Primarie PD: anche in Sardegna Renzi fa il pieno (di voti)
Il VOTO – A spoglio bloccato nella notte, con 50 sezioni mancanti su 319 ma con risultati praticamente acquisiti, in Sardegna alle primarie per l’elezione del segretario nazionale del Pd Renzi ha ottenuto il 56,4% dei voti, Cuperlo il 23,9% e Civati il 19,8%. L’isola è, quindi, la regione meno renziana d’Italia (circa l’11% in…
Continua a leggere “Primarie PD: anche in Sardegna Renzi fa il pieno (di voti)” »
I preti e la storia: fregarsene o impegnarsi?
Oggi l’arcivescovo Miglio precisa – ovviamente non direttamente ma attraverso un redazionale del giornale diocesano, secondo la migliore tradizione curiale – che don Cannavera non rappresenta la Chiesa e parla a titolo personale. Non c’era bisogno che sua eccellenza si scomodasse: non da oggi Cannavera non rappresenta questa chiesa pigra, burocratica, sindacalizzante, politically correct e…
Continua a leggere “I preti e la storia: fregarsene o impegnarsi?” »
Asl e corruzione, ci piace vincere facile
Indovinate chi c’è agli ultimi posti della classifica nazionale delle regioni nelle quali le aziende sanitarie sono più trasparenti? Vabbè, vi piace vincere facile: la Sardegna in buona compagnia con Molise, Calabria e l’immancabile Campania finisce in fondo alla classifica alla vigilia della Giornata mondiale contro la corruzione che si celebra domani, 9 dicembre. Le…
Continua a leggere “Asl e corruzione, ci piace vincere facile” »
L’autostop salverà il Pd
Comunque vada, sarà un segnale. Se l’affluenza finale ai gazebo sarà un mezzo flop, il messaggio è chiaro: ci avete stufato e non vi crediamo più. Se invece la somma finale darà ragione a chi va già dicendo che è un successo il messaggio è altrettanto chiaro: abbiamo ancora la pazienza di darvi fiducia, vediamo…
Le banche e i morti
Ieri si è suicidato un imprenditore. Io crollo interiormente quando un uomo si suicida. Mi sembra di vedere il buio di disperazione che lo ha prima avviluppato e poi inghiottito. La nostra mente è una macchina terribile, capace di prefigurare luminosi destini o terribili inferni. Ci fa vedere come reali cose che non esistono. Ci…
The Rolling Stones. Hyde Park Live 2013
I Rolling Stones hanno festeggiato i loro cinqu’antanni di storia al cinema. Giovedì 5 dicembre in 200 sale cinematografiche italiane è stato proietatto Sweet Summer Sun – Hyde Park, che ripropone l’incredibile esibizione live di luglio a Londra, a quarantaquattro anni dallo storico concerto del 1969. Un docu-film che racconta la storia, il presente e…
Continua a leggere “The Rolling Stones. Hyde Park Live 2013” »
Bankters e spazzatura sarda (junk)
Oggi possiamo chiamare molti banchieri europei ladri. Sono stati multati i banchieri-truffatori: 1 miliardo e 700 milioni di multa. Only our rivers run free, cantavano gli irlandesi durante la loro guerra civile, quella pacifica, prima della Domenica di sangue (Bloody Sunday ) del 1972. Stamattina l’ho cantata anch’o alla notizia che hanno condannato Deutsche Bank,…
Comunicare è dire la verità
Come molti sanno, è da anni che ragiono su come fare comunicazione sociale (cioè non dipendente da interessi diversi da quelli del comunicare) e democratica (cioè realmente aperta al confronto e naturalmente dialettica). Con il circuito dei simpatizzani del Partito dei Sardi di Cagliari abbiamo organizzato un miniseminario per domani (giovedì 5 dicembre) alle 18.30….
La Carrozza degli orrori
La Carrozza non è quella di Biancaneve ma quella degli impiccati… Mentre i giornali sardi danno spazio alla rissa scaturita dalle parole di Michela Murgia (dopo aver pronunciato il nome, fate la riverenza se no si incazza), il ministro della Pubblica Istruzione Carrozza fa cose che la dicono lunga sul futuro della scuola e dell’Università…