Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Renzi: Barracciu chi?

Posted on 31 Dicembre 201331 Dicembre 2013 By CG

Renzi-al-telefonoÈ finita la strenua resistenza di Francesca Barracciu: il suo sogno di restare candidata alla presidenza della Regione per il centrosinistra si è infranto contro l’intransigenza di Matteo Renzi che, in una telefonata al termine di una giornata ad altissima tensione, l’ha praticamente liquidata dicendole che non gode più della fiducia del Pd. E così l’ex sindaco di Sorgono, intorno alle 23.30, ha comunicato alla direzione regionale del partito riunita a Oristano la decisione di fare un passo indietro, “decisione sofferta per il bene del partito” che l’ha mollata da tempo.

Dopo Capodanno la direzione sceglierà il nuovo candidato: certo, non sarà facile spiegare agli oltre 52mila elettori delle primarie del 29 settembre perché una scelta “democratica” venga cancellata per farne un’altra a tavolino nelle stanze del potere: ma il Pd ha un argomento forte, ed è che affrontare una campagna elettorale col macigno di un’inchiesta giudiziaria per peculato sulle spalle avrebbe fatto male al partito e all’intera coalizione, rischiando di far perdere in partenza la sfida elettorale del 16 febbraio.

Una cosa è sicura: i democratici sardi non hanno scritto una pagina memorabile in termini di autonomia e indipendenza decidendo di ricorrere agli emissari romani e non riuscendo a sbrigarsela da soli. Quella di ieri è stata una giornata al cardiopalma per il Pd, una giornata in cui conflitti e veleni maturati negli anni sono esplosi fragorosamente: alla fine la Barracciu ha accusato alcuni big del partito di averlo spaccato, primo fra tutti il suo ex mentore Renato Soru.

Tutto azzerato, quindi: il Pd ricomincia, spaccato più di prima.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Attenzione alle nuove norme elettorali
Next Post: Notizie pirotecniche di Capodanno

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • PIRAS ANTONIA su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mike su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Mario Pudhu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Fabio Fois su Spopolamento: e se non fosse così?
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • roberto giorgini su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Edy su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Giuseppe su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Renato Orrù su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Antonio su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Paolo Maninchedda su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Tatanu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto
  • Marco Casu su Abbanoa: il (folle) disegno occulto

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy