Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Politica

Io e la nuova Tirrenia

Posted on 10 Luglio 201510 Luglio 2015 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Io e la nuova Tirrenia

di Paolo Maninchedda
In molti mi chiedono se conosco il nuovo Ad della Tirrenia, Massimo Mura.
Ovviamente sì, lo conosco. È mio vicino di casa a Macomer, figlio del mio indementicato, intelligente, buono, maestro della scuola elementare. Lo conosco sin dall’infanzia e sono sinceramente affezionato a lui e a tutta la sua famiglia. Qualcuno dirà: “Un altro macomerese!”. In realtà siamo tutti macomeresi di nascita e di ‘giovinezza’, poi, da buoni macomeresi educati a lavorare, siamo finiti dove il lavoro ci ha portati.

Politica

Notizie e domande su chi governa realmente in Sardegna

Posted on 9 Luglio 20159 Luglio 2015 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Notizie e domande su chi governa realmente in Sardegna

di Paolo Maninchedda
Ieri si è svolta l’assemblea di Abbanoa per l’approvazione del bilancio 2014 e il rinnovo del Collegio sindacale (rinnovato e con compensi ridotti della metà).
Credo che sia stata un’assemblea democratica e trasparente e per questo durata molto (9-15). Abbanoa è a posto? No, ancora no, ma la strada è giusta. Adesso badiamo agli investimenti e agli impianti e con Egas al Regolamento idrico. Aver ricostituito l’Ente d’Ambito ci consente finalmente di sbloccare molti cantieri urgenti (Porto Torres, Castelsardo, Sassari, Masainas, Cedrino ecc.).
Chi ha costruito male tanti impianti? La gloriosa stagione autonomistica, che era tanto vanagloriosa nelle parole quanto approssimativa e sgangherata

Politica

Precisazioni sull’Anas

Posted on 7 Luglio 20157 Luglio 2015 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Ieri il Presidente Pigliaru e io abbiamo incontrato il presidente dell’Anas.
Clima sereno e cordiale ma, da parte nostra, molto prudente. Si è trattato di un primo incontro e abbiamo chiesto che il successivo sia più tecnico e puntuale.
Sui cantieri in esecuzione abbiamo detto che stiamo vigilando sui cronoprogrammi concordati.

Politica

La Grecia e le elezioni a Cagliari e Olbia

Posted on 6 Luglio 20156 Luglio 2015 By Paolo Maninchedda 1 commento su La Grecia e le elezioni a Cagliari e Olbia

di Paolo Maninchedda
Sto studiando molto, in queste settimane, un tema a mio avviso decisivo per il futuro del Partito dei Sardi e della Sardegna: la forma dello Stato e la lotta politica.
È un tema su cui sono state scritte molte pagine importanti che hanno tutte un comune denominatore: la storia è il teatro di minoranze attive che devono tener conto del libbero formarsi della pubblica opinione.
Più è veloce la comunicazione politica, più la pubblica opinione si forma su semplificazioni.

Politica

Le 69 opere incompiute della Sardegna: prendiamole in mano e risolviamole

Posted on 3 Luglio 20153 Luglio 2015 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Ieri il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato l’elenco delle incompiute sarde: questo l’elenco sardo.
La Sardegna si colloca al terzo posto in questa triste classifica, peraltro generata da un database che non tutti hanno correttamente aggiornato.
Sono tutte opere – minori – delegate o ai comuni o all-Enas o ai Consorzi di Bonifica. Non vi sono le opere strategiche sulle grandi strade, sulle dighe, sull’idrico/fognario.

Politica

Monti ‘e Prama: serve l’estensione del vincolo archeologico

Posted on 2 Luglio 20152 Luglio 2015 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Martedì, a margine della Giunta, ho inoltrato a mano e fatto protocollare in Presidenza un corposo dossier firmato dal collega e amico prof. Raimondo Zucca, con il quale si chiede che la Regione acquisisca le aree private confinanti con quella in cui sono in corso gli scavi a Monti ‘e Prama.
L’urgenza del deposito di questo dossier (che cercherò di pubblicare nei prossimi giorni) è stata data dall’impianto, a nord dello scavo, di un vigneto, con l’inevitabile attività di aratura e scasso che lo precede.

Politica

Gli scenari di Ottana

Posted on 1 Luglio 20151 Luglio 2015 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Gli scenari di Ottana

di Paolo Maninchedda
Oggi l’ex sindaco di Ottana dice che il progetto delle serre del Comune di Ottana non ha bisogno del vapore della centrale, ma è in grado di produrre tutto ciò che serve attraverso altri percorsi. Nessun problema, purché si faccia.
Ciò che non condivido e respingo è che si insinui che la mia proposta delle serre (giacché fui io, tempo fa e prima di altri, a dire a diversi amministratori di Ottana che le serre erano un possibile percorso di riqualificazione dell’area, data la presenza di vapore) abbia come obiettivo tenere aperta la centrale a Btz.
Io capisco tutto, anche la vocazione alle guerre senza fine, ma non l’insinuazione.

Politica

Il valore della rete ciclabile della Sardegna. Una postilla per Ottana

Posted on 30 Giugno 201530 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda 6 commenti su Il valore della rete ciclabile della Sardegna. Una postilla per Ottana

di Paolo Maninchedda
Ieri abbiamo presentato alle associazioni che si erano accreditate, la rete regionale delle piste ciclabili.
Ogni volta che si parla di bicicletta, vedo comparire un sorrisino ironico sui volti degli interlocutori, quasi che si parli di una dimensione ludica, ricreativa, senza particolare valore (il gioco, per altro, è il modo con cui i bambini imparano a vivere).
Proprio per far comprendere il valore, culturale e economico, della mobilità ciclabile , pubblico le slide del prof. Meloni presentate ieri e di seguito quelle dell’Assessorato che danno le dimensioni e la natura del progetto regionale.

Politica

Prestate attenzione al sito Abbanoa. Ci sono opportunità

Posted on 27 Giugno 201527 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda

di Paolo Maninchedda
Abbanoa sta dando corso alla politica di smaltimento dei numerosi appalti che, per ragioni per lo più burocratiche, erano bloccati in diversi uffici regionali.
Tenuto conto di ciò che la Regione ha sempre detto sull’utilizzo ottimale del quadro normativo vigente per valorizzare in modo imparziale le imprese sarde, Abbanoa ha pubblicato due avvisi, uno per l’affidamento di forniture e servizi sotto soglia, e l’altro per l’affidamneto dei lavori sotto soglia.
Ecco gli avvisi, che vanno letti con attenzione:

Politica

L’Italia che ci opprime

Posted on 26 Giugno 201526 Giugno 2015 By Paolo Maninchedda 1 commento su L’Italia che ci opprime

di Paolo Maninchedda
Continuo a pensare e a dire che il perimetro culturale corretto per il confronto con l’Italia è quello di chi vuole costruire lo Stato sardo.
Uno dei temi del confronto è la proprietà e l’uso della ricchezza prodotta dai sardi.
Credo che nella prossima riunione di Giunta, o nella successiva, la Giunta varerà il disegno di legge sull’Agenzia delle Entrate. Sarà così più chiara la posizione del Governo regionale a cui abbiamo concorso in modo intenso.

Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 223 224 225 … 258 Successivi

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme