Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

“Riccardo! Cambia la slide”. Alberghi, medici e soldi

Posted on 3 Aprile 20205 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 5 commenti su “Riccardo! Cambia la slide”. Alberghi, medici e soldi

L’evento che tutti attendiamo nelle dirette Facebook della Regione Sardegna è il fatidico: “Riccardo, cambia la slide”.

C’è un che di affettuoso in questo ordine presidenziale a distanza, un che di domestico, uno squarcio, traslato nel moderno, dell’inevitabile antico contatto al desco tra il padrone e la servitù.

Ma talvolta c’è anche una sfumatura comica: la messa in scena del disordine, come il sipario che si apre e sorprende il capocomico che si tira su le braghe.

Cupido è un avversario terribile.

La figlia è Cupidigia, una donna astutissima che si fa desiderare da tutti ma non si concede a nessuno. Tutto infiamma senza mai consumarsi. Una sete che non conosce fonte.

La slide con i compensi alle cliniche private l’ha scritta Cupidigia, senza veli, esplicita. Siamo in grado di riassumerla meglio di ieri.

Pendiamo il Mater Olbia, per esemplificare. Cupidigia gli ha concesso 13 posti Covid 19 in Malattie intensive e 13 in Terapia intensiva.

Prendiamo solo i 13 in terapia intensiva. Se occupati tutti, renderebbero ciascuno 900 euro/giorno x 10 giorni = 9000 euro. A questi andrebbe aggiunto il 22% (1980 euro) di indennità di funzione.
Quindi, se tutti i 13 posti di terapia intensiva venissero utilizzati, poniamo per un mese, il Mater incasserebbe 428.000 euro, spese di materiali e farmaci escluse.

Fin qui Cupidigia non si è tolta manco i collant. Riccardo e il suo padrone hanno solo, come si dice a Cagliari, la mandibola scesa.

Ma poi si è svelata, e la delibera si è evoluta.

Poniamo il caso che il Mater Olbia abbia un solo caso di Covid 19 in terapia intensiva. Quanto andrebbe a incassare?

In questo caso, si procederà a sottrarre all’80% del totale precedente (324.400), la prestazione realmente realizzata (9000 euro +1980 di funzione – farmaci e materiali esclusi = 10.980 euro). Il risultato è 313.420 euro. Questa è la somma che verrebbe liquidata se il Mater ricoverasse un solo malato di Covid 19.

Un albergatore invitato ad assistere sul triclinio alla danza di Cupidigia, ha avanzato una proposta. Lei, all’udirla, si è infervorita di piacere haitiano.

Gli alberghi quest’anno rimarranno pressoché chiusi. Patiranno la peste turistica. Il nostro albergatore ha usato l’analogia e ha detto: “Presidente, fai anche per noi ciò che hai fatto per il Mater. Se uno di noi ospita anche un solo turista, ci paghi l’80% del tasso di occupazione registrato l’anno precedente, meno l’incasso del turista audace”.

L’albergatore non ha avuto fortuna. Il Presidente e Riccardo avevano le pupille dilatate dall’ipnosi dell’anca fluttuante di Cupidigia. Ma Lei, invece, ha detto un “Sì” tremendamente farabutto, incantevole.

Coronavirus, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Gli affari dell’epidemia
Next Post: Agricoltura? A voi la crisi, a noi i soldi

Comments (5) on ““Riccardo! Cambia la slide”. Alberghi, medici e soldi”

  1. Paolo Maninchedda ha detto:
    5 Aprile 2020 alle 06:56

    Era solo un esempio. Vale per entrambi.

  2. Antonio ha detto:
    4 Aprile 2020 alle 21:43

    Sig Maninchedda. …perché proprio il Mater…e non ad esempio. ..il Policlinico Sassarese. ..Così. .giusto per curiosità!

  3. Roberto ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 19:08

    Quando ero piccolo credevo che i soldi fossero tutto per la vita, ora che sono grande ne sono certo.

  4. mariantonietta ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 10:58

    Potremmo considerare il Mater Olbia alla stregua di un albergo. Sui generis, ma sempre struttura ricettiva…

  5. Angelo ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 09:25

    Ora vediamo se gli albergatori apriranno bocca. Non penso

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme