Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Società

Il miglior articolo sui cristiani e la guerra

Posted on 25 Aprile 202226 Aprile 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Il miglior articolo sui cristiani e la guerra
Il miglior articolo sui cristiani e la guerra

Il miglior articolo pubblicato sul tema dei cristiani e la guerra in Ucraina.

Politica, Società

La felicità e i sardi

Posted on 24 Marzo 202225 Marzo 2022 By Paolo Maninchedda 8 commenti su La felicità e i sardi
La felicità e i sardi

L’indagine sull’infelicità del mondo e la felicità dei sardi […]
Sarei curioso di una medesima analisi compiuta sulla società sarda, una società che non investe in educazione, che non ha fiducia nelle istituzioni, che non apprezza le regole chiare e l’ordine definito, che applica minuziosamente il conflitto sociale, personale e di ceto, che si sente priva di sostegno sociale anche quando lo riceve, che rivendica la libertà delle decisioni ma non riesce mai a prenderne una di vantaggio per tutti e non solo per alcuni, che conosce la grande generosità della comunità e la spreca riservandola solo alle emergenze […]

Politica, Società

Sardo-Cafo-Quirinal-Trash

Posted on 1 Febbraio 20223 Febbraio 2022 By Paolo Maninchedda 11 commenti su Sardo-Cafo-Quirinal-Trash
Sardo-Cafo-Quirinal-Trash

Che cosa è realmente il celebre video dei parlamentari festanti nella pausa dell’elezione del Presidente della Repubblica?

Politica, Società

La vendetta non è un codice barbaricino

Posted on 22 Gennaio 202224 Gennaio 2022 By Paolo Maninchedda 9 commenti su La vendetta non è un codice barbaricino
La vendetta non è un codice barbaricino

Chi uccide fa il male. Verità banale, ma taciuta. […]

Politica, Società

La lezione sbagliata di Barca

Posted on 2 Gennaio 20224 Gennaio 2022 By Paolo Maninchedda 10 commenti su La lezione sbagliata di Barca
La lezione sbagliata di Barca

Insegnare a lottare inferocisce il mondo […]

Politica, Società

Il saccheggio nel nome del padre

Posted on 7 Dicembre 202110 Dicembre 2021 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Il saccheggio nel nome del padre
Il saccheggio nel nome del padre

Immaginate di possedere a casa un bronzetto sardo e di ricevere la visita di un capitano dei Carabinieri che ve ne chieda conto.
A chi verrebbe in mente di dire: «Me lo ha regalato babbo alla cresima»? […]

Politica, Società

Il mese dei martiri dimenticati

Posted on 30 Agosto 20212 Settembre 2021 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Il mese dei martiri dimenticati
Il mese dei martiri dimenticati

Mi difendo dalle moto d’acqua cercando il mio linguaggio non verbale, il mio linguaggio dell’anima, come hanno fatto queste ammirevoli persone.

Politica, Società

Tradotta in sardo “Fratelli tutti”

Posted on 9 Luglio 202110 Luglio 2021 By Paolo Maninchedda 1 commento su Tradotta in sardo “Fratelli tutti”
Tradotta in sardo “Fratelli tutti”

È un pensiero non capito in Italia perché maturato nelle periferie del mondo, ma molto comprensibile in Sardegna, terra centrale nella storia del Mediterraneo ma periferizzata da disegni politici contrari ai suoi interessi.
La traduzione è preceduta da una presentazione di mons. Corrado Melis, vescovo di Ozieri. Mi sembra un buon auspicio per sperare che i vertici della chiesa sarda leggano, capiscano e divulghino il pensiero del papa. A oggi mi sembrano sufficientemente presi da altre faccende.

Politica, Società

Un nuovo virus, senza vaccino

Posted on 19 Maggio 202121 Maggio 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Un nuovo virus, senza vaccino
Un nuovo virus, senza vaccino

C’è un nuovo virus in giro, per il quale non c’è vaccino.
È un virus antico, una sorta di virus del paleolitico, che ha resistito latente per millenni, ma che fece la sua prima comparsa in Grecia.
Ieri ha colpito duramente il ceto politico sardo e italiano, in occasione della morte di Franco Battiato. Tutti a cercare la frase più giusta per acchiappare like e consensi sui meriti altrui. Il virus ha colpito (…)

Politica, Società

L’assistente digitale di Poste Italiane ha un problema con la geografia

Posted on 27 Febbraio 202128 Febbraio 2021 By Paolo Maninchedda 1 commento su L’assistente digitale di Poste Italiane ha un problema con la geografia
L’assistente digitale di Poste Italiane ha un problema con la geografia

Caro Paolo,
avendo la necessità del servizio SPID, mi sono collegato col sito delle Poste e ho seguito alla lettera le loro indicazioni. Ovviamente so benissimo come fare utilizzando l’app delle Poste, ma mi sono voluto comportare come la stragrande maggioranza delle persone che hanno una certa età e non hanno dimestichezza con l’informatica. Volevo capire fino a che punto di incompetenza e direi violenza burocratica si può arrivare. Ti mando, al solo scopo di farti fare due risate, lo scambio di messaggi con le Poste Italiane (…)

Politica, Società

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 5 Successivi

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Pasquale su Le pagelle degli ospedali di Nuoro e Oristano
  • Francesca Filigheddu su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alberto Mario su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • Fabio su Le pagelle degli ospedali pubblici – Nord Sardegna – Prima parte
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Franco su Rettifica
  • Giovanni su Rettifica
  • Angelo su Rettifica
  • angelo su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Alfio su Rettifica
  • Roberto su Palau: magistrati, non potete cavarvela con un’alzatina di spalle
  • Alessandro su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair
  • Stefano reloaded su Lilli Gruber e l’incentivazione al ‘coso’
  • Elio Pillai su Sardegna: il saccheggio eolico spiegato con Ryanair

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme