Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Politica

Aeroporto di Alghero: no, Pili, questo non è giornalismo, è fegato

Posted on 24 Luglio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 10 commenti su Aeroporto di Alghero: no, Pili, questo non è giornalismo, è fegato
Aeroporto di Alghero: no, Pili, questo non è giornalismo, è fegato

In genere non entro mai nel merito delle inchieste di Mauro Pili sull’Unione Sarda, perché stilisticamente non mi piacciono: testa grande – premesse lunghe che tornano alla Genesi – e piedi piccoli – la notizia, quella vera, sempre in coda e sempre in due righe, perché la notizia vera e ripetuta è sempre l’esistenza in…

Continua a leggere “Aeroporto di Alghero: no, Pili, questo non è giornalismo, è fegato” »

Politica, Vetrina

Sardegna e Libertà: dovete fare un passo avanti

Posted on 24 Luglio 202312 Febbraio 2024 By Edoardo Balzarini 1 commento su Sardegna e Libertà: dovete fare un passo avanti
Sardegna e Libertà: dovete fare un passo avanti

Certo una festa (“La Sardegna che vorrei”) per una bella  ricorrenza (vent’anni di “Sardegna e Libertà”, dietro la quale si intuisce  ci sono vent’anni  di idee ma anche di duro lavoro “fisico”), un evento canoro e commemorativo ma soprattutto un bella  manifestazione di libero pensiero. Sì, principalmente una manifestazione libera di pensieri e di idee…

Continua a leggere “Sardegna e Libertà: dovete fare un passo avanti” »

Politica, Vetrina

Noi e loro, il sangue e la libertà di stampa

Posted on 23 Luglio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 7 commenti su Noi e loro, il sangue e la libertà di stampa
Noi e loro, il sangue e la libertà di stampa

Ieri e oggi i due giornali riportano o nulla o due parole, in un pastone, del nostro evento di venerdì a Nuoro, il più partecipato di quelli del fine settimana (circa 400 persone). Ne siamo lieti. Siamo lieti di un diversità: noi siamo diversi da loro. Siamo diversi perché non abbiamo un disegno di potere…

Continua a leggere “Noi e loro, il sangue e la libertà di stampa” »

Politica, Vetrina

L’eredità di un vescovo

Posted on 23 Luglio 202312 Febbraio 2024 By Gianfranco Murtas
L’eredità di un vescovo

In una recentissima visita a Nuoro ho fatto giusta sosta alla cappella famigliare di monsignor Ottorino Pietro Alberti e salutare lui, che mi fu caro (o tale divenutomi dopo tanto tempestosa relazione che, per diverso tempo, qualche eco ebbe nel clero e certo laicato della maggior diocesi isolana), riservandomi di rimbalzare pubblicamente i sentimenti di…

Continua a leggere “L’eredità di un vescovo” »

Politica, Vetrina

Salvini, che miseria!

Posted on 18 Luglio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 14 commenti su Salvini, che miseria!
Salvini, che miseria!

La domanda è d’obbligo: perché Salvini reputa politicamente conveniente venire in Sardegna a prenderci in giro? Perché non ha paura di prenderci in giro?
Perché c’è chi glielo permette.

Infrastrutture, Politica, Vetrina

Facciamo festa per avere coraggio

Posted on 17 Luglio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 1 commento su Facciamo festa per avere coraggio
Facciamo festa per avere coraggio

Sardegna e Libertà, venerdì prossimo, a Nuoro, a partire dalle 18:30, nel giardino della Biblioteca Satta (Sezione Sarda) farà una festa con testimoni, musica, vivande e bevande, non con l’intento di pronunciare la parola che squadri da ogni angolo l’animo nostro informe, ma con quello più pratico di prendere una boccata d’aria, di parlare di cose grandi e in grande, di sentire che cosa bolle in pentola, di ritrovare vecchi amici e magari di farsene di nuovi.

Cultura, Politica, Vetrina

Un ergastolo e una storia di poteri /1

Posted on 14 Luglio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Un ergastolo e una storia di poteri /1
Un ergastolo e una storia di poteri /1

La sera dell’8 gennaio 1991, quattro persone non fecero rientro alle loro case, a Burcei e a Maracalagonis.
Il giorno dopo, una persona andò a cercarle là dove abitualmente lavoravano , a Cuile Is Coccus. Trovò tre cadaveri crivellati di colpi in luoghi diversi dell’azienda e un ferito, sopravvissuto perché ritenuto morto.
Il sopravvissuto è un’anomalia nella storia del crimine sardo. Si contano sulle dita di una mano quanti hanno assistito a omicidi e stragi e sono rimasti in vita. Ovviamente le indagini partirono dal testimone e ruotano ancora oggi intorno al testimone.
Inizialmente il testimone affermò che l’omicida aveva una calza che gli copriva il viso.
Successivamente, invece, affermò di aver visto in faccia l’assassino e di riconoscerlo nella persona di Beniamino Zuncheddu.

Giustizia, Politica, Vetrina

Agricoltura: assessore non pervenuto

Posted on 13 Luglio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Agricoltura: assessore non pervenuto
Agricoltura: assessore non pervenuto

Questa è la lettera che qualche settimana fa il DG dell’agenzia regionale Argea ha inviato all’Assessore dell’Agricoltura della Regione Sardegna.
È una lettera che, se ricevuta da un assessore politicamente attivo e amministrativamente avveduto, cioè con le carte in regola, avrebbe condotto alle dimissioni del DG.
Non si è mai visto, infatti, un Direttore Generale far notare all’assessore in carica che le sue mancate risposte stanno portando un ente a perdere importanti qualificazioni (…)

Agricoltura, Politica, Vetrina

Abbanoa: 11 milioni di perdite e tante balle

Posted on 12 Luglio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 11 commenti su Abbanoa: 11 milioni di perdite e tante balle
Abbanoa: 11 milioni di perdite e tante balle

Questo è il bilancio 2022 della società Abbanoa.
Si chiude con una perdita di 11 milioni di euro.
La società non chiudeva in perdita dal 2014.
Il capolavoro della Destra al potere su Abbanoa è dunque questo: un oneroso consiglio di amministrazione a poteri concentrati sul presidente, un fuggi fuggi generale dei dirigenti (chi è andato in Regione chi in altre società) e una perdita secca (poco importa che si tratti di imposte, una gestione oculata doveva evitare il segno meno).

Acqua, Politica, Vetrina

21 luglio: facciamo festa… pensando e cantando

Posted on 9 Luglio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 9 commenti su 21 luglio: facciamo festa… pensando e cantando
21 luglio: facciamo festa… pensando e cantando

Il 21 luglio festeggeremo i vent’anni di Sardegna e Libertà. Ci ritroveremo nel giardino di Casa Buscarini a Nuoro, cioè nel giardino della Sezione Sarda della Biblioteca Satta di Nuoro. La serata inizierà puntualmente alle 18:30 con una serie di brevi interventi di amici di Sardegna e Libertà e di protagonisti della vita politica e…

Continua a leggere “21 luglio: facciamo festa… pensando e cantando” »

Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 41 42 43 … 258 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme