Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: Regione Sardegna

Ecco la bozza dell’Accordo sulle Entrate tra la Regione e lo Stato: confondere il commercio con le istituzioni

Posted on 7 Novembre 20197 Novembre 2019 By Paolo Maninchedda 1 commento su Ecco la bozza dell’Accordo sulle Entrate tra la Regione e lo Stato: confondere il commercio con le istituzioni
Ecco la bozza dell’Accordo sulle Entrate tra la Regione e lo Stato: confondere il commercio con le istituzioni

È tipico dell’autonomismo confondere i soldi con i principi e con le leggi. L’accordo che la Regione sta per firmare col governo (qui il testo), con tutto il PD che immagina di intestarselo e che invece avvantaggerà molto la Lega, perché è in puro spirito nordista, è questo: pochi soldi subito per grandi principi violati…

Continua a leggere “Ecco la bozza dell’Accordo sulle Entrate tra la Regione e lo Stato: confondere il commercio con le istituzioni” »

Finanza, Politica

La Giustizia di piazza: da Solinas a Robespierre

Posted on 26 Ottobre 201926 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 1 commento su La Giustizia di piazza: da Solinas a Robespierre
La Giustizia di piazza: da Solinas a Robespierre

Posto che, come noto, mi colloco non sul piano dell’opposizione al governo Solinas, ma in quello della resistenza, che è di più, resta un punto: perché ciò che può essere un atto dovuto, ma non per questo foriero di incriminazione, è sui giornali?

Giustizia, Politica

Buio nei gabinetti regionali

Posted on 24 Ottobre 201924 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda
Buio nei gabinetti regionali

Il sito Trasparenza della Regione Sardegna non riporta ancora (a sette mesi dall’elezione del Presidente) alcuna informazione sui Gabinetti assessoriali e presidenziali. Normale: sul potere, sul vero potere, connivenza e silenzio, sul resto del mondo, linciaggi.

Politica, Trasparenza

Ma in Sardegna quanto vale il turismo che non appare? Alcuni dati per capirlo

Posted on 12 Ottobre 201913 Ottobre 2019 By Sandro Usai 1 commento su Ma in Sardegna quanto vale il turismo che non appare? Alcuni dati per capirlo
Ma in Sardegna quanto vale il turismo che non appare? Alcuni dati per capirlo

C’è molta agitazione nell’ambiente del turismo in Sardegna. Perché il turismo piace e se ne discute vivacemente anche se, a volte, in modo confuso. Eppure ci dev’essere un modo per ragionare seriamente. Proviamoci, almeno. Il modello di sviluppo. Siamo partiti dalla questione “DMO sì – DMO no” per denunciare lo smantellamento della legge regionale 16/2017…

Continua a leggere “Ma in Sardegna quanto vale il turismo che non appare? Alcuni dati per capirlo” »

Politica, Turismo

Il Dg della Ats ricorda ai dipendenti il dovere del silenzio. Noi parliamo

Posted on 3 Ottobre 20195 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda
Il Dg della Ats ricorda ai dipendenti il dovere del silenzio. Noi parliamo

È successo di nuovo in questi giorni.
Il commissario dell’Ats ha scritto a tutti i suoi dirigenti una lettera che ha per oggetto un argomento che dovrebbe interessare l’Ordine dei giornalisti, l’Associazione della Stampa, il Corecom: Rapporti dipendenti Ats con organi di informazione. Ecco il testo.

Informazione, Politica, Sanità

Dormite studenti, dormite, tanto c’è chi lavora per voi

Posted on 8 Gennaio 20148 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Dormite studenti, dormite, tanto c’è chi lavora per voi
Dormite studenti, dormite, tanto c’è chi lavora per voi

Insieme a tutte le scadenze importanti di questo mese, quelle elettorali, ci sono due date (forse ancora più importanti) per i giovani laureati sardi. Suonerà il 9 gennaio la campanella per l’inizio della presentazione delle domande per il “Master and Back”, e la procedura si chiuderà ufficialmente il 17 febbraio alle ore 13:00, all’indomani delle tanto attese elezioni regionali. Un programma, quello del “Master and Back”, sulla bocca di tutti i politici sardi e sempre accompagnato da elogi brillanti. Ma non è tutto oro quello che luccica! Infatti, seppur questo programma rappresenti un’opportunità determinante per finanziare la formazione post lauream all’estero di alcuni laureati sardi meritevoli, presenta tuttavia diverse “défaillances”, in particolare nella sua ultima forma (si veda il bando di dicembre scorso). Analizzando nel dettaglio i bandi relativi agli ultimi tre anni: 2011, 2012 e dicembre 2013 (disponibili sul sito della regione Sardegna

Cultura, Politica

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Voli, parenti e giornali
  • Renato Orrù su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Pietro su Voli, parenti e giornali
  • Carlo su Voli, parenti e giornali
  • Simone su Voli, parenti e giornali
  • Mario Pudhu su Voli, parenti e giornali
  • Sardinian Job su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Antonio su Nuova mancia da 95.000 euro
  • felice corda su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Ginick su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Stefano Locci su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Simone su Nuova mancia da 95.000 euro
  • A su Nuova mancia da 95.000 euro

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme