Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form
Abbanoa: il (folle) disegno occulto Abbanoa
Spopolamento: e se non fosse così? Economia
Una legnata per i pensionati di Solinas Giunta Solinas
Vi sta bene, vescovi cinquetasche Consiglio regionale
Abbanoa: il buco di 225 milioni programmato e segreto Abbanoa

Lectura domenicalis: Letta e Predi Antiogu

Posted on 23 Febbraio 201423 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Lectura domenicalis: Letta e Predi Antiogu

di Paolo Maninchedda
Oremus fratres.
Letta ieri mi è piaciuto. Il fatto che tutto il personale di Palazzo Chigi lo abbia applaudito all’uscita, mi pare significhi qualcosa sulla sua persona.
Mi dicono che ha anche sangue sardo (sangue freddo però, non caldo come il nostro). E allora ho pensato: “Vuoi vedere che ieri gli è venuta in mente ‘S’iscomuniga de Predi Antiogu arrettori de Masuddas’?
Il senatore Francesco Sanna (o deputato? no m’arregordu) la conosce benissimo (me ne recitava pezzi interi in Consiglio regionale). Per i pochi che non la conoscono, la ‘Sgomuniga’ è un testo anonimo in ottonari, la cui prima stampa risale al 1879 (ma il testo è sicuramente più antico); ve ne sono diverse edizioni in commercio (lo studio migliore è quello del Wagner del 1942), la più famosa delle quali è curata da Antonello Satta per le Edizioni della Torre.

Editoriale, Politica

Cosa resterà della Saras?

Posted on 23 Febbraio 201423 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Cosa resterà della Saras?

Spesso, troppo spesso, per capire che cosa succederà in Sardegna nei mesi a venire, bisogna leggere gli organi di informazione non sardi. Oggi, mentre i quotidiani sardi si arrampicano sulle indiscrezioni di Giunta fondate sul niente, il Sole 24 ore (sempre lui) richiama in prima pagina un articolo pubblicato a pagina 25 (quindi il richiamo…

Continua a leggere “Cosa resterà della Saras?” »

Politica

Il nuovo governo italiano e Beautiful

Posted on 22 Febbraio 201422 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Oggi il Sole 24 Ore titola in prima pagina: “Giovani e donne: nasce il Renzi 1”. Già il numeretto la dice lunga; suggerisce infatti che, secondo il giornale degli industriali italiani questo è solo il ‘primo’ governo Renzi.
Altro titolo, esplicitamente critico: “Da De Gasperi a Beautiful: la speranza di essere clamorosamente smentiti”. Poi si legge e si capisce che, secondo il quotidiano economico il governo Renzi soddisfa più le esigenze estetiche dello showbiz che non le reali esigenze del Paese. Ovviamente il giornale spera di essere smentito dai fatti.

Politica

Ma cos’è tutta questa euforia?

Posted on 21 Febbraio 201421 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Ma cos’è tutta questa euforia?

L’informazione sarda è eccitata. Chi entra, chi esce, i brogli, gli imbrogli, la costituzione, l’incostituzionalità, addirittura le persecuzioni di genere. Il tutto, in un clima euforico e da estrazioni del lotto. Forse è opportuno ricordare che abbiamo le pezze al sedere, che il tetto del patto di stabilità quest’anno è 2,4 miliardi e le spese…

Continua a leggere “Ma cos’è tutta questa euforia?” »

Politica

La Sardegna e le palle alzate basse

Posted on 20 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 3 commenti su La Sardegna e le palle alzate basse

di Paolo Maninchedda
Sulla Giunta regionale, Novella 2000 fa un baffo ai quotidiani sardi, con logiche veramente stringenti (per gli psichiatri).
Nel frattempo lo Stato italiano (che, per fare un esempio banale ma concreto, ci deve dare 153 milioni di euro per cassa integrazione e mobilità, e non ce li dà, e noi non sappiamo prenderceli) ci fa il sederino come un peperoncino. Come? A tasse.
L’ultima trovata del Governo-italiano-spremiuomini era talmente grossa che l’hanno dovuta revocare. Il Governo Spremi-e-muori si era messo in testa a luglio dell’anno scorso di applicare una ritenuta del 20% su tutti i bonifici provenienti dall’estero (ricordatevi quanti sardi ci sono all’estero). In pratica, un dazio bancario. Ieri se lo ha dovuto rimangiare.

Politica

Adesso lavoriamo a un grande soggetto politico

Posted on 19 Febbraio 201419 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Adesso lavoriamo a un grande soggetto politico

Per favore, mandate al diavolo il gossip dei giornalisti, le risse, gli insulti i veti. Pensiamo in grande. Per quanto il nostro risultato sia eccellente, noi dobbiamo considerarlo una tappa. Abbiamo il dovere di costruire un grande soggetto politico della sovranità della Sardegna. Questo deve essere fatto. Guai a farsi catturare dalle piccole competizioni, dai…

Continua a leggere “Adesso lavoriamo a un grande soggetto politico” »

Editoriale

Era meglio morire da piccoli

Posted on 19 Febbraio 201420 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su Era meglio morire da piccoli

Paolo Maninchedda
Ho trascorso la giornata di ieri a difendermi da giornalisti che non sapevano cosa scrivere, perché non c’erano notizie, e che dunque, come dal barbiere per la formazione del Cagliari, si sono messi a fare il toto-Giunta (toto-Giunta che è sempre uno Smonto-Giunta).
Poi al rientro a casa mia moglie mi ha detto che sono sempre fuori di casa…….. (mie figlie mi hanno rivolto un generico “Ciao”).

Politica

Nebraska

Posted on 18 Febbraio 201419 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda
Nebraska

Woody Grant (Bruce Dern) è convinto di aver vinto un milione di dollari alla lotteria, lo vediamo mentre si avvia a piedi dallo stato del Montana allo stato del Nebraska. Riconsegnato dalla polizia alla famiglia, Woody, ex alcolista e con un principio di demenza senile, non rinuncia all’idea del milione nonostante il figlio David (Will…

Continua a leggere “Nebraska” »

Cinema

Risultati del Partito dei Sardi

Posted on 17 Febbraio 201418 Febbraio 2014 By CG

Dati ufficiali del Partito dei Sardi Sardegna: 1824/1836 sez.  18178 voti – 2,6% Circoscrizioni: Cagliari (577/577) 2224- 1% Carbonia Iglesias (144/144) 430 – 0,8% Medio Campidano (112/112) 597 – 1,6% Nuoro (186/186) 3893 – 5,2% Ogliastra (67/67) 1010 – 3,7% Olbia Tempio (156/156) 843 – 1,3% Oristano (206/211) 3379 – 5,2% Sassari (376/383) 5801 –…

Continua a leggere “Risultati del Partito dei Sardi” »

Politica

Manuale di sopravvivenza dopo un mese di latitanza

Posted on 17 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Manuale di sopravvivenza dopo un mese di latitanza

di Paolo Maninchedda

Alcuni consigli:
1) se si vince, non esaltarsi troppo: si diventa ridicoli e antipatici;
2) se si perde, non deprimersi troppo. Chi perde non ha necessariamente torto;
3) come sempre, non si badi ai giornali; diranno o banalità da bar o cattiverie da salotto. Delle une e delle altre si può fare a meno;
4) non si facciano dichiarazioni prima che il quadro si sia stabilizzato;
5) non si accettino polemiche con quelli che aspettano l’esito delle elezioni per regolare i conti;

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 294 295 296 … 313 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • PIRAS ANTONIA su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mike su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mario Pudhu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Fabio Fois su Spopolamento: e se non fosse così?
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • roberto giorgini su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Edy su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Giuseppe su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato Orrù su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy