Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tag: Sardegna

Anas: il giallo dell’appalto Slurp

Posted on 16 Gennaio 202118 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Anas: il giallo dell’appalto Slurp
Anas: il giallo dell’appalto Slurp

Poi mi hanno spiegato che recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l’appello al massimo ribasso per l’attività umana di dilavazione salivare dei dirigenti Anas, dall’area cervicale ai metatarsi, con particolare cura delle falangi prossimali, intermedie e distali e con rifilatura dei letti ungueali, con prezziario annesso per l’umidazione auricolare, il pettinamento villoso e, soprattutto, il numero delle operazione ebdomadarie. È il bando Slurp; l’acronimo, ovviamente su base inglese, è spiegato nelle FAQ: Sardinian Lechinage Umidification Road Posture. E ho capito tutto (…)

Infrastrutture, Politica

Olbia in balia dell’acqua. Colpa chiara e netta di Solinas e della sua Giunta

Posted on 7 Gennaio 202113 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Olbia in balia dell’acqua. Colpa chiara e netta di Solinas e della sua Giunta
Olbia in balia dell’acqua. Colpa chiara e netta di Solinas e della sua Giunta

È stata tua la colpa. No, fine dei giochini.
Il giochino di affermare che la bocciatura del Piano Mancini (unico progetto compiuto e esistente per la protezione idraulica di Olbia, approvato da tutti gli uffici preposti alla validazione di questo genere di progetti fuorché uno, di cui dirò) da parte della Giunta Regionale presieduta da Christian Solinas, sarebbe una bocciatura ‘tecnica’ e non politica è una vergognosa mistificazione. Quando a fronte del 99% dei pareri tecnici positivi si sceglie di valorizzare l’1% contrario non si stanno facendo scelte tecniche, si sta facendo brutale, tribale e durissima politica (…)

Olbia, Politica

Agricoltura sarda: la Giunta di culto ortodosso, i segreti e il ridicolo

Posted on 5 Gennaio 20217 Gennaio 2021 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Agricoltura sarda: la Giunta di culto ortodosso, i segreti e il ridicolo
Agricoltura sarda: la Giunta di culto ortodosso, i segreti e il ridicolo

Quindi nessuno, tranne pochi eletti, capisce cosa commenti l’Assessora. L’unica cosa che si comprende è che, come spesso le capita, si loda da sola. Lontani i tempi nei quali gli assessori non avevano bisogno di lodarsi perché pagavano gli adulatori per farlo. Adesso siamo allo specchio di Biancaneve, alla lode di motivazione, alla studiata distanza da ogni vicolo plebeo da cui possa elevarsi un democratico e meritatissimo pernacchietto (…)

Agricoltura, Politica

Ho perso un grande amico, ne ho ritrovato un altro

Posted on 2 Novembre 20203 Novembre 2020 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Ho perso un grande amico, ne ho ritrovato un altro
Ho perso un grande amico, ne ho ritrovato un altro

Si può essere amici a distanza, senza conoscersi? Sì.
Ecco, questo era il legame che mi univa al grande Gigi Proietti (…)
Stamane, però, ho ritrovato anche, sulle pagine dell’Unione Sarda un vecchio amico, il mio vecchio Rettore, Pasquale Mistretta, l’ultima interpretazione rinascimentale della funzione rettorale (dopo di lui arrivò un rettore illuminista (…)

Politica, Società

Latte: il grande bluff

Posted on 19 Dicembre 201920 Dicembre 2019 By Paolo Maninchedda
Latte: il grande bluff

Siamo a dicembre. Acconto: 0,74 centesimi a litro. Saldo: tra 0,76 e 0,80. È stato un bluff, un grande bluff, con migliaia di bluffati che hanno la responsabilità di aver creduto a ciò che non era razionalmente credibile. La destra, e in particolare la Lega, ha la responsabilità della manipolazione politica; chi si fece manipolare consapevolmente, ha la responsabilità di essersi ridotto a strumento docile in mani terribili. Quando si afferma un padrone, significa che c’è sempre stato un uomo che ha accettato di servirlo. I pastori dicono che gli industriali hanno fatto cartello. A me pare che sia vero, ma è difficilissimo dimostrarlo. Il primo problema, dunque…

Agricoltura, Politica

Emigrazione continua e soldi facili

Posted on 5 Novembre 20195 Novembre 2019 By Paolo Maninchedda
Emigrazione continua e soldi facili

Infine, l’archeologia. Per capirne qualcosa occorre essersi laureati bene. Se i soldi verranno gestiti dalle Sovrintendenze e secondo le richieste degli enti locali, è ragionevole che serviranno veramente a poco. Cose già viste, purtroppo. Tuttavia si può avanzare una proposta: stanziate subito 500mila euro per comprare l’intera area di Mont’e Prama, vigneto e aree del Vescovado compresi. Varrebbe una legislatura e forse anche una laurea, honoris causa, che non si nega quasi a nessuno.

Emigrazione, Politica

Cardinali, vescovi e barbecue

Posted on 4 Novembre 20194 Novembre 2019 By Paolo Maninchedda 1 commento su Cardinali, vescovi e barbecue
Cardinali, vescovi e barbecue

E dunque, quando si parla di Ruini, o di Becciu, o di prelati, si parla di politica non di Dio. Tutto ciò premesso, ha ragione o torto Ruini?
Da un punto di vista Romano ha sacrosanta ragione. La Chiesa ha dialogato a fin di bene anche con i Longobardi (putentissima gens li definiva papa Gregorio Magno), i Fascisti, i peggiori dittatori, perché non dovrebbe…

Politica

Promettere le manette non fa vincere le elezioni. La disfatta Pd – Cinquestelle

Posted on 28 Ottobre 201928 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 1 commento su Promettere le manette non fa vincere le elezioni. La disfatta Pd – Cinquestelle
Promettere le manette non fa vincere le elezioni. La disfatta Pd – Cinquestelle

Il Movimento 5 Stelle ha fatto del tintinnio di manette o, se si vuole, dell’attuazione piena e indiscussa dei teoremi Davigo, il proprio argomento politico di punta, quello più identificativo. Il Pd partito del potere, il Pd che ha affidato l’amministrazione della giustizia alla peggiore politicizzazione criminalizzante della politica che la storia ricordi, paga uno scotto altissimo e dimostra che Renzi aveva ragione: c’è una storia da archiviare, quella della fusione confusa tra post cattolicesimo democratico e post comunismo.

Elezioni, Politica

Renzi sarà vera novità? E in Sardegna: ancora autonomisti o indipendentisti in modo nuovo?

Posted on 28 Ottobre 201928 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Renzi sarà vera novità? E in Sardegna: ancora autonomisti o indipendentisti in modo nuovo?
Renzi sarà vera novità? E in Sardegna: ancora autonomisti o indipendentisti in modo nuovo?

Piaccia o non piaccia, chi si chiede che cosa di nuovo oggi si muova nel ventre malato della Repubblica italiana (che ha confessato tecnicamente all’Europa ma non politicamente ai cittadini che la finanziaria si regge su nuove microtasse), risponde: – Renzi. Ma poi aggiunge: – Forse.

Politica, Stato

Quando si comincia a governare?

Posted on 25 Ottobre 201925 Ottobre 2019 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Quando si comincia a governare?
Quando si comincia a governare?

La Sardegna non è in crisi: è immobile. È una Sardegna fatta di sale dalle chiacchiere, dalla politica come propaganda e non come impegno. La struttura dello Stato, la fisionomia dei diritti e dei doveri, in Italia fa acqua da tutte le parti. In Sardegna, quella stessa struttura è considerata la terra promessa dove la Sardegna dovrebbe anelare il suo approdo.
Nel frattempo la Giunta vara il ‘Programma del Dopo’.
Il Papa ha scritto che i pastori di anime devono puzzare dell’odore delle pecore; i politici devono profumare di lotta, non di cuccia.

Politica, Riforme

Navigazione articoli

1 2 … 9 Successivi

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme