Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Gli avvocati sulla P2-Qatar

Posted on 3 Giugno 20164 Giugno 2016 By Paolo Maninchedda

qatar p2di Paolo Maninchedda
Mai avrei pensato di scatenare un putiferio simile.
Fatto è che la redazione di SardiniaPost, che ha ripreso il mio post e il mio intervento a Olbia sulla questione Qatar-P2, mi gira questa mail che riporto integralmente, invitando i lettori a leggere ciò che rispondo in calce e a leggere l’elenco e la fonte della foto sopra il titolo cliccandoci sopra:

La presente, in nome e per conto del prof. Gianfranco Lizza, che me ne ha conferito espresso mandato, al fine di rappresentarVi e richiederVi quanto in appresso.

In relazione all’articolo in data odierna, 3 giugno 2016, sub prima pagina  del Vs. giornale, dal titolo “L’assessore Maninchedda: ‘Ai vertici della Qatar holding un uomo della P2’”, riportante alcune affermazioni rese dal succitato assessore regionale ai lavori pubblici, Paolo Maninchedda, sulla persona del prefato mio assistito, questi, mio tramite, Vi invita a voler tempestivamente pubblicare, nella prossima edizione, la nota che segue.

“Premesso che il Sig. Paolo Maninchedda, verso il quale viene fatto salvo e riservato l’esercizio di ogni diritto, azione e ragione, ha presumibilmente ‘espunto’ il nome del prof. Gianfranco Lizza dall’elenco presente su Wikipedia – elenco notoriamente privo di qualsivoglia valore legale, traducendosi, per stessa esplicita ammissione del sito, in una lista riportata a soli fini documentali, affatto probatori, e senza entrare nel merito della veridicità o meno delle presunte affiliazioni, posto che molti dei soggetti indicati hanno sempre professato l’assoluta estraneità, negando recisamente l’appartenenza alla loggia in questione – non può non “denunciarsi” il carattere gravemente offensivo e denigratorio delle dichiarazioni espresse dal succitato Maninchedda, trasmodando esse manifestamente in apprezzamenti e/o riferimenti gratuiti e malcelanti sospetti, peraltro infondati, sulla probità del prof. Lizza, oltreché non pertinenti ai temi in discussione ed integranti invece l’utilizzo a proprio “libitum”  di “argumenta ad nomine”, volti, per il perseguimento di tutt’altro fine, a screditare la persona (ingiustamente, inammissibilmente ed immotivatamente presa di mira) mediante l’evocazione malevola di una sua presunta indegnità o inadeguatezza personale e/o professionale a ricoprire le funzioni in argomento, piuttosto che a valutarne le reali capacità, la preparazione scientifica  e la storia di vita.”

Grato per l’attenzione, resto in attesa di un Vs. affermativo riscontro e porgo i migliori saluti

Avv. Angelo Rosati

Posto che di mestiere faccio il filologo, sono abituato a cercare le fonti.
Nella fattispecie per quel che riguarda il prof. Gianfranco Lizza è un dato la presenza di questo nome (fatti salvi i casi di omonimia) nella pagina 839 del volume rubricato Doc. XXIII n2-quater/1/I della Commisione Parlamentare d’inchiesta sulla P2 presieduta da Tina Anselmi, che riporto accanto a questo testo.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Piano Mancini: clamorosa bufera in un bicchier d’acqua (ma perché non mi attaccate corpore praesenti?)
Next Post: La costanza del radicamento indipendentista

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme