Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Autore: Luciano Uras

Un assassinato e un malato: Costituzione in crisi

Posted on 12 Dicembre 202018 Dicembre 2020 By Luciano Uras 1 commento su Un assassinato e un malato: Costituzione in crisi
Un assassinato e un malato: Costituzione in crisi

Giulio Regeni e Ottaviano del Turco: la sospensione della Costituzione per una fraintesa ragion di Stato. (…)

Diritti umani, Politica

Giunta: è colpa vostra

Posted on 23 Ottobre 202030 Ottobre 2020 By Luciano Uras 2 commenti su Giunta: è colpa vostra
Giunta: è colpa vostra

Mi domando se sia chiaro a tutti coloro che hanno partecipato a quell’incontro – anche se virtuale – che la responsabilità di non aver evitato un disastro annunciato non gode di proprietà transitiva. (…) Ci sono regole fisse nel dialogo politico. Non può non iniziare da un atto di dolore, dall’ammissione di colpa, dall’abbandono delle arroganze e dalla rimozione degli incapaci e dei responsabili. Le Istituzioni democratiche non sono il giardino di casa propria, dove si decide chi invitare al barbecue, sono la sede della sovranità popolare dove si fa il bene comune, e tutto va pensato nell’interesse generale. Questo anche oggi, dove tutto è virtuale…

Giunta, Politica

In Sardegna ti tirano le pietre

Posted on 12 Giugno 202015 Giugno 2020 By Luciano Uras 1 commento su In Sardegna ti tirano le pietre
In Sardegna ti tirano le pietre

Si ripete la litania della troppa burocrazia. Niente di più falso. In questi anni i pubblici uffici sono stati scientificamente indeboliti, privati di competenze e di competenti, dilatati da assunzioni clientelari, affidati a dirigenti scelti per amicizia. Ora che tutti hanno bisogno di un “pubblico” che funziona si inizia a piangere sul latte versato. Mentre si continua a discriminare professionalità riconosciute per ragioni di appartenenza “partitica”…

Amministrazione, Politica

Passaporti sanitari: un mezzo di distrazione di massa, per nascondere i conti

Posted on 3 Giugno 20203 Giugno 2020 By Luciano Uras
Passaporti sanitari: un mezzo di distrazione di massa, per nascondere i conti

Quel dibattito, così ampio e invasivo in tutti i media nazionali, poteva essere condotto con razionalità affrontando, nell’interesse comune, un ragionamento sulla necessità del potenziamento della risposta sanitaria, soprattutto quella territoriale, della organizzazione migliore dei servizi, anche qualificando l’offerta turistica sul fronte dell’attenzione e della sicurezza. Invece si sono alimentati fiumi di parole prive di fondamento scientifico, pieni però di toni minacciosi e discriminatori. Come se fossimo governati da una schiera inesauribile di sceriffi-bulli (…)

Politica, Sanità

Italia: leggi incomprensibili. Sardegna: autoritarismo inutile

Posted on 12 Maggio 202016 Maggio 2020 By Luciano Uras 1 commento su Italia: leggi incomprensibili. Sardegna: autoritarismo inutile
Italia: leggi incomprensibili. Sardegna: autoritarismo inutile

Una selva di migliaia di regole e prescrizioni, anche di dettaglio, reiterate più volte e più volte corrette, affidate ad una burocrazia debilitata e deresponsabilizzata, in molti casi selezionata opportunisticamente e infiltrata, con presunzione salvifica, dall’esterno. Questo in generale. In Sardegna va peggio per il fatto che l’azione delle strutture perde di incisività, assoggettate, come sono, all’asfissiante controllo politico (…)

Fase 2, Politica

Sardegna: la carestia e il torpore della Regione

Posted on 7 Maggio 202016 Maggio 2020 By Luciano Uras 1 commento su Sardegna: la carestia e il torpore della Regione
Sardegna: la carestia e il torpore della Regione

Dire che tutto “andrà bene” non è ottimismo, è retorica dell’esagerazione. La Regione è precipitata in uno stato di torpore comatoso, priva di idee e impacciata nei movimenti, subalterna nella volontà, senza capacità organizzativa e operativa […]

Economia, Politica

I morti da ospedale e la politica

Posted on 24 Aprile 20208 Maggio 2020 By Luciano Uras 2 commenti su I morti da ospedale e la politica
I morti da ospedale e la politica

Dobbiamo chiederci quanto abbiano pesato e pesino sulla salute le pratiche di costruzione del consenso elettorale attraverso il controllo delle strutture sanitarie, le dinamiche che – ancora – privilegiano la partita delle nomine rispetto a quella della sicurezza dei pazienti e del personale sanitario, medici, infermieri, OSS. Quanto sia venuta fuori implacabile questa verità, – per esempio nella nostra isola – e come sia disordinata e colpevole la risposta alla giusta pretesa di sapere (…)

Coronavirus, Politica

Luciano Uras. «Perché non tenere conto dei dati. Se fossero veri».

Posted on 7 Aprile 20207 Aprile 2020 By Luciano Uras 3 commenti su Luciano Uras. «Perché non tenere conto dei dati. Se fossero veri».
Luciano Uras. «Perché non tenere conto dei dati. Se fossero veri».

Ho letto l’analisi di Raffaele Paci, le osservazioni e le raccomandazioni sull’intervento finanziario anti-crisi epidemica della Regione. Condivido e non ripeto. Sono osservazioni che dovrebbero appartenere all’abc degli amministratori e dirigenti della Regione, anche in questi tempi di oggettivo declino. Sento, però, doveroso esprimere, ancora una volta, la preoccupazione sulle conseguenze che questa patologia e le misure adottate per contenerla hanno già determinato e determineranno nella vita di tutti noi (…)

Coronavirus, Politica

La verità non è su base fiduciaria

Posted on 30 Marzo 202031 Marzo 2020 By Luciano Uras
La verità non è su base fiduciaria

Per noi, in Sardegna, vale la preoccupazione di una Regione affidata a strutture dirette da persone scelte su base “fiduciaria” dalla Giunta, e non in relazione ai curricula delle esperienze e delle competenze, maturate e certificate, lo stato precario degli uffici. Soprattutto non è stato utile esaltare il “modello Italia”. Sbagliatissimo farlo, in queste ore, per il c.d. “modello Sardegna”, nonostante le critiche che sono state avanzate, in modo documentato, dagli operatori sanitari e dalle loro organizzazioni professionali. La sfiducia generale di cui gode l’assessore regionale della sanità (…)

Coronavirus, Politica

Perché non si dica che non si era detto

Posted on 17 Marzo 202017 Marzo 2020 By Luciano Uras 2 commenti su Perché non si dica che non si era detto
Perché non si dica che non si era detto

In ultimo, la massa di norme e dei provvedimenti attuativi che seguiranno nei prossimi giorni, settimane e mesi, richiedono interpretazioni operative omogenee e capacità organizzative elevate, in assenza delle quali si produrrà una paralisi amministrativa assai pericolosa per la tenuta del sistema sanitario, sociale ed economico isolano. Tanto più in considerazione della fiacchezza della struttura organizzativa della Regione, indebolita da una immotivata e strumentale ridefinizione burocratica post-elettorale delle responsabilità e delle funzioni.

Coronavirus, Politica

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Silvana su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • walter su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • Antonio su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Medardo di Terralba su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Antonio su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Chicco Tirotto su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Benedetto Sechi su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Alessandro su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Mike su Bilancio e incendi
  • Pierpaolo su Bilancio e incendi
  • Antonio su Bilancio e incendi
  • Marco Casu su Bilancio e incendi
  • Ginick su Bilancio e incendi
  • A su Bilancio e incendi
  • Paolo1 su Bilancio e incendi

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme