Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form
Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai? Giunta Todde
Asini in matematica e in italiano Politica
Arst: la bocca più grande del cervello Giunta Todde
Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa? Vetrina
Berlinguer: fu vera gloria? Politica

Il governo e la politica

Posted on 15 Marzo 201415 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Il governo e la politica

Giornata di ieri: ciclo continuo, 10.00 – 20.00, chiuso in Viale Trento. Che cosa si capisce? Si capisce che il rischio dell’isolamento da incombenze di governo (o di Palazzo) è alto. Pigliaru vuole una Giunta ‘aperta’, cioè raggiungibile e dialogante. Io ieri non riuscivo materialmente a rispondere al telefono (che è uno strumento che già…

Continua a leggere “Il governo e la politica” »

Politica

Gli auguri a un assessore sardo

Posted on 13 Marzo 201413 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 13 commenti su Gli auguri a un assessore sardo

È stata una giornata di auguri. Riporto quelli che mi hanno fatto più ridere. Mia figlia esce dall’allenamento, si siede in macchina e mi dice: “Ma ti hanno dato questo assessorato perché non avevano altri cui darlo?”. Un amico mi chiama e si raccomanda: “Ricordati, quando ti insedi, di salutare tutti quelli che trovi mentre…

Continua a leggere “Gli auguri a un assessore sardo” »

Politica

Cumintzamus a traballare

Posted on 13 Marzo 201413 Marzo 2014 By CG 2 commenti su Cumintzamus a traballare

Il presidente della Regione Francesco Pigliaru ha ufficializzato i nomi degli assessori che sono: Gianmario Demuro – Affari generali, Personale e Riforma della Regione; Raffaele Paci – Programmazione, Bilancio, Credito e assetto del territorio; Cristiano Erriu – Enti locali, Finanze e Urbanistica; Donatella Spano – Difesa dell’ambiente; Elisabetta Falchi – Agricoltura e Riforma agro-pastorale; Francesco…

Continua a leggere “Cumintzamus a traballare” »

Politica

Annuntio vobis

Posted on 12 Marzo 2014 By CG

Lasciando perdere i troppi giorni trascorsi dal voto del 16 febbraio e in attesa degli esiti degli inevitabili ricorsi, la Corte d’Appello di Cagliari ha proclamato ufficialmente Francesco Pigliaru nuovo governatore della Sardegna e, con lui, i restanti 59 consiglieri regionali, compreso l’uscente Ugo Cappellacci. Il centrosinistra, in virtù del premio di maggioranza, ha ottenuto…

Continua a leggere “Annuntio vobis” »

Politica

Il requisito della grandezza

Posted on 12 Marzo 201412 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Il requisito della grandezza

di Paolo Maninchedda
Tutti pensano che il problema principale sia fare la Giunta.
Fare la Giunta è, invece, un dovere, non un obiettivo.
Se si guarda alla legge elettorale italiana si capisce ben altro.
Si capisce che per esercitare la politica verso la sovranità e lo sviluppo, la Sardegna deve disporre di un grande soggetto politico della Sardegna, che oggi non c’è. È nostro dovere costruirlo, diversamente è ormai chiaro che la politica ‘estera’ della Sardegna non avrà alcun peso.
È altretttanto chiaro con chi questo soggetto va costruito.

Editoriale, Politica

La preferenza di genere e le paure ancestrali

Posted on 11 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 5 commenti su La preferenza di genere e le paure ancestrali

di Paolo Maninchedda
Ieri la bocciatura a scrutinio segreto di tutti gli emendamenti per le quote rosa, mi hanno fatto rivivere una delle più tristi pagine del Consiglio regionale della scorsa legislatura. A scrutinio segreto, mentre si discuteva la peggiore legge elettorale mai realizzata dalla Sardegna (io e altri sei non l’abbiamo votata), venne bocciato (anche in quel caso a scrutinio segreto) l’emendamento per la preferenza di genere che è il vero istituto risolutivo, peraltro già vigente per l’elezione dei consigli comunali, del problema della presenza delle donne nelle istituzioni.

Politica

Smetto quando voglio

Posted on 11 Marzo 201411 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda
Smetto quando voglio

Si può dire: era ora! Finalmente una commedia italiana intelligente, politicamente scorretta, simpatica, con un gruppo di attori, quasi tutti sconosciuti, che sanno recitare. Il regista, al primo film, si chiama Sidney Sibilia, salentino, già autore di alcuni cortometraggi. Il film racconta le vicende di Pietro, ricercatore che, licenziato dopo i tagli all’università, decide di…

Continua a leggere “Smetto quando voglio” »

Cinema

Tentazioni italiane. I neo- aristocratici al governo?
La storia e le rigidità cerebrali

Posted on 10 Marzo 201410 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Alberto Mingardi è l’accademico-giornalista che nel 2004 mandò in bestia Berlusconi per il ritratto che fece sul Wall Street Journal della politica economica italiana.
Si definisce un liberale-libertario.
Ieri ha pubblicato una recensione sul Sole 24 ore di un libro appena uscito (Democracy and Political Ignorance: Why Smaller Government is Smarter = Democrazia e ignoranza politica: perché un governo elitario è un governo più capace). L’autore del libro è Ilya Somin, un collega di Mingardi al Cato Institute di Washington, un think-thank del liberalismo americano, quindi dobbiamo tenere conto che si tratta diuna recensione fatta da un collega al libro di un collega (insomma, una cortesia).

Editoriale, Politica

Novità per gli operai delle aziende fallite

Posted on 10 Marzo 201410 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Novità per gli operai delle aziende fallite

Purtroppo, le novità in Sardegna non arrivano quasi mai dalla Sardegna, ma dall’esterno, perché molti sardi, educati a pensare a se stessi come a dei cittadini ‘falliti’ o ‘abortiti’ , pensano che il compito di pensare spetti sempre ad altri, agli ‘altri’, quelli di ‘fuori’. Sono anni che vado dicendo che l’unica possibilità di rilanciare…

Continua a leggere “Novità per gli operai delle aziende fallite” »

Politica

Burrida

Posted on 8 Marzo 201411 Marzo 2014 By Paolo Maninchedda

È una delle specialità della cucina di mare del Cagliaritano. Si prepara con il gattuccio di mare, piccolo pesce del Mediterraneo che nella cucina sarda trova posto, oltre che nella burrida, nella zuppa di pesce.

Cucina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 292 293 294 … 313 Successivi

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Anna52 su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Sabrina Limer su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Paolo Maninchedda su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Salvatore su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Anna Maria su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Alessandra Pomata su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Stefano Locci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Elisa su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Raimondo/Mundicu su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Mike su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Ginick su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Maria MA su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Federico su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy