi di lei, ma forse non lo pensa fino in fondo. Perché sennò Lai dovrebbe chiedere a Renzi di aprire un “dossier Sardegna” temendo che possa accadere come nel 2009 quando appena eletto Veltroni Cappellacci espugnò Villa Devoto?

Politica Tags:Cappellacci, Lai, Pd, Pdl, Regione

Navigazione articoli

Previous Post: Operazione verità per Alcoa
Next Post: La Sardegna non merita le briciole dei fondi europei

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mario Pudhu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Marco Casu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • A su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Vinicio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Stefano Locci su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Misterx su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • paolo su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy