Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Urbanistica

Todde: urbanistica di guerra

Posted on 28 Marzo 202425 Maggio 2024 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Todde: urbanistica di guerra
Todde: urbanistica di guerra

Non è ancora nata la nuova Giunta regionale, ma un fronte è già caldo ed è quello dell’urbanistica. Lo è lungo l’asse che unisce Cagliari all’aeroporto. Lo è con le truppe già schierate durante la campagna elettorale. Sulle aree ex Fas, che L’Unione Sarda da settimane iscrive tra le aree inquinate non adeguatamente bonificate (ma…

Continua a leggere “Todde: urbanistica di guerra” »

Ambiente, Politica, Urbanistica, Vetrina

Il questore duro e l’Università molle

Posted on 16 Novembre 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 17 commenti su Il questore duro e l’Università molle
Il questore duro e l’Università molle

Il questore di Cagliari ha emesso un foglio di via per un giovane di ventitré anni di Uras, con l’obbligo a suo carico di lasciare immediatamente Cagliari e di non metterci più piede per tre anni. Il giovane è studente universitario. La sua colpa è stata aver partecipato attivamente al blocco stradale di via Roma,…

Continua a leggere “Il questore duro e l’Università molle” »

Politica, Urbanistica, Vetrina

Blocchetti e soldi di fine legislatura

Posted on 1 Febbraio 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Blocchetti e soldi di fine legislatura
Blocchetti e soldi di fine legislatura

Euro e Giganti. La cronaca politica restituisce oggi uno spaccato di impudenza che la dice lunga sul mondo in cui viviamo (…)
Lo scandalo di Mont’e Prama è lo scandalo di uno scavo non fatto, di un’area non tutelata adeguatamente, della paura del premio di rinvenimento, di gelosie cultural-mondane. Dinanzi a tutto questo, vedere sperperati valori milionari in iniziative inutili, è davvero quello che chiamano uno scandalo, ed è uno scandalo che sta tutto sulla Sovrintendenza e sul Ministero dei Beni culturali che in Sardegna si appropria e blocca tutto, ma non riesce a svolgere una opportuna vigilanza negli organi cui partecipa. Mont’e Prama è una risorsa egemonizzata dalla Sovrintendenza, non valorizzata e tenuta in un cassetto. Nel frattempo, si finanziano catering (…)
L’altro tema di oggi è il blocchetto urbanistico, croce e delizia della politica cagliaritana. È dal 2005 che a Cagliari si combatte una lotta senza quartiere per definire le nuove linee di sviluppo della città. Gli epicentri di questo scontro sono le aree della Fiera, le aree intorno all’aeroporto, le aree della piana di San Lorenzo, le aree ancora libere dentro il perimetro urbano.
È dentro questo scenario di guerra che si sta combattendo anche la battaglia per lo stadio (…)

Cultura, Urbanistica, Vetrina

Interprete autentico si perde alle nozze. Panico in costa

Posted on 24 Dicembre 202129 Dicembre 2021 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Interprete autentico si perde alle nozze. Panico in costa
Interprete autentico si perde alle nozze. Panico in costa

La bocciatura dell’interpretazione autentica del Paesaggistico mascherata con gli abiti nuziali […]

Politica, Urbanistica

Sanità, Palau e signor Angioletto

Posted on 7 Agosto 202014 Agosto 2020 By Paolo Maninchedda
Sanità, Palau e signor Angioletto

Chi non frequenta le campagne sarde, e quelle del Medio Campidano in particolare, non sa che “E allooora” può voler dire: “Sì”, “No”, “Forse”, “Può essere” “Tu cosa ne pensi”, “Certamente”, “Manco un po'”, “Bravo”, “Ma ita ses, maccu?”, “E dunque”, “Financo”, “Or dunque” “Giammai” ecc. ecc.
Tutto dipende dal contesto. Dicono che l’opposizione di centrosinistra si sta opponendo alla controriforma Asl del Centrodestra, cioè al ritorno delle 8 Asl. Vero o falso? “E allooora”, nel senso di “Vero” che il Centrodestra lo sta facendo in perfetto stile conservatore e non riformista; “E allooora” nel senso di “Falso” che il Centrosinistra non sia d’accordo (…)

Politica, Sanità, Urbanistica

Quei maledetti 300 metri e il ciclopismo di Cellino

Posted on 2 Luglio 20202 Luglio 2020 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Quei maledetti 300 metri e il ciclopismo di Cellino
Quei maledetti 300 metri e il ciclopismo di Cellino

In verità, per occuparsi di urbanistica, si dovrebbe possedere un prerequisito: non possedere nulla che aumenti o diminuisca di valore in ragione delle decisioni che si dovranno assumere (lo so che fa male sentirselo dire, ma questo piccolo dettaglio rivela l’ipocrisia più profonda della mitologia paesaggistica rosso-capitalistica-sarda), essere monitorati nei redditi e nelle ricchezze prima e dopo il mandato parlamentare per almeno cinque anni, essere certificati come frugali e non avidi.

Politica, Urbanistica

Palau: il rigor urbanisticus e il Nuovo Codice di Facciocomemipare

Posted on 9 Giugno 202015 Giugno 2020 By Paolo Maninchedda 8 commenti su Palau: il rigor urbanisticus e il Nuovo Codice di Facciocomemipare
Palau: il rigor urbanisticus e il Nuovo Codice di Facciocomemipare

E come al solito ci troviamo a parlare di Gallura, dove chi non si acconcia viene acconciato, e ciò che non si acconcia viene fulminato e irrigidito. Il Comune di Palau, il 28 settembre 2015, aveva approvato in via preliminare il suo Piano urbanistico Comunale. Fu un fatto importante, un traguardo cui Palau arrivava dopo un percorso travagliato. Ovviamente scattavano le norme di salvaguardia (…)

Politica, Urbanistica

L’apprendistato di Solinas? A Castiadas

Posted on 4 Maggio 20208 Maggio 2020 By Paolo Maninchedda 4 commenti su L’apprendistato di Solinas? A Castiadas
L’apprendistato di Solinas? A Castiadas

Torniamo oggi sulla questione dell’albergo a Monte Turnu di Castiadas, ascritta con dolo alla responsabilità della Giunta Pigliaru (tanto dolosamente che anche l’opposizione sulla questione ha taciuto), mentre sulla questione la Giunta Pigliaru non ha alcuna responsabilità.
Ci torniamo per scandagliarne il percorso amministrativo che sembra veramente una prova generale di ciò che sta accadendo in questi mesi in Regione…

Politica, Urbanistica

Virus e cubature: nuova frontiera ignobile

Posted on 21 Aprile 202024 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Virus e cubature: nuova frontiera ignobile
Virus e cubature: nuova frontiera ignobile

La chiave è l’urbanistica: se non si seguono le questioni urbanistiche in Sardegna non si capiscono le politiche di immunizzazione dal virus. È scienza, pura scienza del cubo, quella che l’opposizione non può vedere perché spiaggiata a mojito. (…) Questo è parlare! Cubatura clinico-estetica per fronteggiare l’emergenza, e che diamine (…)

Politica, Urbanistica

L’epidemia del mattone e il pentimento all’ultima curva su Castiadas

Posted on 16 Aprile 202018 Aprile 2020 By Paolo Maninchedda 2 commenti su L’epidemia del mattone e il pentimento all’ultima curva su Castiadas
L’epidemia del mattone e il pentimento all’ultima curva su Castiadas

La celebre delibera della Giunta sull’albergo a cinque stelle di Castiadas coglie davvero di sorpresa il Presidente Solinas? Ma proprio no! Prima di quella data ci sono atti e un incontro tra gli assessori regionali e il sindaco di Castiadas (…)

Politica, Urbanistica

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme