Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

No, che delusione! Anche i Carabinieri affascinati dalle conferenze stampa

Posted on 14 Aprile 202115 Aprile 2021 By Paolo Maninchedda

Sardiniapost dà notizia che domani alle 10,30 nella sede del Comando generale dell’Arma dei Carabinieri a Cagliari si terrà una conferenza stampa sull’indagine condotta dalla Procura di Oristano sui vaccini. Nel frattempo, cioè tra la consegna del rapporto dei Carabinieri all’Autorità Giudiziaria e questa convocazione, si è già saputo che ci sono quindici indagati cui (grazie a Dio!) sono stati già notificati gli avvisi di garanzia (a differenza di ciò che accade in altre indagini dove si viene spiati per mesi, se non per anni, senza che venga notificato uno straccio di avviso di garanzia).

Qual è l’urgenza di questa conferenza stampa? Nessuna.

Questa conferenza stampa avviene a distanza di poche settimane dall’approvazione alla Camera della direttiva europea sulla presunzione di innocenza rinforzata che recita: “Gli Stati membri adottano le misure necessarie per garantire che, fino a quando la colpevolezza di un indagato o imputato non sia stata legalmente provata, le dichiarazioni pubbliche rilasciate da autorità pubbliche e le decisioni giudiziarie diverse da quelle sulla colpevolezza non presentino la persona come colpevole”.

Nel caso dei vaccini, si è in una fase ben lontana dal fine indagini, non si è neanche vicini di striscio alla richiesta di rinvio a giudizio e già si parla di conferenze stampa? Incredibile.

La legge, tuttavia, prevede che: “Ciò lascia impregiudicati gli atti della pubblica accusa volti a dimostrare la colpevolezza dell’indagato o imputato e le decisioni preliminari di natura procedurale adottate da autorità giudiziarie o da altre autorità competenti e fondate sul sospetto o su indizi di reità“.

Si deve pensare che le conferenze stampa siano atti della pubblica accusa volti a dimostrare la colpevolezza degli imputati? Sembra proprio di sì ed è qualcosa di abominevole.

Diritti, Giustizia, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Sardara: fuori i secondi. Bravo Erriu
Next Post: E c’è chi parla molto (con tanti saluti a Enrico Costa) e chi (Solinas) si rimangia il già detto

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme