Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi

Posted on 11 Maggio 20229 Giugno 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi

Ci sono due grandi capitali dell’ignoranza nella nostra Isola: la prima è la Regione; la seconda è la stanza di alcuni PM. Della seconda e del rapporto equivoco che alcuni magistrati hanno con gli organi di stampa non posso parlare, perché gli imputati hanno paura della suscettibilità dei giudici verso le critiche (poveri PM, sono abituati sin da piccoli ad aver ragione e a dare la mano da baciare ai plebei). Ma della prima capitale posso parlare liberamente.

Il Comitato di sorveglianza del Por Sardegna ha organizzato per oggi alle ore 9 la Sessione plenaria del FESR 2014-2020.
Dove?
Tra i tanti alberghi disponibili a Cagliari, in quello di proprietà di una società controllata da un russo che figura tra i primi 200 più ricchi e che è finito tra i sanzionati dell’Unione Europea e per i quali il Consiglio UE, in ragione dell’invasione dell’Ucraina, ha adottato misure restrittive (sanzioni e altro) in quanto facente parte di quel gruppo di imprenditori “che operano in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo delal Russia”, insieme “alle persone che forniscono un sostegno della Federazione russa o traggono vantaggio dal governo della Federazione russa e nei confronti delle persone fisiche associate a tali persone, compresi i familiari che ne beneficiano indebitamente”.

Se una cosa del genere, cioè garantire una commessa a un sanzionato, l’avesse fatta un povero imprenditore, che so io delle manutenzioni, minimo minimo uno di quei PM che sussurrano ai giornalisti le loro teorie e nascondono i loro clamorosi fallimenti, avrebbe aperto la solita indagine contro gli Ignoti-Noti, ma sui quali si vogliono condurre un mesetto di intercettazioni spiate senza le garanzie di cui l’Ignoto-Noto si avvantaggerebbe se fosse ufficialmente indagato, poi lo avrebbe fatto arrestare, ai domiciliari, per violazione in flagranza (non fragranza come ho letto in un rapporto di Polizia Giudizairia) delle norme UE, e poi, dopo un paio d’anni, avrebbe assistito senza alcun interesse alla sua assoluzione, esattamente come un felino assiste stupito ma indifferente alla sopravvivenza di una sua vittima di cui ha già abbondantemente gustato il sangue.

Invece, se la Regione Sardegna dà una commessa a una società di proprietà di un sanzionato russo, in Sardegna nessuno batte ciglio, il PM suddetto non si accorge di nulla perché capisce solo sasso o forbice e i giornali (oggi penosi al limite della decenza) tacciono. Amen.

Diritti, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Agricoltura: i GAL della Sardegna trasformati in galere. Orrios de ainu no pigan a Roma
Next Post: Commercio della paura: lo Xanax premia la Rai

Comments (2) on “Per la Regione Sardegna i Russi sono buoni e vanno aiutati con i soldi dei sardi”

  1. Franco ha detto:
    11 Maggio 2022 alle 13:54

    Il commissario alla Giustizia, Didier Reynders, annuncia che la Commissione lavora a uno strumento per confiscare in tutti i paesi Ue i beni di persone e entità russe sanzionate e mettere le risorse in un fondo comune per risarcire l’Ucraina.

    Aggirare le sanzioni sarà reato.

  2. Mario ha detto:
    11 Maggio 2022 alle 11:46

    Faghet ispantu?
    Mancu pro sonnu. Sa chistione depet èssere chi sa ‘maggioranza’ sardolego est apunta apunta a lòmpere a s’indipendhéntzia! E custu ‘bonugoro’ est una prova a marrania. De su restu, s’istrumpa pro nois Sardos no est ne meraviza e ne iscàndhalu e si b’at magistrados puru podent godire de s’ispetàculu.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme