Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Buio nei gabinetti regionali

Posted on 24 Ottobre 201924 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda

Il sito Trasparenza della Regione Sardegna non riporta ancora (a sette mesi dall’elezione del Presidente) alcuna informazione sulla composizione dei Gabinetti assessoriali e presidenziali.

Nessuno eccepisce nulla.

Tutto ufficialmente va bene.

Normale: sul potere, sul vero potere, connivenza e silenzio, sul resto del mondo, linciaggi.

Il meccanismo retorico per evitare di urtare il potere è il silenzio, quello per linciare gli avversari è fare come quello che disse: “Signora, io potrei dire che lei è una prostituta, ma non lo dico“. E intanto lo dico. Solo che a usare la retorica con chi la conosce è come usare la magia con un fisico.

Chi sta percorrendo la strada del linciaggio mediatico per zittire le voci non conformiste della politica e dell’informazione sarda, sappia che – è ormai un dato storico – per far tacere le persone libere è risultata efficace solo la strada della soppressione, non quella dell’intimidazione. Tanto meno quella della paura.

Sul silenzio dei media e delle istituzioni nessuna novità, era già capitato con l’Università di Sassari.
Tutto tace.
Tutto si tiene, insegnava De Saussure. Tutto si tiene.
Che cosa ‘tiene’ il silenzio sulla notte fonda della Trasparenza regionale? È evidente, e per questo, invisibile.

Politica, Trasparenza Tags:Assessorari, gabinetti, linciaggio, Paolo Maninchedda, Regione Sardegna, resistenza, trasparenza

Navigazione articoli

Previous Post: L’Italia è un Paese pericoloso
Next Post: Quando si comincia a governare?

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici
  • Alfiere su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme