Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Diteci che avete sbagliato: volete mandare i malati lievi di Covid 19 nelle cooperative socioassistenziali?

Posted on 6 Aprile 20207 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Diteci che avete sbagliato: volete mandare i malati lievi di Covid 19 nelle cooperative socioassistenziali?

Questa è la delibera assunta dall’Ats.

Prevede di mandare i cosiddetti paucisintomatici nelle strutture di assitenza gestite dalle cooperative socioassistenziali.

Le associazioni di categoria hanno subito chiesto il ritiro della delibera, semplicemente perché le strutture non sono adatte e non hanno i soldi per dotarsi degli strumenti e del personale per assistere i malati.

Una delibera dello stesso tipo sta all’origine di un errore fatto dalla Regione Lombardia che oggi ha una strana proiezione negli emendamenti presentati in Parlamento sull’impunità nella gestione dell’epidemia.

Se questo è il presidio territoriale all’infezione, io sono un carciofo.

Non ho capito bene: ai privati si pagano i letti Covid, anche quelli non in terapia intensiva, alle cooperative invece si impongono i malati a costo zero e senza che esse abbiamo oggettivamente la possibilità di accoglierli?

Qualcuno sta impazzendo.

Coronavirus, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Sassari: A noi! Sui poteri e sulle pene al tempo della peste
Next Post: Luciano Uras. «Perché non tenere conto dei dati. Se fossero veri».

Comment (1) on “Diteci che avete sbagliato: volete mandare i malati lievi di Covid 19 nelle cooperative socioassistenziali?”

  1. Angelo ha detto:
    6 Aprile 2020 alle 18:58

    Vedo sull’ espresso di questa settimana un interessante articolo sul modello Padova. Vi è anche una soluzione per il turismo. Da leggere ma non lo so scaricare

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Paolo1 su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • vanni bonizzato su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Ginick su Violante, e l’onore?
  • P.. su Violante, e l’onore?
  • Roberto G. su Violante, e l’onore?
  • David su Violante, e l’onore?
  • Paola Ricci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy