Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

La tassa occulta: 500 euro per ogni sardo grazie ai governi italiani

Posted on 28 Gennaio 201928 Gennaio 2019 By Paolo Maninchedda

Ogni sardo, sia che abbia 1 anno, sia che abbia 80 anni, paga 500 euro di tasse all’anno di cui non è a conoscenza.
È il costo dell’insularità: 800 milioni di euro all’anno.
La nostra pressione fiscale è gravata da una tassa occulta che il governo italiano non riconosce, non vede, nasconde, ignora e procura.
Ieri i Governi nazionali di centrodestra e centrosinistra, oggi il Governo italiano di Lega e Cinquestelle, che attraverso i loro delfini locali vorrebbero governare la Sardegna, ci costringono a pagare questa tassa occulta.
Noi non possiamo permetterci di tollerarlo. Ribelliamoci.

NON DA SOLI, MA DA SARDI
PER CAMBIARE QUALCOSA, CAMBIAMO TUTTO

Fisco, Insularità, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il razzismo italiano e le elezioni sarde
Next Post: Brigantaggio elettorale: sondaggio falso e farlocco della Nuova Sardegna. Denunciamo

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme