Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Augusto libero, parole asciutte

Posted on 31 Marzo 20201 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 9 commenti su Augusto libero, parole asciutte

Oggi l’autorità giudiziaria ha revocato gli arresti domiciliari per Augusto Cherchi.

Non possiamo dar forma ai sentimenti che proviamo.

Noi, tutti, siamo diversi oggi.

Più grandi, dentro.

Più duri, dentro.

Giusti. E per niente inferociti. Per nulla arresi.

Certi di essere stati giudicati prima che conosciuti.

Ci soccorre Seneca. Le tempeste non arrivano sempre per distruggere. Talvolta, puliscono il cammino. Dall’odio.

Ci salutiamo a gesti asciutti in guerra, perché l’amicizia è la certezza di essere capiti.

Libertà, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Gli inetti
Next Post: A fogu aintro

Comments (9) on “Augusto libero, parole asciutte”

  1. Gianni ha detto:
    2 Aprile 2020 alle 12:39

    Bresu mannu po Antoni Succu e Augusto Cherchi chi funt torrados lìberos.

  2. Alessandra ha detto:
    31 Marzo 2020 alle 19:18

    Bentornati! E buon lavoro Dott. Succu e Dott. Cherchi!

  3. Mario ha detto:
    31 Marzo 2020 alle 19:16

    Mi ndhe allegro!
    A sighire sempre sanos e cuntentos, Antoni Succu e Augusto Cherchi! (e totu sos àteros puru, ca est menzus pro tougantos!)
    Ma su ‘fele’ mastigadu comente si faghet a no dòlere?

  4. Alessandra ha detto:
    31 Marzo 2020 alle 19:15

    Bentornati!💪

  5. Giulio Ladu ha detto:
    31 Marzo 2020 alle 18:55

    Ke fud’ora, a pustis de Antoni Succu un’ateru patriota a fora dae galera. S’istoria at a cunfirmare ki sunis innossentes. Pro como ” a kentannos un ‘atera”.

  6. Mariella ha detto:
    31 Marzo 2020 alle 18:04

    Finalmente una bella notizia,

  7. Sergio ha detto:
    31 Marzo 2020 alle 18:00

    Finalmente dopo tanto tempo siete dinuovo liberi auguri e buon rientro a lavoro

  8. Angelo ha detto:
    31 Marzo 2020 alle 17:36

    Finalmente. Un giorno ci sarà giustizia perché ingiustizia è stata fatta. Ne sono intimamente convinto conoscendo Augusto

  9. Alfio ha detto:
    31 Marzo 2020 alle 17:29

    E finalmente dopo Antonio succu torna in libertà anche Augusto Cherchi due validissimi professionisti ingiustamente privati della loro libertà!
    A mezzus bidere! ❤️

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme