Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

In Sardegna ti tirano le pietre

Posted on 12 Giugno 202015 Giugno 2020 By Luciano Uras 1 commento su In Sardegna ti tirano le pietre

«Tu sei buono e ti tirano le pietre. Sei cattivo e ti tirano le pietre. Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai, sempre pietre in faccia prenderai. Tu sei ricco e ti tirano le pietre Non sei ricco e ti tirano le pietre Al mondo non c’è mai qualcosa che gli va e pietre prenderai senza pietà! Sarà così finché vivrai Sarà così.

 Se lavori, ti tirano le pietre. Non fai niente e ti tirano le pietre. Qualunque cosa fai capire tu non puoi se è bene o male quello che tu fai. …. E il giorno che vorrai difenderti vedrai che tante pietre in faccia prenderai! Sarà così finché vivrai».

Ricky Gianco, al secolo Riccardo Sanna, di chiare origini sarde, è l’autore con Gian Pieretti di “Pietre”, una canzone presentata da Antoine e dallo stesso Gian Pieretti al festival di Sanremo del 1967. Sono passati oltre 50 e quel ritornello si può cantare ancora.

Il testo è una rassegnata e pessimistica visione della realtà, quella che parla del giudizio popolare come un vecchio vizio qualunquista, a cui è costretto il popolo estromesso dalla cultura e privato del diritto alla critica ragionata, incapace di fare le differenze tra bene e male, tra giusto e ingiusto. Il popolo colpito dalla manipolazione della comunicazione invasiva e tendenziosa, quella asservita agli interessi e ai poteri più ingordi, è imprigionato dentro la gabbia dell’“opinione pubblica”, ovvero nel conformismo più normalizzante e subalterno.

Preferiamo, pertanto, rischiare le pietre per parlare e agire, piuttosto che essere lapidati per il silenzio e l’abbandono. Perché alle cose che non vanno e fanno danno non ci si può abituare.

In questi giorni crescono le lamentele per le promesse tradite, la cassa integrazione che non arriva ai lavoratori, i contributi e i prestiti “pronto cassa” destinati alle imprese che finiscono dentro lunghe e costose procedure, la sanità, ospedaliera e territoriale, che stenta, e tanti in attesa di visite specialistiche privati di assistenza adeguata, scuole chiuse e istruzione rallentata, debiti pubblici e stanziamenti bloccati, occupazione in crollo, e tanta confusione. Ma si sa abbiamo parlato di passaporti sanitari che non si potevano fare e che si sono tradotti in un questionario ….

Si ripete la litania della troppa burocrazia. Niente di più falso. In questi anni i pubblici uffici sono stati scientificamente indeboliti, privati di competenze e di competenti, dilatati da assunzioni clientelari, affidati a dirigenti scelti per amicizia. Ora che tutti hanno bisogno di un “pubblico” che funziona si inizia a piangere sul latte versato. Mentre si continua a discriminare professionalità riconosciute per ragioni di appartenenza “partitica”.

Ad amministrazioni – come quella regionale – che vive parlando del nulla, non serve una struttura pubblica trasparente e capace. Servono uffici chiusi, e note stampa. E ora tirateci le pietre, perché diciamo la verità.

Amministrazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Sanità: ce ne esce da piangere
Next Post: La verità sull’emendamento Carpinelli

Comment (1) on “In Sardegna ti tirano le pietre”

  1. 🌞 ha detto:
    13 Giugno 2020 alle 15:16

    Credo ci sia qualcosa di più del conformismo. Se parlare costa non solo l’isolamento, ma il danno personale e delle istituzioni, chi si presta al bullismo di massa è qualcosa di più che un conformista.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme