Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Attenzione alle nuove norme elettorali

Posted on 30 Dicembre 201331 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Attenzione alle nuove norme elettorali

differenzeLa Presidenza della Regione Sardegna, a  tre giorni dalla pubblicazione del decreto di indizione dei comizi, non ha ancora reso disponibile la modulistica per adempiere a tutti gli atti necessari a presentare le liste.
Ciò è dovuto ad un’innovazione normativa, contenuta nel Decreto Legislativo 171/ 2013 (Decreto bis spending review – Abolizione delle differenze), agli articoli 77-79 e all’articolo 82, commi 4 e 5,  in virtù della quale è preferibile che alle elezioni, onde evitare un eccesso di differenziazione dell’offerta politica, ci sia un solo presidente candidato e una sola lista e solo se necessaria.
A tal fine gli Uffici elettorali sono stati invitati a:
– anticipare lo spoglio delle schede a sette giorni prima delle votazioni e a compilare i verbali sulla base delle intenzioni di voto del cittadino più rappresentativo, il presidente uscente;
– a indire le elezioni nel mese più freddo dell’anno, possibilmente quando l’epidemia influenzale ha raggiunto il suo apice;
– a prescrivere che l’espressione del voto, per quanti si incaponiscono a volerla fare, avvenga telepaticamente;
– a spegnere il riscaldamento negli ospedali per evitare inutili file dei degenti ai seggi;
– a inviare a ogni famiglia un libretto ansiolitico per ridurre l’iperattività dei sardi insonni;
– a allertare tutte le Asl per impedire l’utilizzo degli psichiatri ai partiti concorrenti a quelli del Presidente uscente, per evitare che con un’opportuna terapia i predetti partiti concorrenti ritrovino il senno (ieri a Oristano gli psichiatri erano in sciopero, i neurologi si sono rifiutati di intervenire, la Forestale ha detto che non era un incendio di sua competenza, i gastroenterologi si sono rifiutati di accorrere perché osservavano che la patologia era cerebrale e non digestiva, nonostante fosse vero che era in corso una generale costipazione).
In una situazione siffatta, dati i costi eccessivi derivanti dalla pretesa di esprimere differenze inutili, ogni modulistica è stata abolita.
Attenzione dunque a queste innovazioni: è sempre possibile esprimere la propria opinione ma senza troppe pretese.  (pm)

Politica Tags:elezioni regionali, modulistica, truffe elettorali

Navigazione articoli

Previous Post: Elezioni, paure e morfina
Next Post: Renzi: Barracciu chi?

Comments (3) on “Attenzione alle nuove norme elettorali”

  1. Giuseppe ha detto:
    30 Dicembre 2013 alle 18:07

    Non parliamo di corde in casa degli impiccati. Prendiamo una decisione sul da farsi, altrimenti con le elezioni a febbraio ci stiamo avviando anche noi verso un suicidio. Capisco che la decisione non è semplice ma va presa in tempi brevi.
    Augurios po unu Annu Nou in paghe senza affannos e dannos e in salute.

  2. Colpo Grosso ha detto:
    30 Dicembre 2013 alle 11:10

    A proposito di norme elettorali: ai tempi del M5S primo partito, gli studenti fuori-sede dovranno farsi carico di tanta fiducia e amore istituzionale e pagarsi i biglietti per venire a votare?
    Che lei sappia, nessuno ha intenzione di fare nulla per facilitarci la vita?

  3. Natalino Melis ha detto:
    30 Dicembre 2013 alle 09:45

    Magari darsi una mossa… o tutto quello che si è detto e fatto abortirà come tutti i progetti embrionali mai portati a nascere e crescere nella palude della politica sarda… dopo le parole i fatti… non dimentichiamo la Catalogna e la Scozia.

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Cosimo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Roberto G. su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • valerio cuccuru su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Simone su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme