Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Economia

Alcoa: prognosi riservata

Posted on 20 Dicembre 201320 Dicembre 2013 By CG

Sa tanto di accanimento terapeutico, di spina attaccata contro ogni logica a un malato terminale perfettamente consapevole – comunque vada – di avere i giorni contati.

La proroga di un anno della cassa integrazione per i 500 e passa lavoratori Alcoa incassata a Roma è vero, regala un po’ di ossigeno e permette di allungare il fiato in attesa che arrivi la decisione finale, ma da l’impressione che ancora una volta, l’ennesima, da Roma viene gettato dall’altra parte del Tirreno qualche pannicello caldo per far passare la nottata.

Certo, meglio un anno di cassa integrazione che niente, ma solo se non è un altro modo per prendere tempo e lasciare che sia.

Economia

Sul giornale di Dudù oggi si parla di Fuffa

Posted on 17 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By CG 1 commento su Sul giornale di Dudù oggi si parla di Fuffa

Giurate che non lo sapevate. Oggi il Giornale pubblica tutti i segreti mai svelati prima sui trasporti da e per la Sardegna. Che si tratti di argomento scabroso lo fa intuire il fatto che le quattro pagine sono sotto forma di dossier.
Ecco alcuni stralci:
“Quello della mobilità è stato un settore in cui la giunta regionale guidata da Ugo Cappellacci ha deciso di puntare in maniera rigorosa e insistente sin dall’inizio della sua esperienza al governo della Regione.
Una ossessione positiva che ha prodotto diversi risultati. Perché la situazione dei trasporti, sia quelli di arrivo sull’isola, sia quelli di movimento nell’isola, è migliorata di anno in anno soprattutto nell’ultimo periodo”.

Economia, Politica

Un po’ di Iva non si nega a nessuno

Posted on 13 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By CG

Si profila un’altra mazzata per le tasche ormai vuote degli italiani, quelli più poveri, con i sardi in prima linea. E’ l’ulteriore temuto e probabile aumento dell’Iva, l’imposta sul valore aggiunto applicata su tutti i beni e i servizi, lo spauracchio di produttori, commercianti e, naturalmente cittadini acquirenti che sono quelli che, in soldoni sonanti,…

Continua a leggere “Un po’ di Iva non si nega a nessuno” »

Economia

La Sardegna non merita le briciole dei fondi europei

Posted on 12 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By CG 1 commento su La Sardegna non merita le briciole dei fondi europei

972 milioni di euro di fondi europei destinati alla Sardegna nel periodo 2014-2020 sono una buona base sulla quale cercare di stimolare il sistema economico? C’è chi tira un sospiro di sollievo perché poteva anche andare peggio: Confindustria parla di risultato positivo in virtù di un sostanziale mantenimento delle risorse rispetto al sessennio 2007-2013. La realtà è che si tratta di briciole rispetto alla torta di quasi 23 miliardi di euro che si spartiranno le regioni meno sviluppate…

Economia, Politica

Lotta alla peste suina. Regione allo stato brado

Posted on 11 Dicembre 201318 Dicembre 2013 By CG 2 commenti su Lotta alla peste suina. Regione allo stato brado
Lotta alla peste suina. Regione allo stato brado

Se dal 1978, anno della comparsa del primo focolaio, ad oggi la peste suina in Sardegna non è stata completamente debellata, qualcosa non è mai andata nel verso giusto in termini di prevenzione e di lotta all’allevamento brado. Evidentemente così la pensano l’Unione Europea e il Ministero della Salute che nei mesi scorsi hanno formalmente messo la Regione sul banco degli imputati. Le accuse: non aver rispettato gli impegni assunti; aver emanato provvedimenti non in linea con le regole nazionali e comunitarie; non essersi dotata di una struttura con poteri decisionali adeguati a fronteggiare l’emergenza.

Economia, Politica

La pancia piange nella Sardegna sottosopra

Posted on 10 Dicembre 201311 Dicembre 2013 By CG

È stato diffuso oggi L’Italia sottosopra, il rapporto di Save the Children sull’infanzia a rischio e sulle conseguenze che la grave crisi economica sta causando alla popolazione minorile in Italia. Dati allarmanti perché in crescita costante in un arco di tempo tra il 2007 e il 2013. In Italia supera il milione il numero dei…

Continua a leggere “La pancia piange nella Sardegna sottosopra” »

Economia

Le banche: come avere la faccia pulita e le mutande sporche

Posted on 14 Ottobre 201324 Ottobre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Le banche: come avere la faccia pulita e le mutande sporche

Oggi La Nuova Sardegna ospita un’inchiesta sul sistema bancario sardo. Non so bene dove vivano i dirigenti del Banco di Sardegna e della Banca di Credito Sardo che hanno risposto alle domande, ma sembrano veramente marziani. In primo luogo, sono acutissimi nell’analizzare il mercato ma non nel dar conto delle loro debolezze, che, ovviamente, vengono…

Continua a leggere “Le banche: come avere la faccia pulita e le mutande sporche” »

Economia, Politica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 12 13

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Luca Zaccaria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Joseto Masala su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Tatanu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Mario Pudhu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Marco Casu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • A su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy