Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Coronavirus

Agricoltura e Argea. Ma es tottu una brulla?

Posted on 10 Aprile 202018 Aprile 2020 By Mimmia de Zappone 1 commento su Agricoltura e Argea. Ma es tottu una brulla?
Agricoltura e Argea. Ma es tottu una brulla?

Lettera aperta di Mimmia ‘e Zappone alla Commissaria di Argea.

Scusi Commissaria, Lei dice che la legge n. 24/2019 non risolve i problemi, perché c’è il virus, e che bisognerebbe invece (?) fare uno sforzo enorme per far arrivare gli aiuti già disponibili: siccità 2017, aiuti alle OP, aiuti per acquisto riproduttori bovini e fattrici.
Ma si rende conto?! Ma es tottu una brulla?
Legga bene Commissaria, guardi che la legge n. 24/2019 parla proprio di quegli aiuti (…)

Agricoltura, Coronavirus

Solinas prendi appunti 2: come dare soldi alle imprese e ai pastori

Posted on 7 Aprile 20206 Aprile 2020 By Nontidicochisono Cosimileggi 1 commento su Solinas prendi appunti 2: come dare soldi alle imprese e ai pastori
Solinas prendi appunti 2: come dare soldi alle imprese e ai pastori

Nello specifico la Commissione ha dichiarato compatibili con il mercato interno gli aiuti concessi dagli Stati membri entro i seguenti massimali:
800.000 € per le imprese diverse da quelle attive nei settori dell’agricoltura primaria, della pesca e dell’acquacoltura);

120.000 € per le imprese del settore pesca ed acquacoltura;

100.000 € per le imprese operanti della produzione primaria di prodotti agricoli (…)

Coronavirus, Politica

Luciano Uras. «Perché non tenere conto dei dati. Se fossero veri».

Posted on 7 Aprile 20207 Aprile 2020 By Luciano Uras 3 commenti su Luciano Uras. «Perché non tenere conto dei dati. Se fossero veri».
Luciano Uras. «Perché non tenere conto dei dati. Se fossero veri».

Ho letto l’analisi di Raffaele Paci, le osservazioni e le raccomandazioni sull’intervento finanziario anti-crisi epidemica della Regione. Condivido e non ripeto. Sono osservazioni che dovrebbero appartenere all’abc degli amministratori e dirigenti della Regione, anche in questi tempi di oggettivo declino. Sento, però, doveroso esprimere, ancora una volta, la preoccupazione sulle conseguenze che questa patologia e le misure adottate per contenerla hanno già determinato e determineranno nella vita di tutti noi (…)

Coronavirus, Politica

Diteci che avete sbagliato: volete mandare i malati lievi di Covid 19 nelle cooperative socioassistenziali?

Posted on 6 Aprile 20207 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Diteci che avete sbagliato: volete mandare i malati lievi di Covid 19 nelle cooperative socioassistenziali?
Diteci che avete sbagliato: volete mandare i malati lievi di Covid 19 nelle cooperative socioassistenziali?

Questa è la delibera assunta dall’Ats. Prevede di mandare i cosiddetti paucisintomatici nelle strutture di assistenza gestite dalle cooperative socioassistenziali. Se questo è il presidio territoriale all’infezione, io sono un carciofo. Non ho capito bene: ai privati si pagano i letti Covid, anche quelli non in terapia intensiva, alle cooperative invece si impongono i malati a costo zero e senza che esse abbiamo oggettivamente la possibilità di accogliergli? Qualcuno sta impazzendo.

Coronavirus, Politica

Paci a Solinas: «Siediti e prendi appunti. Ti dico cosa fare».

Posted on 5 Aprile 20205 Aprile 2020 By Raffaele Paci 3 commenti su Paci a Solinas: «Siediti e prendi appunti. Ti dico cosa fare».
Paci a Solinas: «Siediti e prendi appunti. Ti dico cosa fare».

Ieri Raffaele Paci, professore di economia dell’Università di Cagliari, già Assessore del Bilancio della Regione Sardegna, ha diffuso questa nota. Una lezione: numeri chiari, concetti semplici. Una lezione di saggezza, che smonta le bugie di questi giorni senza dire che sono bugie. Ma sono bugie.

Coronavirus, Politica

“Riccardo! Cambia la slide”. Alberghi, medici e soldi

Posted on 3 Aprile 20205 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 5 commenti su “Riccardo! Cambia la slide”. Alberghi, medici e soldi
“Riccardo! Cambia la slide”. Alberghi, medici e soldi

Gli alberghi quest’anno rimarranno pressoché chiusi. Patiranno la peste turistica. Il nostro albergatore ha usato l’analogia e ha detto: “Presidente, fai anche per noi ciò che hai fatto per il Mater. Se uno di noi ospita anche un solo turista, ci paghi l’80% del tasso di occupazione registrato l’anno precedente, meno l’incasso del turista audace” (…)

Coronavirus, Politica

Gli affari dell’epidemia

Posted on 2 Aprile 20205 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Gli affari dell’epidemia
Gli affari dell’epidemia

Tra pagina 3 e pagina 4 la Regione prevede di pagare le strutture Covid 19 private vuoto per pieno. Cosa vuol dire? Significa questo: se a una struttura privata si riconoscono 10 posti letto Covid, nel caso in cui non si arrivi a occuparne almeno 8, la Regione prevede di erogare un ulteriore contributo pari alla differenza del valore di questi 8 posti letto meno quelli realmente occupati. Chiaro? Mi pare chiarissimo. Si chiama finanziamento vuoto per pieno (…)

Coronavirus, Politica

Gli inetti

Posted on 31 Marzo 202031 Marzo 2020 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Gli inetti
Gli inetti

Mentre c’è una fame di pane, questa Giunta ha la sua Mariantonietta che inneggia ai croissant del Piano casa. Cubature per tutti, non farina. Cetto, almeno, prometteva beni bisex di maggiore utilità per la felicità. Ma non basta. Ovviamente, qualsiasi vizio dell’anima è sempre ben accompagnato. Questa Giunta-del-latte-versato-e-dell’aereo-perduto è la Giunta anche del segreto-diffuso, delle delibere di Giunta segretate e leggibili solo per bustina. Andate alla riunione di Giunta del 17 marzo. Cercate la delibera 13/1. Non è cliccabile (…)

Coronavirus, Politica

La verità non è su base fiduciaria

Posted on 30 Marzo 202031 Marzo 2020 By Luciano Uras
La verità non è su base fiduciaria

Per noi, in Sardegna, vale la preoccupazione di una Regione affidata a strutture dirette da persone scelte su base “fiduciaria” dalla Giunta, e non in relazione ai curricula delle esperienze e delle competenze, maturate e certificate, lo stato precario degli uffici. Soprattutto non è stato utile esaltare il “modello Italia”. Sbagliatissimo farlo, in queste ore, per il c.d. “modello Sardegna”, nonostante le critiche che sono state avanzate, in modo documentato, dagli operatori sanitari e dalle loro organizzazioni professionali. La sfiducia generale di cui gode l’assessore regionale della sanità (…)

Coronavirus, Politica

Grande Distribuzione: state provando a fare molti soldi durante la peste?

Posted on 26 Marzo 202026 Marzo 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Grande Distribuzione: state provando a fare molti soldi durante la peste?
Grande Distribuzione: state provando a fare molti soldi durante la peste?

Ho già detto che la chiusura domenicale dei supermercati è una misura illogica e immotivata. La novità è che la chiusura sarebbe di un certo vantaggio per determinati gruppi e per la loro strategia di massimizzare i vantaggi generati da questa drammatica situazione […]

Commercio, Coronavirus

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 5 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Puggioni Pietrina su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Stefano Locci su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Renato su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Franco su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Lorenzo su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Paolo Maninchedda su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Ginick su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • A su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna
  • Mario Pudhu su Magistrati: ma chi vi crede? L’errore viene premiato in Sardegna

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy