Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Le 69 opere incompiute della Sardegna: prendiamole in mano e risolviamole

Posted on 3 Luglio 20153 Luglio 2015 By Paolo Maninchedda

Caprera-ruderi-militari-Foto-Fabio-Presuttidi Paolo Maninchedda
Ieri il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato l’elenco delle incompiute sarde: questo l’elenco sardo.
La Sardegna si colloca al terzo posto in questa triste classifica, peraltro generata da un database che non tutti hanno correttamente aggiornato.
Sono tutte opere – minori – delegate o ai comuni o all’Enas o ai Consorzi di Bonifica. Non vi sono le opere strategiche sulle grandi strade, sulle dighe, sull’idrico/fognario.
Molti sono lavori sostanzialmente ultimati, altri sono lavori interrotti a metà, altri, una minoranza, mai partiti.
Le ragioni sono tante: patto di stabilità, contenziosi generati dalla crisi economica e dalla farraginosità delle leggi italiane, incapacità amministrativa nel gestire gli appalti.
Siccome l’Italia quando fa queste classifiche si prepara a raschiare il barile dei finanziamenti, cercheremo da oggi di assistere i Comuni e gli Enti perché accelerino e concludano le opere.
Non per cercare nelle criticità delle opportunità, ma queste classifiche sono un’ottima occasione per verificare le procedure e le performance della pubblica amministrazione.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Monti ‘e Prama: serve l’estensione del vincolo archeologico
Next Post: La Grecia e le elezioni a Cagliari e Olbia

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme